RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:25

perchè? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:31

perchè?!?!?!


avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:32

Se le ottiche Canon tra usato e mania di cambiare si trovano ormai superscontate, questo non è vero per le ottiche Sony

Ma non si dica per cortesia che le ottiche Sony siano inferiori alla concorrenza perché non è affatto vero.
Variabilità di produzione? Compra su Amazon e fai il reso finchè non trovi l'esemplare che ti funziona bene oppure anche nel negozio sotto casa così provi prima di acquistare (se te lo concede).

Probabilmente la resa del 35 prima serie, come del 50 1.2 EF è diversa e non ipercorretta come sulle ottiche Sony. Capisco che questa "modernità" non ti piaccia.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:40

“Variabilità di produzione? Compra su Amazon e fai il reso finchè non trovi l'esemplare che ti funziona bene”

Bel consiglio MrGreen In pratica va' a cxlo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:42

perchè? Eeeek!!!


Diciamo che ha avuto cure speciali, mica escono tutti così. ;-)
Comunque, sulla variabilità delle ottiche Sony, che pure ho lamentato anche io (90 macro, 50 1.8 e 70-200GM manifestavano una resa non proprio omogenea sul frame), ho trovato essere stata migliorata negli ultimi acquisti: 100-400GM, 135GM e 200-600G mostrano un'uniformità di resa esemplare, che ho riscontrato in passato su pochissime ottiche, anche di altri brand.
Per dire, i miei 70-200ISII e 16-35IS non erano certo dei campioni...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:47

Diciamo che ha avuto cure speciali, mica escono tutti così. ;-)

è stata data una limatina alla lente frontale?
carta vetro doppio zero? Cool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:44

Se le ottiche Canon tra usato e mania di cambiare si trovano ormai superscontate, questo non è vero per le ottiche Sony

Ma non si dica per cortesia che le ottiche Sony siano inferiori alla concorrenza perché non è affatto vero.
Variabilità di produzione?


Guarda, io mi fido dei test che vedo in rete, non ho un negozio di ottiche che posso divertirmi a montare ottiche a caso sulle varie macchine e fare prove, a parte che mi rompo le scatole di fare prove.
Ricordo quando uscì la 5dsr che molte ottiche canon, anche quelle buone mostravano i propri limiti su un sensore così denso e chiunque abbia avuto la possibilità di confrontare le ottiche in questione (16-35 f4 zeiss VS 16-35 canon, 16-35 2.8 GM sony VS 16-35 2.8 III canon, 24-70 2.8 GM sony VS 24-70 2.8 II canon) sono giunti tutti alla conclusione che le ottiche canon sono superiori, in termini di risolvenza (stiamo parlando di sensori iperdensi!), rispetto agli omologhi sony. Se consideri tutte queste cose, allora arrivi alla conclusione che non vale la pena cambiarle e che conviene tenersi le canon.
A meno che non si vada sui fissi, allora vorrà dire che per sfruttare i 60mpx gli zoom sono da evitare.

Compra su Amazon e fai il reso finchè non trovi l'esemplare che ti funziona bene oppure anche nel negozio sotto casa così provi prima di acquistare (se te lo concede).


L'ha già detto qualcuno, andare a culo spendendo più di 2K a botta anche no, grazie. MrGreen

Capisco che gli utenti canon tendano a confrontare il prezzo dell'usato canon col nuovo sony, trovando quest'ultimo costoso.
Capisco pure che su sensori che hanno l'acutezza della vista di una talpa, dette lenti sembrino meravigliose, poi le metti su un sensore vero e ti accorgi che sono decentrate...MrGreen
Ma che mi si venga a dire che le lenti buone, le fanno solo loro...

Guardati il 24-70 gm, tanto disprezzato, cosa risolve su 61 mpx...


Maserc, non me ne volere, ogni tanto dici cose sensate, ma questo tuo atteggiamento di sfottò continuo nei confronti di canon è abbastanza fastidioso.
Io una volta capito che sto usando la sony per il 90% dei miei scatti, sto valutando di cambiare alcune ottiche canon con le rispettive sony per avere, oltre alla QI, anche un AF più affidabile, tutto qui, non ne sto facendo una guerra e non mi interessa.



Questi esempi sono a bassa risoluzione, non sono un granché (se non sono crop).


Per paesaggio, pigliati un 21 loxia e poi ne riparliamo, purché tu sappia padroneggiare un po' di curvatura di campo...;-)


Ecco la cosa sensata che ti dicevo, mi sa che per sfruttare questi sensori bisogna andare sui fissi...


Parli di ottiche ma mi sa che il 40 non lo hai ancora usato per paesaggio vero?MrGreen


Ciao Uly, domenica me lo sono portato in montagna, ho fatto qualche close-up sfruttando il techart e qualche foto simil-landscape (anche se a mano libera), poi di lì ad una sagra di paese a fare foto in giro. Ma i files sono ancora nella macchina, non li ho ancora scaricati... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:49

“Ecco la cosa sensata che ti dicevo, mi sa che per sfruttare questi sensori bisogna andare sui fissi...”

Questo di base. Oggi piu' di ieri.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:45

Boh. Se quei samples, benché non alla massima risoluzione, non ti dicono niente.
Non so che altro dirti. Hai provato a clickarci sopra?;-)

Lo sfottó verso i canonari compensa la spocchia di questi ultimi verso il mondo intero. Del tutto immotivata.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:47

Ma non potevi prenderti una Canon R?

non era abbastanza seria, pare, a dire suo

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:49

sono giunti tutti alla conclusione che le ottiche canon sono superiori

se le ottiche canon fossero davvero migliori come dici le userebbero tutti adattate invece appena possibile vedo vendere i canon e comprare i corrispettivi sony (come stai pensando di fare anche tu)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:51

Avevo il 100-400 Canon, ed ho preso il Sony 100-400. Se pur di poco, il peso più leggero (circa 200-300gr) sulle lunghe camminate l'ho avvertito. Come ingombri è identico, ma la qualità è pazzesca, a mio avviso superiore al Canon.

Per quanto riguarda le lastre.. ti consiglio di dare un'occhiata al sistema magnetico H&Y. Ci metti un attimo ad avvitare l'holder, mentre un nulla ad agganciare il filtro a lastra, in quanto funziona tramite magneti ;)

Non trovo nessun handicap, rispetto a Canon, nel corredo Sony. Oltretutto terze parti offrono ottiche di qualità a buon prezzo (vedi Samyang). Ci vuole esclusivamente il cash..

abbiamo super corpi ma ottiche così così e tutte più costose delle contro parti canon.


24GM, 16-35 2.8 GM, 24-70 2.8 GM, 24-105 G, 70-200 2.8 GM, 85 GM, 135GM, 100-400 GM, 200-600 G, 400 GM, 600 GM me le chiami ottiche cosi cosi ?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:11

Il mio 2470 e' stato finemente calibrato e ora tira prima e seconda con il re del dettaglio fine voigt 40..

È stato calibrato perché Canon e nei centri specializzati è una cosa che ancora oggi puoi fare , pagando , che con Sony , ancora non è così diffusa.

Ma inutile stare a dire cavolate.. il punto è che io NON MI SENTO. ancora un cliente Sony tale da investire in ottiche Sony.. le somme richieste che onestamente mi fa sorridere se si pensa che il mio mostro venduto usato costa quanto il 24 105 che.. si è una lentona ma non è della stessa lega del mio soprattutto se poi devo pensare anche alla variabilità.

Diciamo che capisco l'autore del topic.. avendo vetri di livello che di fatto in un modo o nell'altro otticamente spesso Stan sopra i Sony, fa specie per af e qualche grammo disfarsene per spendere mila euro e avere i mostri di Sony.

Però.. se si parte da zero su Sony e si hanno soldi..fra Sony, samyang e tamron e sigma..e. Nokton non si sbaglia.



avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 16:04

sono passato due anni fa da 6D a a7r2 (e poi r3) ho preso 24-70GM, 85 1.8 Sony e 50ino 1.8 il 24-70 è spettacolare, l'85 è un'ottima lente per il rapporto prezzo-prestazioni ed il 50ino per quanto l'ho usato mi è sembrato meglio dell'equivalente ecomomico canon.
quindi se sei disposto a spendere oppure ad adattare come fai fai caschi in piedi Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 17:31

Il fatto è che, se voglio continuare a tenere il piede in due scarpe, devo tenere tutto e continuare ad adattare, sapendo che non sfrutterò mai al 100% le potenzialità dei nuovi corpi e sapendo che una delle ottiche che utilizzo di più, ovvero il 16-35 non renderà mai giustizia al sensorone da 61mpx, già oggi su 42mpx è alla frusta.

Se invece decido, cosa che sto facendo già, di tenere quelle 3/4 lenti uniche del sistema Canon, per il resto vendo e prendo le native sony, in quanto ormai uso per il 90% degli scatti sempre la sony e quando prenderò la r4 questa percentuale salirà ulteriormente...
Ho sempre pensato che avrei tenuto la 5d4 in eterno come corpo di backup, ma a questo punto penso che non ha più senso e mi conviene venderla fin quando vale ancora qualcosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me