user3548 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:26
 “ dai su ragazzi, non è cosi che si giudica il potenziale di un file su macchine di questo livello.... „ non è sicuramente cosi, lo sappiamo tutti, e infatti quel post non ha l'intenzione di comparare gli strumenti, ha l'intenzione di comparare i "manici" che li usano e si spacciano per tenutari non occulti della verità e del sapere che Doctor Strange si fa le seghe solo a pensarci. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:29
“ Allora le varie ottiche lavorano ognuna come razzo gli pare... „ Premetto che io faccio le foto in manual focus ( al 99% ) , ma se volessi avere la migliore messa a fuoco in AF vorrei : se ho un 50 f/1.4 e scelgo di scattare a f/11 vorrei che mettesse a fuoco a f/4, se invece ho un 90 f/2.8 e scelgo di scattare a f/8 vorrei che mettesse a fuoco a f/5.6. Cioè vorrei che mettesse a fuoco con un diaframma "intelligente" in base ai difetti/aberrazioni dell' obiettivo utilizzato e che sia utilizzata una luce sufficiente perchè l' AF funzioni velocemente. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:39
Bhè ragazzi sapete che per me potrebbero anche toglierlo il diaframma? Su ottiche come il 55 credo non nonnavetlo mai chiuso da 1.8! |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:43
Io per paesaggi di motagna uso quasi sempre f/6.3, il mio diaframma preferito con la A7Rii. Mi sembra il miglior compromesso fra diffrazione su 42 Mpixel, aberrazioni degli obiettivi e per contenere eventuali piccoli errori di messa a fuoco ( diaframma chiuso=maggiore profondità di campo ). Con questa A7R4 userei f/5.6 come diaframma preferito su 61 Mpixel. Poi se uno ha uno Zeiss 55/1.8 super puo' anche fare le foto a f/1.8. Quello che ho avuto io era difettoso ( Zeiss 55/1.8 con asse ottico storto ), l' ho restituito subito. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:53
Io apro e chiudo come se non ci fosse un domani e me ne frego |
user92328 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:57
“ MrGreen “ dai su ragazzi, non è cosi che si giudica il potenziale di un file su macchine di questo livello.... ? non è sicuramente cosi, lo sappiamo tutti, e infatti quel post non ha l'intenzione di comparare gli strumenti, ha l'intenzione di comparare i "manici" MrGreen che li usano e si spacciano per tenutari non occulti della verità e del sapere che Doctor Strange si fa le seghe solo a pensarci. „ Alberto, non è la prima volta che Ulysseita fa di queste comparate e l'intento è sempre quello, serve a lui come auto convincimento.... PUNTO... Solo che, poi nel tempo ci rimugina, guarda altro materiale, ci riflette con calma e piano piano, se è il caso, cambia idea.... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:07
Credo che il 135GM chiuso a f/2.5-2.8 sulla r4 possa davvero stupire. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:15
Non non più scaffale, ma chiusa?? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:19
“ "Un medico in famiglia" è durato meno. „ Ale ti ricordi i topic sulla d850? Nel mese dell'annuncio, si erano raggiunti e superati i 10 threads, solo supposizioni. A questi si sono aggiunti altri 10 post presentazione. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:22
Chiusa...arriva chiusa, ci mancherebbe! |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:47
Mi pare comunque che nessuno abbia ancora preso atto della questione sollevata da Northup, ovvero che lui e la moglie hanno trovato un qualche tipo di problema con l'AF durante l'evento, un "issue" non meglio specificato, e che stanno lavorando con sony, su suo invito, per capirne la natura. Su alcune foto in giro, tra molte con grande risolvenza, ce ne sono alcune con problemi di definizione/fuoco, cioè lo stesso problema sollevato da Northup, che ha invitato ad attendere una versione definitiva della macchina per la recensione completa. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:48
Ma se il 135 va chiuso a 2.8 a quel punto non è meglio il batis? Che è pure apo... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:50
Il 135 è ottimo anche a f/1.8 e aberra nulla, non sono sicuro che il batis sia effettivamente più apocromatico, il voigt 125 apo lo è ad esempio molto meno... Poi a f2.8 il GM vignetterà meno de batis. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:53
Beh la vignettatura lo sai è un non problema. La corregge il profilo della lente. Il batis, da quello che ho visto è un vero apo. Anche a tutto aperto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |