RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzione definitiva ancoraggio al corpo attrezzatura per hiking/trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Soluzione definitiva ancoraggio al corpo attrezzatura per hiking/trekking





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:01

ma davvero vi fidate andare per montagne con la fotocamera appesa sullo zaino senza protenzione,io spero per voi che siate esperti camminatori,perche in caso di caduta,anche semplice , la fotocamera e' la prima che ci rimette.a me si rotto la parte interna del 28-300 che e' caduto dal sedile dell'auto sul pavimeto dell'auto stessa.altezza 30 cm. io sono un esperto camminatore che utilizza materiali molto tecnici dalle scarpe agli zaini,e capi adeguati in posti anche piuttosto impervi.pero' un paio di cadute mi sono capitate,in una ho piegato una gamba in alluminio del cavaletto.spero per voi non vi capiti con una fotocamera appesa sullo zaino

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:13

Esatto, in tratti impervi/ripidi/scivolosi/difficili finisce tutto nello zaino, anche perché darebbe solo fastidio.. Poi vero, può succedere di cadere anche su sentieri facili..

user124620
avatar
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:35

beh c'è da dire che io sono sempre caduto di culo mai di faccia, mi spaventerebbe averla più nello zaino, l'unica cosa è che (con il grip per lo spallaccio) io quando cammino in base a se faccio discesa o salita o se sono stanco sposto il peso sulla spalle (spallacci tesi) o sul bacino (allentando gli spallacci)...dite che così si muove troppo?
a parte che per 25e il cugino cinese potrei anche provarlo...

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 12:32

Intanto grazie Puma, Bernalor e Ancarai per tutti i chiarimenti "alpinistici"! Zaini di 20 kg su 2000 m. di dislivello+ necessitano di molti polmoni, cuore e gambe! vi stimo molto! MrGreen non avendo mai fatto un esperienza simile sarei anche curioso di sapere cosa si mette in uno zaino per stare in montagna una settimana in tenda, ma più che altro per far si che lo zaino non superi i 15 kg compresa attrezzatura fotografica Eeeek!!! Sorriso con la moto ho sviluppato una certa dimestichezza nel comprimere il necessario in poco spazio a quel fine ma non ho mai provato a fare altrettanto per un trekking in montagna e credo mi manchino proprio delle conoscenze (materiali, componenti indispensibili ecc) in tal senso...se qualcuno mi volesse arricchire ve ne sarei davvero grato!Sorriso (anche in MP per non stare OT)

Per tornare all'argomento principale, Luca Casale ti ringrazio ma quel sistema mi pare adatto per trasporti "eccezionali" e non è il mio caso purtroppo al momento Sorriso;
Bender grazie del contributo, cosa ci attacchi al capture pro?
DavideMiotto le borse non mi convincono molto per il tipo di uso che intendo io, uso filtri a lastra oltre tutto;
Nico eos hai centrato uno dei "problemi" del capture pro e degli altri sistemi simili infatti, incompatibilità con piastra ad L che credo sia di una comodità assoluta...Il Capture pro infatti, se stabile come dite, si avvicina moltissimo a quello che cerco ma non permette l'uso della piastra ad L...
ci vorrebbe un sistema che preveda la macchina agganciata allo spallaccio/petto/cintura (a seconda dei gusti e situazioni) per mezzo di una normale piastra ad L ed un clamp arca swiss in modo da avere completa versatilità... (macchina sempre pronta per ancoraggio allo zaino, al treppiedi nelle due posizioni ed alla tracolla senza dover attaccare e staccare piastre diverse o adattatori per ogni tipo di utilizzo...) il problema è trovare un clamp che non si allenti accidentalmente e il modo di fissarlo allo zaino... lo so sono esigente e sognatore..MrGreen. per vostra esperienza esiste un qualche tipo di morsetto arca swiss adattabile a tale utilizzo?
Grazie a tutti!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me