RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eye-Af in modalità afc Nikon Z6 - problemi maf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Eye-Af in modalità afc Nikon Z6 - problemi maf





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:48

Di default il quadratino è giallo. Solo in afs diventa verde quando mette a fuoco, in afc rimane giallo. Mi pare che anche dai video in rete stessa situazione ma potrei sbagliarmi. Si, esistono delle microregolazioni per la velocità se non erro...devo vedere nel menù/manuale.

Provato anche in lv.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:55

"Di default il quadratino è giallo. Solo in afs diventa verde quando mette a fuoco, in afc rimane giallo"

Ma in AF-C la fotocamera mette a fuoco solo quando si preme a metà il pulsante di scatto o premendo l'apposito tasto af-on, senza queste operazioni il tracking funziona ma la fotocamera non mette a fuoco.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:00

@Blackdiamond_ su Z6 se ricordo a memoria, abbiamo il menu lock on con un solo cursore da 1 a 5, nell'ultimo AF nikon su D5 c'è un secondo cursore che dice all'AF se il soggetto fotografato ha movimenti irregolari o regolari ... questo cursore fa la vera differenza con tutti gli AF nikon per il momento in commercio, salvo d5 D500 D850, io ad esempio lo tengo impostato sul più regolare possibile, di default è messo a metà ... questo diminuisce drasticamente la costante ricerca del fuoco in AFC, soprattutto se il soggetto è statico... ecco perchè usare AFC su tasto AFON e disabilitarlo dal tasto di scatto è un vero piacere anche se stiamo fotografando cose statiche o semi statiche dove magari siamo abituati ad usare AFS ... vedrai che la prossima Z9 oltre a migliorare la cosa, implementerà anche lei questo cursore ....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:03

@Lore: si sì, questo è scontato.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:34

Ok Blade, stessa situazione di Sony, io lo setto a 3 per evitare troppo movimento.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:38

Non conosco sony ma ovvio ci siamo capiti ....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:50

Ok quindi questo valore lo lascio a default, se non ricordo male è al centro.
Ecco, una cosa che già faccio in Sony è appunto, come segnalato sopra, quella di utilizzare un tasto dedicato (io ho impostato il pulsante su barilotto dove possibile o afon ) per il tracciamento e disattivare questa funzione su quello di scatto. Sulla Z6 abbiamo lasciato di default che facesse tutto da pulsante di scatto, proveremo se c'è qualche differenza.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 12:53

Su Z6 questa possibilità non la hai... hai solo il lockon settabile, quindi dopo quanto tempo la macchina effettua il cambio fuoco tra un soggetto e l'altro, io quello lo tengo a 1 e uso AFON che lascio e riprendo all'occorrenza....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:02

Ah cavolo pensavo che si potesse assegnare un pulsante dedicato...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:03

Ah cavolo pensavo che si potesse assegnare un pulsante dedicato...


Questo il più grande limite della Z che hanno tolto per metterlo sulla top di gamma .... cosa che ho sulla D5 e non tornerei mai indietro, speravo con il FW ultimo lo implementassero e invece....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:06

Si effettivamente è un limite e credo sia una funzione piuttosto banale da implementare. Io in Sony infatti non mi trovavo bene con il pulsante di scatto e avevo deciso di disabilitarlo. Peccato...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:14

Se non ricordo male la velocità dell'AF si può settare... non so se incide anche in AFC.
La mia Z6 tutto questo effetto Ping pong non mi sembra lo faccia. Proprio in questi giorni, che sono fuori, sto fotografando tanto mia figlia in diverse condizioni, passando da situazioni di luce ad altre in forte ombra (ad es. in un bosco, oppure sull'altalena...), sia in AFS che in AFC e devo dire che la macchina va bene in AFC. Quando sarò a casa guarderò le foto sul monitor del computer ma al momento, ingrandendo al 100% sul display della Z6 mi sembra che in AFC il fuoco cada sull'occhio con una molto buona % di riuscita. Per i restanti casi, tuttavia, sfido anche qualsiasi A9 o futura A9II a beccare mia figlia MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:24

Certo che sony riconosce più volti.
Tant'è che puoi stabilire la priorità del volto, da una lista. Ti basta memorizzare più volti e applicare la priorità.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:57

Diciamo che la cosa strana è legata alla buona quantità di luce, non è che scattavi le foto a diaframmi molto chiusi?

user58495
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:59

Mi unisco alla risposta di Elettrico:la mia Z6 non ha questo effetto Ping pong,ma è molto accurata e precisa:la percentuale di occhi a fuoco è quasi perfetta,ottima la possibilità di cambiare manualmente l'occhio.Ricordo anche che è una questione di distanze:l'eye fi Nikon si attiva alla perfezione e funziona bene entro una decina di metri,dopo,come è logico diventa un AF con precedenza al volto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me