| inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:21
Finalmente... all'epoca ho venduto il tamron 90 macro dopo qualche settimana dal suo acquisto, perché ogni volta che lo utilizzavo a mano libera, vomitavo. |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:30
“ ma sì dai, ridiamoci sopra „ non c'è molto altro da fare di fronte ad alcuni tuoi interventi |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:50
mi fa piacere che ti faccio sorridere. dai, abbraccione.. sù, stai un pò tranquillo perbo |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:17
“ di base stabilizzare il sensore porta a un lieve decadimento sull'immagine. è questo il vero motivo per cui canon non l'ha mai messo ? „ ho avuto modo di utilizzare, per un mese, la fuji X-H1 con il 16/55 f2.8 stabilizzato e a volte la combinazione delle due stabilizzazioni dava problemi e strani tremolii e qualche scatto andava a farsi benedire. Sono all'antica o alla vecchia maniera come preferite! e lo stabilizzatore sul sensore non mi è mai interessato, trovo utile lo stabilizzatore soltanto sui tele, per il resto troppe complicazioni sulle fotocamere non mi piacciono, molto meglio poche funzioni ma ben implementate. |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:28
“ mi fa piacere che ti faccio sorridere. dai, abbraccione.. sù, stai un pò tranquillo perbo „ cosa ti fa pensare che io non sia tranquillo? un abbraccione anche a te! |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:32
“ Vero si et sempre detto che è meglio avere le ottiche stabilizzate piuttosto che il sensore stabilizzato. Ma se è possibile avere tutte e due le cose, meglio ancora. È indubbio che per le lunghe focali lo stabilizzatore è nettamente meglio sull'ottica. Però averlo sul sensore renderebbe stabilizzate anche le lenti più economiche e vecchie. Io ad esempio pagherei per vedermi stabilizzare il 150 macro e l'85 1.8 „ Non a caso, le seguenti ottiche: - 24-105 f4 - 70-200 f2.8 - f4 - 100-400 - tutti i superteleobiettivi di recente progettazione Hanno sempre un gruppo stabilizzatore, anche nelle varianti per sistemi mirrorless full-frame. Viste le seccature progettuali per inserire un gruppo stabilizzatore in un'ottica, se non fosse necessario i costruttori ne farebbero certamente a meno... Tornando al tema principale, su una reflex tradizionale uno stabilizzatore lato sensore non consentirebbe di avere benefici quando si utilizza il mirino, facendo lavorare meglio anche l'autofocus (che riceve luce tramite il gruppo specchio). Comunque, è sempre meglio di nulla. In live view e nei video, invece, la fruibilità sarebbe maggiore. |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:35
Essendo lo stabilizzatore sostanzialmente un giroscopio, dovrebbe stabilizzare anche a specchio alzato, ossia non utilizza l'immagine per stabilizzare ma il rilevamento del mosso . |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:39
“ cosa ti fa pensare che io non sia tranquillo? „ è una sensazione. se baglio, tanto meglio. lo sai, non ho interessi nel provocarti. anzi |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:45
“ lo sai, non ho interessi nel provocarti. anzi „ meno male, ci vuole ben altro |
user59759 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:51
Beata gioventù... |
user92328 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:55
grande Nove, batti il 5... |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:03
dai nove lo sappiamo.... salvo... è salvo |
user92328 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:04
Ciao Zen, come sta la ragazza dell'avatar..? mi sembra si sia ripresa, prima stava sempre sdraiata, ora si è quasi alzata, buon segno sembra... oh, se ti serve aiuto, non esitare a chiedere..... |
user92328 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:25
invece, parlando seriamente, ma perchè ostinarsi sulle reflex..?? non sarebbe molto meglio che si concentrino sulle loro nuove ML visto che, oltretutto, come al solito sono molto indietro e in questo caso con tutto...? mentre con le reflex si salvavano perchè c'era il parco ottiche molto completo, oggi come oggi se non si danno una mossa nella creazione di buone ML e di un buon parco ottiche, rischiano seriamente di avere pesanti perdite.... questo per dire che, mi dispiacerebbe vedere canon a gambe all'aria solo per un eccesso di testardaggine o di atteggiamento da prima donna... dai Canon, e basta co ste reflex, ormai sono belle che andate, caput è finita.... l'era delle ML è iniziata a pieno regime, o vi adeguate o piglierete la gatta... c'è poco da discutere.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |