RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:21

Finalmente... all'epoca ho venduto il tamron 90 macro dopo qualche settimana dal suo acquisto, perché ogni volta che lo utilizzavo a mano libera, vomitavo.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:30

ma sì dai, ridiamoci sopra


non c'è molto altro da fare di fronte ad alcuni tuoi interventi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:50

mi fa piacere che ti faccio sorridere.

dai, abbraccione.. sù, stai un pò tranquillo perbo :-P

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:17

di base stabilizzare il sensore porta a un lieve decadimento sull'immagine.
è questo il vero motivo per cui canon non l'ha mai messo ?
ho avuto modo di utilizzare, per un mese, la fuji X-H1 con il 16/55 f2.8 stabilizzato e a volte la combinazione delle due stabilizzazioni dava problemi e strani tremolii e qualche scatto andava a farsi benedire.
Sono all'antica o alla vecchia maniera come preferite! e lo stabilizzatore sul sensore non mi è mai interessato, trovo utile lo stabilizzatore soltanto sui tele, per il resto troppe complicazioni sulle fotocamere non mi piacciono, molto meglio poche funzioni ma ben implementate.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:28

mi fa piacere che ti faccio sorridere.

dai, abbraccione.. sù, stai un pò tranquillo perbo


cosa ti fa pensare che io non sia tranquillo? un abbraccione anche a te! :-P

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:32


Vero si et sempre detto che è meglio avere le ottiche stabilizzate piuttosto che il sensore stabilizzato. Ma se è possibile avere tutte e due le cose, meglio ancora.

È indubbio che per le lunghe focali lo stabilizzatore è nettamente meglio sull'ottica. Però averlo sul sensore renderebbe stabilizzate anche le lenti più economiche e vecchie. Io ad esempio pagherei per vedermi stabilizzare il 150 macro e l'85 1.8

Non a caso, le seguenti ottiche:

- 24-105 f4
- 70-200 f2.8 - f4
- 100-400
- tutti i superteleobiettivi di recente progettazione

Hanno sempre un gruppo stabilizzatore, anche nelle varianti per sistemi mirrorless full-frame. Viste le seccature progettuali per inserire un gruppo stabilizzatore in un'ottica, se non fosse necessario i costruttori ne farebbero certamente a meno...

Tornando al tema principale, su una reflex tradizionale uno stabilizzatore lato sensore non consentirebbe di avere benefici quando si utilizza il mirino, facendo lavorare meglio anche l'autofocus (che riceve luce tramite il gruppo specchio). Comunque, è sempre meglio di nulla.

In live view e nei video, invece, la fruibilità sarebbe maggiore.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:35

Essendo lo stabilizzatore sostanzialmente un giroscopio, dovrebbe stabilizzare anche a specchio alzato, ossia non utilizza l'immagine per stabilizzare ma il rilevamento del mosso;-).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:39

cosa ti fa pensare che io non sia tranquillo?

è una sensazione. se baglio, tanto meglio.
lo sai, non ho interessi nel provocarti. anzi :-P

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:45

lo sai, non ho interessi nel provocarti. anzi


meno male, ci vuole ben altro MrGreen

user92328
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:50

Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?
Weeeee ben arrivata ma ben arrivata......MrGreen meglio tardissimo che mai.....MrGreen
Lo sappiamo lo sappiamo, il bradipo 4x4 è piuttosto lento, e pazienza che ci vuoi fare, anche se con mille secoli di ritardo alla fine siete qua, e questo è quel che conta...MrGreen

SU i CALICI per un brindisi allo stabilizzatore sulle defunte reflex di canon...MrGreen che cosi magari riusciranno a ritardare l'inevitabile di un paio di anni....Eeeek!!!MrGreen

Oh, ma in casa Canon stanno proprio sballati....Eeeek!!! secondo me hanno uno spacciatore fortissimo che tiene tutti intontiti, in primis il bradipo 4x4 dove viaggiano ingegneri e pezzi grossi Canonari ....MrGreen



Perdonatemi ma non ho resistito.....a me sta Canon mi fa davvero ridere con le sue scelte scellerate....MrGreen


user59759
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:51

Beata gioventù...MrGreen

user92328
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 16:55

grande Nove, batti il 5...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:03

dai nove lo sappiamo.... salvo... è salvo MrGreen

user92328
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:04

Ciao Zen, come sta la ragazza dell'avatar..? mi sembra si sia ripresa, prima stava sempre sdraiata, ora si è quasi alzata, buon segno sembra... oh, se ti serve aiuto, non esitare a chiedere.....MrGreen

user92328
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:25

invece, parlando seriamente, ma perchè ostinarsi sulle reflex..??
non sarebbe molto meglio che si concentrino sulle loro nuove ML visto che, oltretutto, come al solito sono molto indietro e in questo caso con tutto...?

mentre con le reflex si salvavano perchè c'era il parco ottiche molto completo, oggi come oggi se non si danno una mossa nella creazione di buone ML e di un buon parco ottiche, rischiano seriamente di avere pesanti perdite....


questo per dire che, mi dispiacerebbe vedere canon a gambe all'aria solo per un eccesso di testardaggine o di atteggiamento da prima donna...Cool

dai Canon, e basta co ste reflex, ormai sono belle che andate, caput è finita.... l'era delle ML è iniziata a pieno regime, o vi adeguate o piglierete la gatta... c'è poco da discutere....Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me