RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grazie a Dio, il doppio slot!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Grazie a Dio, il doppio slot!





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:09

Mai usato doppio slot. Mai avuto problemi.
Io fotografo per divertirmi. Se perdessi qualcosa, chissenefrega. Non è capitato.
XQD ce l'ho su due corpi ma mai usata, per costo schede e lettori. SD e CF mi bastano e avanzano: mai fatta una raffica. Mica mi chiamo Rambo!

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:28

Buon per te, ma il discorso chissenefrega, non vuol dire nulla.
Anch'io non sono un professionista, ma con l'ultimo viaggio in Birmania ho portato a casa oltre 2000 scatti, perderli non sarebbe stato piacevole....
Riprendo quello che ho già detto in altre occasioni sul doppio slot: serve, serve se tenete alle vostre foto, se non avete possibilità di fare backup, pro o non pro, poco conta.

Per mia esperienza mi sono saltate due SD una Sandisk e una Kingstom se non erro da 16 o 32 Gb, una volta in viaggio ad Hong Kong, l'altra forse Thailandia non ricordo bene e fortunatamente avevo il doppio slot

Per il lettore di schede, usatelo se di marca, spesso non si considera una spesa importante, per cui si acquista qualcosa di poco valore e il risultato che l'elettronica del lettore e la controparte dell'OS non dialogano nel giusto modo e si ha un messaggio di scheda da formattare....capitato anche questo (sarò l'eccezione che conferma la regola MrGreen) per cui anche se re-inserite la scheda nel corpo macchina non viene più letta. Da allora collego in usb3 il corpo al pc, e la velocità mi basta anche con i file della d850

Per chi ha un ipad pro, vista l'uscita usb ormai nativa, si può collegare il corpo al dispositivo, si apre direttamente l'applicazione foto che procede a copiare tutti i file raw sul dispositivo. Viste le memorie veloci dell'ipad, se avete schede XQD anche copiare un centinaio di gia si tratta di minuti, ottimo in viaggio, ottimo se poi volete anche elaborare direttamente i raw e inviarli secondo le vostre esigenze.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:37

Mar75, col tuo permesso, continuerò a fregarmene.
Facendo un raffronto tra quante foto abbia perso per colpa della scheda (mai nessuna) e quanto per me sia importante non perdere scatti, arrivo alle conclusioni sopra esposte.
Non ho mai usato il doppio slot nemmeno sui corpi predisposti, ove non mi costerebbe nulla farlo.
Ho il lettore di schede su entrambi i miei PC, ma sul portatile solo SD (e lì uso un lettore Sony da 20 euri per le CF), e non ho mai perso uno scatto.
Magari sono uno fortunato, o magari la infilo dritta nel lettore, non so...

P.S. Temo di più che tiri le cuoia la macchina o l'obiettivo, e spesso, se non ho problemi di peso o di spazio, mi porto seconda macchina e secondo obiettivo... O tutte le volte che sono uscito per poi rendermi conto dopo che avevo la batteria scarica...

MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:44

Nessun permesso, sei libero di fare ciò che vuoi, il mondo è bello perché vario. Se ti senti sicuro e comunque in caso di perdita magari di un'intera scheda da 500 scatti per te non vuol dire nulla, va bene così, lungi da me l'idea di fare proseliti Cool

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:18

Ho una reflex con doppio slot. All'inizio mettevo due schede: una per o file raw e una per i jpeg. Ultimamente uso sempre due schede, però entrambe in jpeg: una per registrare i file jpeg e l'altra per registrare i file quando si riempe la prima. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:33

Io a casa ho tolto il salvavita per la corrente elettrica perché effettivamente non ho preso mai la scossa. Ho tolto gli airbag all' automobile; mai avuto incidenti (qualche piccolo tamponamento ma niente che richiedesse l'uso degli airbag)MrGreenMrGreen

Al contrario la prossima fotocamera deve avere due slot in quanto per ben due volte ho perso delle foto in fase di scatto.;-).

Questo per dire che; si fanno scelte e ci si muove di conseguenza in base alle proprie esperienze. Quindi fa bene a continuare con una sola scheda chi non ha mai avuto problemi e fa altrettanto bene ad usare precauzioni chi è rimasto "scottato".

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:01

Ognuno ha le proprie esigenze. Personalmente,con i viaggi che faccio(e con quello che costano) mi prenderei una depressione se dovessi perder le fotoSorriso . Mi e' capitato un paio di volte in passato quando ero alle prime armi col backup...mai piu'. Doppio slot sempre;-) e non solo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:09

Mi vien da dire che se non ti frega niente di perdere delle foto, potevi evitare tranquillamente di farle.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:19

Vero...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:25

Nessunego,
diciamo che la vita mi ha insegnato a relativizzare.
E se quando prendo l'aereo non pretendo che la compagnia me ne metta a disposizione due, ed io appeso tra i due, per decidere a quale attaccarmi ove uno cadesse, con ancora minori ansie mi occupo dei miei "slot" multipli.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:35

Smart ma se ti capita la foto...giusta, e poi la perdi...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:44

Ne ho perso milioni di foto "giuste" e nel 99,99% dei casi per fattori umani e non tecnici: io.

Probabilmente, se ai tempi della pellicola avessero inventato il "doppio slot" nessuno se lo sarebbe filato: l'industria della creazione di nuovi bisogni non era sviluppata come adesso.

Io non dico che sia sbagliato avere il doppio slot, a placare ansie e salvar guadagni (per chi ci guadagna), ma allo stesso modo, o al contrario se si preferisce, io continuerò ad impiparmene!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:45

@Phsystem
...una per registrare i file jpeg e l'altra per registrare i file quando si riempie la prima. ;-) ...


Quindi...è come usare un solo slot, per quanto riguarda la sicurezza contro la perdita degli scatti...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:57

Il secondo slot lo uso come tasca per evitare di perdere la scheda di memoria di riserva e trovarla già inserita quando si è riempita la prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:01

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me