| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:32
scusate .. ma non capisco una cosa. Canon ha palesemente messo tutto sul piatto rf. Ha puntato su quella baionetta con buona pace dell' ef se non adattato... Cosa vi aspettate ora dopo aver speso mila euro su lenti che non avranno mai un corpo migliore della 5div del 2016? Ha fatto una scelta per fare cambiare a tutti i propri vetri già eccelsi.. c'è chi quasi ne e contento .. per me ha perso un cliente.. me stesso. Se ne va. a uqel paese la possibilità di entrare nel livello alto di Canon grazie all'usato accessibile essendo la rf roba nuovissima...vedremo come finirà.. |
user172437 | inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:32
“ Attualmente non ne ho affatto bisogno in quanto ho da 1 anno la 5D mark IV ed ho un parco lenti che mi soddisfa . Se proprio dovessi comprare ora la ML , lo farei in accoppiata con un 24-70 luminoso . Ma siccome la mia 5D non la reputo malaccio come fotocamera e mi piace da morire esteticamente , il 24-70 2.8 lo sto "desiderando" da un pò e , che sia usato o da Fotocolombo , penso che sarà EF e non RF „ Anche perché RF ancora non esiste... |
user172437 | inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:36
“ io se ho bisogno di qualcosa che mi serve, e capita raramente in fotografia, lo prendo senza problemi di brand, di reflex o di ml, purchè risponda alle mie aspettative. „ Giusto atteggiamento, legato non solo alla fotografia... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:40
è un 28 70 f2.0 rf |
user172437 | inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:40
non sono proprio paragonabili... io parlo del classico 24-70 F2.8 che è già stato presentato, ma non è ancora disponibile |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:49
“ Ha fatto una scelta per fare cambiare a tutti i propri vetri già eccelsi.. c'è chi quasi ne e contento .. per me ha perso un cliente.. me stesso. Se ne va. a uqel paese la possibilità di entrare nel livello alto di Canon grazie all'usato accessibile essendo la rf roba nuovissima...vedremo come finirà.. „ Però è anche la stessa strategia di Nikon! |
user172437 | inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:52
Stessa strategia di tutti, le (ottime) ottiche nuove costano tutte, di qualunque brand! ma Canon (così come Nikon, ma sicuramente non Sony!) ha milioni di ottiche EF in giro per il mondo che certamente non sono diventate obsolete con l'uscita del nuovo attacco RF... Un 300LII, 400LII, 500LII o anche 600LII non credo facciano proprio schifo! |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:55
“ Un 300LII, 400LII, 500LII o anche 600LII non credo facciano proprio schifo! „ No, e funzionano almeno altrettanto bene su RF |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:51
Bhe credo che Canon non stia sbagliando strategia. A quanto so mi sembra di aver capito che i propri adattatori vanno molto bene con le ottiche EF. Non solo ma c'e' quello con l'adattatore per i filtri che e' una figata secondo me, ad esempio per usarlo con 11-24 oppure anche il fish 8-11 e persino con il 17 TSE. Infondo quando cambio' da FD e EF le cose erano pure molto peggio. Aspettiamo solo una macchina PRO come si deve. E infondo possiamo usare ottiche adattate anche con Sony, non e' la stessa cosa come le native, siam d'accordo, ma non vedo questo disastro. Pare che oggi la cosa piu' importante sia l'autofocus e avere 30 fps....magari imparare a fotografare bene anche spendendo leggermente meno e con meno prestazioni. La fotografia non e' una gara |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:58
Io sto provando le mie uniche 2 ottiche sulla RP, entrambe EF 24-70 F4 IS 50 STM Entrambe sono estremamente reattive, allo stesso livello delle reflex, addirittura la prima mentre sulla 6D era quasi inusabile (problemi di F/b focus e focus shift) sulla RP è semplicemente una lama. Il 50 non ha uno scatto fuorifuoco Ho la possibilità di comprare una qualsiasi ottica EF e sapere che andrà benissimo, conosco un ragazzo che è passato da 5D III a R e ha iniziato a riutilizzare il 50L, adesso becca sempre il fuoco. Con Nikon sono sicuro che sia stessa identica cosa. È pieno di gente che va a cercare vecchie ottiche manuali, pure parecchio costose, per la resa che hanno. Quindi di che stiamo a parlare? |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:07
infatti chi ha 500.. 600 , ha mollato Canon ... siamo tutti rincoglioniti |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:09
“ conosco un ragazzo che è passato da 5D III a R e ha iniziato a riutilizzare il 50L, adesso becca sempre il fuoco. „ ecco, questa è una buona notizia. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:14
Uly nel momento attuale esistono R in grado di utilizzare decentemente quei 2 tele? No! Ma stanno arrivando, per adesso Canon non ha un'offerta completa ma stavamo parlando d'altro |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:16
Ahia... avessi un 600 one canon II o III comincerei a guardarmi in giro per venderlo prima di perderci troppi dindi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |