| inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:21
Hanno indotto bisogni durante gli anni, alcuni che sono divenuti oggi consolidati, altri cheinvece hanno interessato una minima parte degli umani fotografanti, ora cercano di vendere per oro colato quelle che sono le ML, la nuova moda, cosa che fotografa esattamente come quello che c'è in giro da anni ormai. Ma ti vogliono far credere che sia una cosa totalmente diversa. Chi spende soldi e li tira fuori con fatica, s'è rotto le balle di queste cazxate vendute come fine del mondo, le migliorie sono poche, ma il prezzo da pagare per averle è enorme, se ci si pensa con riguardo al soldo. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:43
P30 |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:55
“ Hanno indotto bisogni durante gli anni, alcuni che sono divenuti oggi consolidati, altri cheinvece hanno interessato una minima parte degli umani fotografanti, ora cercano di vendere per oro colato quelle che sono le ML, la nuova moda, cosa che fotografa esattamente come quello che c'è in giro da anni ormai. Ma ti vogliono far credere che sia una cosa totalmente diversa. Chi spende soldi e li tira fuori con fatica, s'è rotto le balle di queste cazxate vendute come fine del mondo, le migliorie sono poche, ma il prezzo da pagare per averle è enorme, se ci si pensa con riguardo al soldo. „ è così, senza ombra di dubbio. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:26
“ Se ce la fanno a campare con una vecchia nikon o canon … vuole dire che nella maggior parte dei casi lo strumento di 10 anni fa e' piu che sufficiente per eseguire un lavoro professionale. „ Che è un po' quello che stiamo dicendo tutti quà. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:42
“ - In Fotografia, conta solo quello che si vede in immagine finita, tutto quello che non si vede, non conta assolutamente nulla. Se uno tiene presente questo, fa delle belle Fotografie, perché pensa solo alla Fotografia finita, si fa un sacco di seghe mentali in meno e...... risparmia un sacco di soldi! „ Bellissima! |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:31
“ io comunque, pur abitando nella ricchissima (e costosissima) Svizzera, continuo a vedere fotografi pro che campano (bene) con fotocamere di dieci anni fa „ Lo conosci, per caso? |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:12
Di tutte le pippe tecnologiche dai nomi per me incomprensibili non me ne fotte una beata mazza, quello che invece vorrei vedere, ma che sarà praticamente impossibile venga fatto è un mirino ottico per FF con l'ingrandimento dello 0,97% come c'è sulla mia gloriosa LX degli anni '80 anziché il penoso 0.72% delle attuali digitali. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 16:14
Qui c'è un'interessante, si fa per dire, lista delle quantità e tipo di fotocamere Nikon vendute ad oggi: nikonrumors.com/2019/06/26/nikon-dslr-camera-sales-figures-estimations che è stata fatta utilizzando dati di Dpreview: www.dpreview.com/forums/thread/4385848#forum-post-62573151. La mia D4, ammiraglia da 6000 euro, è stata venduta PIU' dell'attuale D 850, e di D4 addirittura ne hanno vendute più del triplo della D 5 ed un capello meno del triplo della D4s. La fotocamera Fx più venduta è stata la D 610. Comunque, la "ciccia" vera, grossa e grassa, delle vendite Nikon è comunque fatta dal Dx, venduto 10 volte più dell'Fx. Dei Dx, dei vecchi ne vendevano a milioni, dei nuovi circa…….. un quinto dei vecchi. Di ML, uscite adesso, ne hanno vendute pochine assai, di Z7 praticamente nulla: ecco il perché le hanno messe subito a liquidazione in tutto il mondo. Se Atene piange, Sparta, la Canon, di certo non ride. …………….meditate gente, meditate. Il messaggio, almeno per me, è chiarissimo: adesso sono razzi loro e sono razzi…….. amarissimi, non amari, amarissimi. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 17:22
D700____________536,297 D800____________346,903 D800E____________76,540 D810____________257,217 D810A_____________2,306 D850_____________73,967+ Df________________57,812 trovo significativa questa regressione che, storicamente, credo sia evidente tra le FX di fascia medio-alta. La D850 è recente quindi sicuramente progredirà, ma di quanto? La Df, nonostante sia in vendita da una eternità, giustamente arranca, secondo me a causa un prezzo esagerato |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 17:36
Se la Df la mettevano in vendita ad un prezzo MINORE della D 600/D 610, prezzo minore perché alla fine è una D 600 ma con elettronica e body degradati, allora magari la vendevano, ma a quel prezzo, a suo tempo oltre il doppio, oggi oltre quadruplo della D 600 e maggiore anche della D 850, a mio avviso personalissimo è veramente per pochi Clienti masochisti, ed assai masochisti: il risultato è che in tutti questi anni ne hanno vendute pochissime, hanno venduto addirittura più D4 a 6000 euro, la gente non è scema. La Df è stata presentata il 5 Novembre 2013, ed è nata già vecchia, hanno usato componentistica che era in servizio già da tempo. Comunque, appare chiarissimo che l'abbuffata, su tutto, gli è ormai finita. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:02
“ Quello che non si riesce a capire è che la crisi non è direttamente sulle attrezzature.. ma su quello che producono le attrezzature. Come dire.. ormai fotografie e fotografia sono talmente svalutate da valere come la sabbia, non importa più nulla a nessuno. La domanda è : Dovrei spendere dei soldi per produrre sabbia ?!! „ bravo micio. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:16
E pure quei numeri, in futuro con le ML se li possono scordare. Si torna agli anni '80. Come materiale venduto, e' normale, finita la sbornia, si ritorna alla normalita'. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:00
Comunque è stata una sbornia durata 30 anni, niente male |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |