| inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:24
“ Comunque hai definito la RP la peggiore FF del mercato e poi vieni a dire che non hai mai detto che è una pessima macchina. Ah la coerenza questa sconosciuta.... „ Non c'è contraddizione. Peggiore FF non vuol dire pessima macchina. Photoraf Macari vengo pure io quando fotografi Alessia, vengo a fare o guangliuncell |
user72463 | inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:24
se pure la RP mette in agitazione i sonari è veramente un bel segno |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:27
Perbo, le acrobazie linguistiche lasciale ai politici. Pessima equivale alla peggiore di tutte, questo hai dichiarato. Almeno rispettiamo le regole del lessico. Qualcuno ha lasciato scritto che per criticare una frittata bisognerebbe almeno saperla fare. Secondo me basterebbe parlare con cognizione di causa. Puoi criticare quello che ti pare, tanto la credibilità è un valore che non si acquista con le affermazioni basate sul sentito dire. |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:29
Web, non peggiorare il pessimo giudizio che c'è su di te.  |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:37
“ Perbo, le acrobazie linguistiche lasciale ai politici.;-) Pessima equivale alla peggiore di tutte, questo hai dichiarato. Almeno rispettiamo le regole del lessico. Qualcuno ha lasciato scritto che per criticare una frittata bisognerebbe almeno saperla fare. Secondo me basterebbe parlare con cognizione di causa. „ secondo me basterebbe sapere l'italiano. “ Puoi criticare quello che ti pare, tanto la credibilità è un valore che non si a acquista con le affermazioni basate sul sentito dire. „ Di nuovo, ragioni da fanboy. Devi provare una macchina per verificare che il sensore non è stabilizzato o non ha il doppio slot? Se leggo su dpreview e su tutti gli altri siti seri che la batteria dura poco nell'utilizzo normale, devo provarla personalmente per dire la stessa cosa? Se scarico i file raw, provo a farci post produzione, e mi accorgo che effettivamente la gamma dinamica è ridicola, non va bene e devo usare foto fatte direttamente da me? E se apro test come questo: www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e dove si vede che va peggio della Canon M50 - una APS-C della stessa casa! - mi posso fidare, o devo comprare entrambe le macchine per fare il test personalmente? Siamo seri, su. |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:40
All'autore del Thread consiglerei di valutare anche la Canon 80D la migliore APS-c, si trova sulla stessa fascia di prezzo. O spendere qualcosa in più per la 6DMII. Canon 80D viene usata anche da professionisti e fa bellissime foto con un 100mm L macro spacca le pietre in termine di resa nei ritratti e non. Ma veramente, non scherzo. Web. Non ti invito se no con la Sony fai le foto più belle delle mie poi sfiguro |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:47
“ Canon 80D viene usata anche da professionisti e fa bellissime foto con un 100mm L macro spacca le pietre in termine di resa. „ Quindi la consigli per macro del mondo minerale? |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 12:52
Credimi nei ritratti da studio è eccezionale l'accoppiata e con due softbox. guarda per esempio la galleria di Pirata9882 con il genere headshots www.juzaphoto.com/me.php?p=115229&pg=galleries&l=it Voi fate chiacchiere da forum gli altri scattano e fanno poche chiacchiere. |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 13:17
per i ritratti in studio, con luce controllata e le condizioni perfette, va bene anche la 300D del 2003. E' la classica situazione che "nasconde" i limiti delle macchine, soprattuto se si parla di alti iso o di gamma dinamica. Comunque, non commettere l'errore di pensare che scatta foto solo chi le posta in questo forum |
user163569 | inviato il 23 Giugno 2019 ore 13:18
Perbo i test lasciano il tempo che trovano: le macchine vanno settate e ottimizzate, singolarmente. Poi ci aggiungi le differenze delle lenti et voilà |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 13:41
“ Perbo i test lasciano il tempo che trovano: le macchine vanno settate e ottimizzate, singolarmente. Poi ci aggiungi le differenze delle lenti et voilà „ e con quali settaggi/ottimizzazioni/lenti sulla RP ottieni una gamma dinamica migliore, o un rumore inferiore, a quello della canon M50? |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 13:47
Una buona fotocamera non è solo recupero ombre ed autofocus scattante, ma anche ergonomia, semplicità d'uso, sistema e costo a parità di prestazioni e credo proprio che la RP sia un ottimo prodotto. |
user59759 | inviato il 23 Giugno 2019 ore 14:02
Perbo, ho la M50, la R e la 6dmk2. Ho fatto dei test comparativi e non ci sono dubbi sulla superiorità della 6d2 che ha il sensore della RP, sulla M50. Se ti fa comodo credere ai test di altri, accomodati pure. Io parlo di quello che ho verificato. Tu di quello che ti hanno raccontato. Contento te... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |