JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Viene visto male chi lavora fuori orario, perche' se lavori fori orario significa che non sei riuscito ad organizzarti per tempo. E' una dichiarazione di manifesta incapacita' a gestirti.
Si parte dal presupposto che il lavoro viene pagato a sufficienza per fare le 8 ore canoniche, lavorando in modo efficace e rapido.
Per esempio noi montiamo e smontiamo autonomamente sei -otto stand su saloni Svizzeri ogni anno. Alla prima e dopo del salone e' impressionante osservare la velocita' e l'efficienza con cui vengono svolte le operazioni. Alla fine noi risultiamo essere sempre i piu disorganizzati
Pero' sono un paese in cui si lavora sempre. Poche festivita' e poche ferie. Chi lavora lo fa senza risparmiarsi.
Eh si, bello così... Qui dove sto io invece c'è ancora la mentalità che chi sta in azienda fino alle 22 lavora di più (mentre nella maggior parte dei casi, come dici tu, lavora solo in maniera meno efficiente).
E' interessante come due paesi così vicini sono finiti per essere così culturalmente diversi
Si.. devi considerare che comunque uno svizzero lavora veloce e con dovizia di mezzi. Ne fanno un punto di principio. Attrezzatura nuova, efficiente, moderna.. divisa pulita da lavoro, sia che tu sia in banca piuttosto che a spalare letame. E poi velocita'.
Alla fine.. in posta non aspetti mai piu di uno due minuti negli orari di picco massimo. In banca pure. All'ufficio delle imposte e' una cosa quasi incredibile. MAI e dico MAI fatto un minuto di attesa. Dal medico prendi appuntamento e devi andare a quell'ora, non prima e non dopo.
Alla fine ti costa tutto carissimo… pero' funziona tutto.
Diciamo che non son tutte rose e fiori.. ma nel complesso, quando torni in Italia alcune differenze le noti. Spesso stando qui, mancano un po' la flessibilita' e l'espansività Italiane.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.