| inviato il 13 Giugno 2019 ore 23:04
Si sorry giorgio , da ignorante x 1 stop intendo che fa aumentare l iso o tempi ed è un peccato, esempio, se sono a 1/20 tenendo l iso il piu basso possibile a f5,6 e passo a f/6.3 la storia cambia e x non aver micromosso devo aumentare l iso di 1 stop, questo intendo. Chiaro che di giorno nn cambia nulla, ma in interni nel mio caso si. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 0:37
È un vero peccato che Canon non faccia qualche altra lente. Gli zoom vanno bene così anche se non sono il massimo ma ci vorrebbero dei fossi tipo il 12mm il 57mm e magari un 85 mm, si possono fare di dimensioni contenute. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 1:15
Io vorrei l'equivalente del 56mm F1.2 di Fuji e un altro fisso tra i 15 e i 18mm a F1.4 magari |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 7:39
Degli f/2 potrebbero costituire un buon compromesso e sarebbero per me molto interessanti, soprattutto se proposti ad un buon prezzo. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:03
Trovo la M6 una fotocamera eccellente per qualità d'immagine, sistema di messa a fuoco, maneggevolezza e flessibilità. La considero centro di un piccolo sistema e pertanto l'ho dotata di 22 mm f2.0 , Adatatore EF, Speedbooster Viltrox, Mirino EVF-DC2 e Flash 90EX con cui piloto due Flash Esterni Yognuo. L'unico vero difetto che trovo è l'impossibilità di utilizzare il Touch per posizionare il punto di messa a fuoco contemporaneamente al Mirino EFV analogamente a come avviene sulla M5 e credo anche sulla M50 |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:07
“ L'unico vero difetto che trovo è l'impossibilità di utilizzare il Touch per posizionare il punto di messa a fuoco contemporaneamente al Mirino EFV analogamente a come avviene sulla M5 e credo anche sulla M50 „ La M50 ce l'ha, io sinceramente però non riesco ad usarlo, alla fine mi ritrovo sempre a ricomporre |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:29
Io tengo il display di lato x queste cose e cosi mi trovo bene se no a volte sposto la maf col naso |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:34
“ La M50 ce l'ha, io sinceramente però non riesco ad usarlo, alla fine mi ritrovo sempre a ricomporre „ Quale problema hai avuto,in teoria pare comodo, ma la realtà a volte non corrisponde alla teoria |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:36
“ Io tengo il display di lato x queste cose e cosi mi trovo bene se no a volte sposto la maf col naso MrGreen „ Non avevo dubbi che Tu avessi "Fiuto" per la fotografia |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:46
@Ziojos Se tengo il display al centro sposto la maf con il naso, di lato come Rafx24x è una buona soluzione ma hai una mano impegnata unicamente sul display e l'ergonomia mi va un po a farsi benedire. Poi dipende un po tutto da cosa stai fotografando e che obiettivi usi, se monti ottiche EF-S difficile tenere la macchina e lavorare con una mano impegnata sul display. Alla fine penso sia questione di abitudine, io sono abituato a ricomporre |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:59
Su M50 l'area di touch and drag focus mentre si usa il mirino si può limitare a un quarto dello schermo. Io l'ho impostata sul quarto in basso a sinistra del display, così non sposto il fuoco col naso neanche tenendo il display in posizione |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 9:00
Il mio naso arriva ovunque |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 9:13
La Leica M6 un gran macchina!! |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 9:22
|
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 9:29
“ Trovo la M6 una fotocamera eccellente per qualità d'immagine, sistema di messa a fuoco, maneggevolezza e flessibilità. „ concordo, per lei mi manca solo un 14/15mm f2.0 ed anche un bel 60 f2.0, poi sarebbe completa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |