RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 4





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 20:45

Grazie Linux. Mi sa che hai proprio ragione. Ho aggiornato il firmware del flash Godox V860II c all'ultima versione e mi da lo stesso il problema della banda quando scatto in HSS (anche senza il diffusore Lambency). Ho settato sia la macchina fotografica (Canon EOS RP) che il flash in HSS ma purtroppo scattando in HSS mi da il problema della banda. Se scatto in tempi non HSS funaziona bene. Altre idee su cosa posso fare per rimediare al problema?

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 20:47

Eheh, mi sembrano troppo luminose per essere totalmente non in hss... ;-)
controlla che il trigger sia compatibile con la camera e verifica l'aggiornamento del firmware anche di quello. Prova con il flash on camera e vedi come si comporta...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 20:48

io vorrei prendere il ttl350 per la gx9, ma su amazon non ne parlano bene, Ng 36 ma pare abbia poca potenza effettiva(?)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 21:01

OOO01UUU01,
ripeto, non è che stai scattando con l'otturatore elettronico...?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 21:39

io vorrei prendere il ttl350 per la gx9, ma su amazon non ne parlano bene, Ng 36 ma pare abbia poca potenza effettiva(?)


Io l'ho preso per la mia xt2 e - da non esperto - posso dire che non mi sembra per nulla male. Ovviamente il suo punto di forza è la portabilità e non la potenza; se ti serve potenza, devi cercare un altro prodotto

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 21:46

Mirkopetrovic il tt350 è un grande compromesso. al più va considerato con una luce di schiarita quando sei all'aperto e un modo per non alzare gli iso a 100.000 nei locali con poca luce. di rimbalzo fa ben poco se hai soffitti alti o pareti lontane. come sempre dipende dall'utilizzo che se ne fa, è un ottimo prodotto per quello che offre in termini di ingombro/prestazioni, ma di certo non è lo speedlight per l'uso intenso o per situazioni di luce particolarmente difficili

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 21:50

OOO01UUU01,
ripeto, non è che stai scattando con l'otturatore elettronico...?


@Ale Z Grazie per il commento. Sulla RP non esiste l'opzione otturatore elettronico. C'è solo una modalità SCN silenziosa che però non sto usando

@Linux Grazie per il supporto. Purtroppo sembra che non funzionino i prodotti Godox con Canon EOS RP in HSS. C'è un dibattito su dpreview su questo problema.

www.dpreview.com/forums/thread/4375901

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 21:59

la modalità silenziosa è l'oturatore elettronico

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 22:01

Mirkopetrovic il tt350 è un grande compromesso. al più va considerato con una luce di schiarita quando sei all'aperto e un modo per non alzare gli iso a 100.000 nei locali con poca luce. di rimbalzo fa ben poco se hai soffitti alti o pareti lontane. come sempre dipende dall'utilizzo che se ne fa, è un ottimo prodotto per quello che offre in termini di ingombro/prestazioni, ma di certo non è lo speedlight per l'uso intenso o per situazioni di luce particolarmente difficili


si me ne rendo conto , mi piace proprio perchè è il più leggero che c'è e sulla gx9 sarebbe perfetto, poi mi serve perchè quello integrato mi fa il cono d'ombra dell'obbiettivo. Ci sarebbe il tt685 che costa 20 euro in più ma pesa quanto la fotocamera praticamente, non so se ne vale la pena

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 22:10

@Linux....i miei complimemti per la sbatta! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 22:15

C'è solo una modalità SCN silenziosa che però non sto usando

OK. Te lo dicevo solo perché con la mia R ho scattato (in modalità silenziosa) ad un evento dove c'era un altro fotografo che usava sempre il flash.
In due/tre occasioni abbiamo scattato contemporaneamente e si è verificato lo stesso identico problema che hai avuto tu.
La tua camera in modalità silenziosa è incompatibile con l'uso del flash.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 22:45

@Linux Grazie per il supporto. Purtroppo sembra che non funzionino i prodotti Godox con Canon EOS RP in HSS. C'è un dibattito su dpreview su questo problema.

dalle immagini l'hss sembra funzionare, solo che probabilmente non riceve il giusto segnale e non riesce a tenere la potenza coerente tra i diversi lampi. non sapevo ci fosse l'incopatibilità, ma con un sistema così recente ci sta, magari più avanti sistemano con un aggiornamento ;-) abbi fede!

@Linux....i miei complimemti per la sbatta! Eeeek!!!

grazie gobbo! cerco di fare la mia parte sul forum. orami intervengo sono in questi thread dove non mi par vero che non ci sono flame inutili tra brand...Cool

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 22:48

si me ne rendo conto , mi piace proprio perchè è il più leggero che c'è e sulla gx9 sarebbe perfetto, poi mi serve perchè quello integrato mi fa il cono d'ombra dell'obbiettivo. Ci sarebbe il tt685 che costa 20 euro in più ma pesa quanto la fotocamera praticamente, non so se ne vale la pena


ti capisco, quando ho preso la a6000 avevo il tuo stesso problema e ho preso il nissin i40, che all'epoca era l'unica opzione simile al tt350 disponibile. poi mi sono messo a studiare la luce e ora ho due speedlight, un ad200 in arrivo, un ad 600 e un monotorcia led. un octabox da 150cm, un softbox 60x90, un ombrello traslucido, un kit di pannelli con telaio in alluminio fatti in casa con misure variabili dai 130x100 ai 180x130, un para deep 90cm, un ombrello riflettente 105cm, due snoot, svariati stativi e accessori.... però sono passato a ML perchè ingombra poco... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 22:52

MrGreenMrGreen

A me non serve tutta questa mercanzia. Ho lo zaino già configurato per essere il più leggero e trasportabile possibile. Se no mi prendevo una reflex ff con battery grip, fari antinebbia e cingolato per il trasporto;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 23:40

Mikuzzo, se operi in mobilità gli ad200 sono il top, piccoli, leggeri e a batteria, così non hai lo sbatti delle prolunghe.
Gli Elinchrome che hai sono da 200W quindi a regola circa come gli ad200 di potenza. Per i softbox dipende molto da cosa devi fotografare, che tipo di luce ti serve un termini di qualità e dimensione. Per praticità tutti i modelli che si aprono ad ombrello sono molto pratici, ma sono tutti indiretti quindi si perde parecchia potenza illuminante. Insomma come sempre non c'è un giusto e uno sbagliato, ma un giusto per ognuno di noi, dimmi cosa vuoi fare e saprò essere più utile... ;-)


Si come potenza direi che sono paragonabili. Però non so come costanza temperatura e tempo di ricarica. Forse per il set da studio mi conviene puntare su godox più economici rispetto agli elinchrom ma più pensati a quello scopo che dici ? Per mobilità invece devo ragionarci proprio; sono rimasto molto indietro. Forse gli ad400pro sarebbero perfetti.
Un paio di softbox ad ombrello mi farebbero comodo ! mi sembrano mooolto veloci e forse puntando al ad400 direi che avremmo più potenza. Mi sapresti consigliare qualche modello ?
E grazie davvero per la disponibilità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me