| inviato il 15 Giugno 2019 ore 17:54
Anche uno zuiko 2.8 da 80€ o un 3.5 da 60 fanno un buon lavoro, ma confermo il 28 / 2.8 CY essere veramente ottimo su digitale, anche ai bordi. Si presta ottimamente anche nel paesaggio per scatti all'infinito. Hollywood altro pianeta, anche come costi. Ottima fama anche Nikon 28/2.8 crc. |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 10:27
escludendo il 28 2 zeiss i 28mm che non mollo sono leica R elmarit primo tipo e rolleinar hft 28 2,8 (mamiya 8 elementi con trattamento hft rollei) tutti gli altri 28 sono divertenti ma vanno e vengono solo per provarli (unica eccezione super economica che probabilmente regge confronti con mostri sacri il pentax 28mm f3,5 k) |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 22:12
Ciao Visto che volevi sapere qualcosa dei Canon FD, ti parlo della mia esperienza. Lo monto poco spesso sulla mia Olympus mFT. Fornisce dei risultati più che discreti, con buona risoluzione al centro. Ma dato il crop 2x, non so dirti circa la resa agli angoli, visto che sfrutto la parte centrale dell'obiettivo. Lo uso poco perché con mFT ha una focale equivalente di 56mm, che non 'visualizzo' facilmente. Infatti uso molto più spesso il 50mm 1.4, molto buono per i ritratti. In ogni caso, dato che si trovano facilmente intorno ai 50-70 €, potresti prenderlo. Al limite lo rivendi allo stesso prezzo, nel caso non ti trovassi bene. Il bello del vintage é che puoi provare diverse lenti a costi non eccessivi, facendo swap della stessa in caso ti stufi o per scarsa resa, rischiando poco dal punto di vista economico. |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 10:11
Grazie @GaetanoP! |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 17:31
Voigtlander 28 1,9 o 2 |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:08
"sms Pentax M, avevano un multicoating efficiente...e sono piccoli. sono gli "SMC m".. Costruzione veramente al top e prestazioni anche. però pare che il ricordo di Pentax si sia spento nel tempo... Io ho parecchia roba in vendita Pentax (tra cui 3 ottiche: 28 2,8 - 50 1,7A e 135 3,5 smc M più uno zoom 35/70 Tamron attacco PK tutto a due soldi....ma non se li fila nessuno! Povera Pentax |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 17:57
“ tutto a due soldi....ma non se li fila nessuno! „ ho un 50mm f4 macro pentax completo di tappi e faretra originale a 100 spedito non lo guardano di striscio e spacca i culi alle formiche :V però veramente pentax rispetto ad altri marchi caduti tira meno chissà perchè |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:37
“ C'è anche il Nikon 28m f2.0 ai, tranne nei close up per me è meglio del fratello 2,8, diciamo da 2 m a infinito „ lo ho avuto ed è un gran obiettivo. Anche lui, come l'AIS f2,8, ha il CRC, quindi dovrebbe rendere bene a brevi distanze. Il fatto è che viaggia su cifre altine.... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:40
“ Io ho parecchia roba in vendita Pentax (tra cui 3 ottiche: 28 2,8 - 50 1,7A e 135 3,5 smc M più uno zoom 35/70 Tamron attacco PK tutto a due soldi....ma non se li fila nessuno! Povera Pentax „ Io i vecchi A e M li tengo, anche se non li uso quasi mai. Li ho pagati due soldi non ho motivo di darli via. Ogni tanto mi viene la voglia, o carico la ME o li metto un po sulla digitale. Colpa del sottovalutato fuoco manuale, eppure in effetti fa scoprire l'inquadratura ed il taglio in modo diverso, quasi rivelatorio. Il problema è che per quello che pratico maggiormente ho altre priorità. Dovrei fare più ritrattistica all'ora avrebbe un senso maggiore, (ed infatti li usavo per quello) |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 19:54
Conosco solo yashica 28 mm. Ne ho una copia acquistata 30 anni fa per l'utilizzo con la mia FX 2000 super. Ottimo su pellicola, mi sembra valido anche su FF (lo uso con Canon 6d, poco ad essere onesto). Il mercato dell'usato vintage è particolare, se hai la fortuna di trovarne uno ben conservato puo' darti buone soddisfazioni. Non mi ha mai deluso, non ho competenze per esprimere giudizi tecnici ma i colori che restituisce sono di mio gradimento. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 22:27
28mm/2 AIS su D700
 quì a f2
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |