RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

monopattini elettrici e micromobilità


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » monopattini elettrici e micromobilità





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:14

il monopattino lo trovo utilissimo per i pendolari, chi lo usa per andare al lavoro e non può arrivare sudato.

Credo che il maggior vantaggio sia il fatto che puoi chiuderlo e portarlo anche dentro in ufficio. Ha un'altro tipo di ingombro rispetto , ad esempio la Bici

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:16

Credo che il maggior vantaggio sia il fatto che puoi chiuderlo e portarlo anche dentro in ufficio. Ha un'altro tipo di ingombro rispetto , ad esempio la Bici


esatto. e magari lo carichi in ufficio.

oppure lo carichi in auto, parcheggi fuori dal centro in parcheggi gratuiti, e poi giri in centro con il monopattino.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:18

vantaggi:
. portabilità (peso e dimensioni)
. costi
. spinta


svantaggi:
. salite
. amortizzazione
. scoperto (meteo)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:27

Io faccio dai sette ai dieci km. a piedi al giorno e possibilmente a passo veloce.
Mi guardo bene dallo smettere...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:41

+1

A me poi di tutti fanno ridere quelli abitano a poche centinaia di metri dalla palestra e ci vanno in auto o in scooter. E non perché vengano dal lavoro o chissà dove debbano andare dopo. E' proprio un'abitudine.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:43

il monopattino elettrico necessita e costringe ad una certa abilità fisica anche un 80enne.
non è per tutti.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:46

Ma che dici?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:52

Scusa, perché i monopattini sarebbero chissaché?
E se uno si muove in bici (a pedali, non elettrica)?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:55

vantaggi:
. portabilità (peso e dimensioni)
. costi
. spinta


svantaggi:
. salite
. amortizzazione
. scoperto (meteo)


tra gli svantaggi, metterei anche la possibilità di carico. Mia mamma va a far la spesa in bici, e con il cestino avanti e dietro, carica parecchia roba. con il monopattino non riesci, a meno di non aver uno zaino capiente, con il peso che ti grava sulle spalle.
Inoltre, rispetto alla bici, è più difficile legarlo in modo sicuro. o te lo porti sempre dietro anche se vai nei negozi, o nn sai come legarlo bene, visto che la ruota davanti è piena, e quella dietro ha pochi spazi dove far passare un lucchetto (almeno lo xiaomi che ho provato io)
io non so se lo lascerei legato per strada.. è più facile da rubare rispetto ad una bici IMHO

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:58

il monopattino richiede grande attenzione, equilibrio nella postura eretta, sopportazione alle asperità della strada e scossoni, e quindi pronta flessione delle gambe, rischio sollecitazioni alle ginocchia.
non è per tutti.
inoltre tollera male i sovrappeso, specie se ci sono salite.

svantaggi, metterei anche la possibilità di carico
vero.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 15:42

In Estonia sta pian piano prendendo piede.. e a dar credibilità a queste nuove mobilità in Estonia la catena dei monopattini elettrici è stata acquistata da Bolt (l'Uber estone, che comunque è presente in circa 30 Paesi nel mondo). Diciamo che 1$ nel successo di questa mobilità ce lo metterei!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 12:14

giusto pour parler. Se non lo conoscete, il Post sforna sempre articoli interessanti

www.ilpost.it/2019/07/10/problema-monopattini-elettrici-parigi/

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 12:17

L'amministrazione cittadina, però, non introdusse una precisa e adeguata regolamentazione e il risultato, a distanza di un anno, è quello che la sindaca di Parigi Anne Hidalgo ha definito «anarchia dei monopattini»

ovvio che scoppi il casino.

non bisogna lasciarsi incantare dall'aspetto light.
è un mezzo di trasporto, va regolamentato, e occorre intervenire sulle strade per renderle idonee.

adesso si sono svegliati, e più che altro perchè c'è stato il morto.Triste
www.avvenire.it/mondo/pagine/francia-monopattini-elettrici-primo-incid

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 12:49

purtroppo finché non ci scappa la tragedia, una bici elettrica ai 40km/h sulle ciclabili è "normale".

credo che poi per il mondo dello sharing almeno i proventi maggiori vengano dai dati raccolti: l'altra faccia della medaglia insomma, saranno le pubblicità personalizzate sui tragitti che più frequentiamo? sarebbe un orrore.

questo a parte, se le città si svuotassero dal traffico sarebbe una meravigliosa utopia. 3d sicuramente interessante, stasera lo leggo per bene


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 21:11

questa deve essere una bella bestia per le salite

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me