RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a decidere, sono "un po" in panico!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutatemi a decidere, sono "un po" in panico!!!





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:42

Ciao Morgana.Leggendo non ho capito bene quali ottiche hai....perché se non hai vetri di alta qualità potresti ancora pensare di passare a un altro marchio...una simile alla 200d potrebbe essere una nikon d5500,nella quale troverai un af molto performante(paragonandolo alla 200d ovviamente),ancora meglio una d7500(un pelino più grande).
O perché no,una bella Fuji?;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:52


lo so, ma sai che mi sembrerebbe di approfittarne?
giuro in più di 3 anni che sono cliente amazon, e pure prime, non ho mai fatto niente del genere.
ok ho sfruttato l'incredibile supporto amazon ma solo quando ho avuto problemi come adesso che si è rotto qualcosa, una volta per un regalo di natale doppio, ma mai ho acquistato "solo per provare"
non so... sono cosciente che lo fanno quasi tutti, ma mi sembra scorretto fondamentalmente.
poi può succedere che uno parta con tutte le buone intenzioni del mondo e accada che non si trovi bene (e in questo amazon è fenomenale) , ma partire con l'idea "lo compro tanto poi lo cambio" proprio non mi piace, solitamente quando compro qualcosa è per tenerlo, è perchè sono convinta di quello che acquisto.
purtroppo la gente sta approfittando di questa cosa, e finchè dura...
poi quando amazon cambierà politica non ci sarà più trippa per gatti... e ne faranno le spese anche quelli che hanno veramente necessità di cambiare qualcosa (tipo magari un vestito che non sta bene o cose così)

In realtà, se amazon nota un numero di resi che giudica eccessivo, può anche sospendere l'account: è già capitato ad altri.

In ogni caso, se si effettua un reso senza che vi siano problemi di qualche tipo con l'oggetto in sè (funzionamento non corretto, accessori mancanti o articolo diverso da quello ordinato), amazon addebita qualche euro per le spese di spedizione.

Detto ciò, considera che in questo periodo stanno organizzando diversi Canon day, presso alcuni negozi: si possono provare fotocamere, ottiche e altri accessori.

ww4.canon.it/rts/solutions/canonpass/eventi.jsp

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:31

allora, intanto grazie a tutti per i consigli/proposte.

Cerco di fare un attimo il punto della situazione, sennò non ci si capisce piu niente.
Assodato che il rimborso è sicuramente l'opzione migliore, resta da decidere se:

1. tornare sulla vecchia strada
2. provare qualcosa di nuovo.

La vecchia strada è sicura, mi ci sono trovata bene ma ha presentato una piccola sorpresa alla fine. Potrei ovviare al problema upgradando con la 250d che magari ha risolto il problema elettronico che mi sta presentando.
E' un upgrade che non mi porterebbe troppi benefici (di cui tra l'altro non sento neppure il bisogno, la 200d tutto sommato mi piace come qualità di immagine) ma neppure rischi.

Il qualcosa di nuovo è legato fondamentalemente a 3/4 esigenze per me non prescindibili, che sono:

1. schermo snodabile a 360 perchè prediligo le foto verticali, quindi uno schermo solo tiltabile di 90 gradi non mi serve a niente
2. leggerezza estrema, che vuol dire 450/500 grammi di fotocamera senza obiettivo (con adattatore incluso), quindi 350/400 grammi se parliamo di una mirrorless. non un grammo di più.
3. touchscreen

Non ho bisogno di FF, non ho bisogno di chissà quale sensore, non sono in fissa con queste cose, ma mi serve una macchina che sia comoda per le mie esigenze e per le mie abitudini (e qui si torna ai punti 1-3)
certo ci sono cose che sulla 200d mi mancano, come la 2a ghiera, come la velocità di otturature minima in Av, il braketing, 1/4000 soltanto come velocità massima, lo spot centrale e non legato al punto af.
Ma sono molto spartana per queste cose, ho fatto senza finora, e posso fare ancora senza, se dovessero venire a mancare le prime 3 condizioni, che per me sono le principali.

Quindi facendo un rapido esame delle fotocamere in commercio, mi sento di escludere ogni tipo di FF per il peso, Nikon perchè ha un tiraggio troppo lungo per ottiche vintage, olympus perchè è m43 e non va d'accordo nè con le vintage nè con lensbaby, sony perchè non ha nessuna macchina con schermo a 360°
Correggetemi se sbaglio.
Le uniche opzioni che mi restano in casa Canon con schermo a 360° sono la m5 (che ho scartato per il peso) oppure la M50, meglio che è 380 grammi.
Oppure cambiando casa la fuji xt100, di cui ho letto un gran male. Af lentissimo (ok non lo uso molto, ma almeno quando lo uso che funzioni bene) macchina in generale lenta e poco reattiva, e pure troppo pesante per quanto mi serve.
entrare in casa fuji poi vuol dire rivoluzionare tutto con una discreta spesa che non mi va di fare...

Non mi pare di avere trascurato altre opzioni... che dite?

Detto ciò, considera che in questo periodo stanno organizzando diversi Canon day, presso alcuni negozi: si possono provare fotocamere, ottiche e altri accessori.

ho appena visto che il 15 ne fanno uno al fotoamatore di Pisa che è vicino, ma sembra che presentino solo le R. così almeno c'è scritto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:34

Bastava guardare le foto che fai Morgana. Sorriso
A sto punto, non credo ci sia di meglio di sony apsc o ff. Gli adatti di tutto. Lensbaby incluse

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:37

I 360° li fai col cellulare no?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:42

Bastava guardare le foto che fai Morgana. Sorriso
A sto punto, non credo ci sia di meglio di sony apsc o ff. Gli adatti di tutto. Lensbaby incluse


autoquote:

Quindi facendo un rapido esame delle fotocamere in commercio, mi sento di escludere ogni tipo di FF per il peso, Nikon perchè ha un tiraggio troppo lungo per ottiche vintage, olympus perchè è m43 e non va d'accordo nè con le vintage nè con lensbaby, sony perchè non ha nessuna macchina con schermo a 360°

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:43

ma non è che faccio foto a 360°!!! MrGreen
Mi serve lo schermo così:

cameracreativ.de/cdb/images/canon/canon-eos-200d-bildschirm.jpg

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:44

La m50 è il modello della gamma m con il miglior rapporto qualità prezzo, e con le prestazioni autofocus/velocità di scatto più elevate.

Ha uno schermo snodabile, a differenza della m5. Inoltre, con certe ottiche ef-m è operativa la funzione dual sensing is, che utilizza il sensore d'immagine per analizzare la scena, oltre a un giroscopio interno: tutto ciò consente di rendere più efficiente la stabilizzazione attuata dall'ottica.
Infatti, con il 15-45 riesco a registrare video in 4k anche sostenendo la fotocamera con una mano sola, senza problemi di sorta.

Quanto ai Canon day, dubito che non abbiano mirrorless della gamma m, soprattutto la m50.
Peraltro, a Milano il negozio il fotoamatore ha organizzato l'evento di venerdì, così da garantirsi...l'assenza di pubblico.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:45

ho provato la sony a7 (2 mi pare ma non ci giurerei) ma a me sto schermino che si apre solo da un lato irrita.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:46

Infatti, con il 15-45 riesco a registrare video in 4k anche sostenendo la fotocamera con una mano sola, senza problemi di sorta


Eeeek!!!

non che giri molti video (per non dire nessuno) ma le poche volte che l'ho fatto sembravo essere in tagadà MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:47

@hdb: come ti trovi con una sola ghiera?
so che è molto customizzabile....

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:48

...la fuji xt100, di cui ho letto un gran male. Af lentissimo (ok non lo uso molto, ma almeno quando lo uso che funzioni bene) macchina in generale lenta e poco reattiva, e pure troppo pesante per quanto mi serve.


Non concordo. L'unico limite vero che le ho trovato è un buffer (e relativa velocità di svuotamento) veramente troppo scarsi, ma va detto che non ho provato con schede particolarmente veloci. La velocità di AF è nella media - anche quello della X-T2 non è che fosse fulminea -, la scarsa reattività non l'ho riscontrata. Non sono certo un fotografo d'azione, comunque.

Ciò atteso, ti consiglio anch'io una Canon M (M50?) perché hai delle lenti EF(-S), facilmente adattabili in maniera "nativa".

Tutto ciò premesso, posto il link della famosa scena di prova di DPReview, qui tra la M50 e la X-T100, in cui (per evitare le solite accuse che "Fujifilm bari gli ISO", ho impostato - sia in jpg che RAW - un intero stop di vantaggio per la M50:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can .

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:50

prendi i soldi e comprati della lingerie !! ;-):-PCool

(se vuoi posso darti una mano MrGreen)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:54

non che ci faccia molto attenzione a queste cose.... tipo nitidezza, risoluzione, etc.
L'unica cosa che mi fa comodo davvero è una buona resa ad alti iso, perchè non sono molto brava a ripulire il raw.
sembra che a parte la xt100 che è la migliore, la 200d venga subito dietro.
la rebel 3 (che dovrebbe essere la 250) mi sembra addirittura peggiore, a pari merito con la m50.
ma 200d e m50 non dovrebbero avere lo stesso sensore e processore, quindi condividere anche la stessa qualità d'immagine?
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:55

non sono culogenica coma la tizia dell'avatar MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me