| inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:09
“ devo avere solo roba nata vecchia e castrata !!! „ Zen hai comprato la Canon Farinelli 1DXII? |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:13
“ devo avere solo roba nata vecchia e castrata !!! „ non è questo lo spirito giusto per uno come te Zen... Devi avere solo roba cara e lussuosa... |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:22
Ankarai ma tu hai tanti cuggini nel forum, loro te ne possono presentare certamente una, magari alta e bionda...sul cervello non posso assicurati nulla pero' (spera non abbia preso dai tuoi cuggini)   |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:23
Ma le cuggine dei miei cuggini non è che ... |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:24
Tranquillo, rimarrebbe tutto tra cuggini  |
user1856 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:15
“ 6000€ di Mac e 4000€ di schermo „ -> decisamente meno di un generatore flash bron o profoto a cui devi appena comprare le teste... Direi che per chi ci lavora non è questo grande investimento... tra l'altro due soli multispot con gli aggiuntivi dedo e non siamo lontani come cifra. Salvo poi che senza un generatore manco fanno nulla da soli... In un epoca in cui uno stativo a colonna può costare anche 20k o un corpo videocamera ad alti fps anche più di 100k, non capisco tutte queste solite annose polemiche sui prezzi... Che poi tra l'altro molte di queste macchine finiranno in noleggio operativo... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:17
 |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:24
“ Io dico sempre che un mac a parità di componenti hardware non vede assolutamente un pc windows in termini di velocità nell'esecuzione dei processi e soprattutto in termini di affidabilità robustezza, che attenzione va ad inficiare la prima caratteristica!. „ Questa è una leggenda metropolitana che continua da tempo immemore: soprattutto ora che i processori sono gli stessi, è davvero strano vedere che c'è chi ancora pensa che Mac Os riesca magicamente a far fare più calcoli di Windows. Basterebbe fare una prova seria per rendersi conto dell'ovvio, cioè che Mac Os NON è più veloce di Windows, ma ho l'impressione che le leggende continueranno a lungo. |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:30
Perbo e' evidente che tu non abbia capito neppure di cosa parlassi. Sai com'e' strutturato un OS Windows? sai com'e' fatto un Mac OS? bene allora studiatelo e poi vieni che ne riparliamo ;). E' differente in tutto e per tutto, oltre che nella storia evolutiva che ne rappresenta la concezione completamente differente. Altro che leggende metropolitane. Oltretutto un mac ha l'hardware plasmato sull'OS, i pc sono assemblati (molto spesso ad capocchiam) e poi viene installato il caro Windows ciofecon, che pur sforzandosi di migliorare in termini di robustezza, sempre ciofecon rimane Chi pensa che una macchina sia fattadi solo hardware non sa nulla di ingegneria del software, e quindi parla perche' un cuggino smanettone del forum gli ha spiegato che la scheda video super figa con 12000 TB la trova a meno sul pc! Ma il copione degli assemblatori de noi altri continua, come avevo previsto... |
user1856 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:32
Sì ma quindi? Che confronti sono? Mele con pere? E poi, cosa vuoi che siano per uno studio veramente attrezzato? 1000€ non ti ci compri neanche dei pannelli polarizzanti per le luci... Guarda, già che confrontiamo mele con pere, quello che mi posti è il prezzo di un set di braccetti Graf Strato se lì si trova ancora. Me ne potresti postare di altre marche ad 1/20 del prezzo. Ma gli strato sono insuperabili e li valgono tutti. Potresti postare dei flash godox che costano 1/20 rispetto ad un generatore scorso o pro10. Ma anche lì, non c'è gara se non nel prezzo prestazione. Solo che per molti lavori, l'importo del preventivo è l'ultimo dei fattori considerati... E quindi un Mac Pro cosa vuoi che sia... Mi è costato di più il mio fido profoto zoomspot se andiamo a ben vedere... E pure lui non fa nulla da solo... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:38
Calmati, fai un bel respirone e tranquillizzati. Io se mi servisse a qualcosa questo macpro lo comprerei subito. Ma penso che terrò l'attuale 12 core che possiedo fino a dismissione del sistema operativo ed al massimo per i miei usi aggiungerò un render node threadripper... quello si, da tener li a macinare come slave |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:46
“ Perbo e' evidente che tu non abbia capito neppure di cosa parlassi. Sai com'e' strutturato un OS Windows? sai com'e' fatto un Mac OS? bene allora studiatelo e poi vieni che ne riparliamo ;). E' differente in tutto e per tutto, oltre che nella storia evolutiva che ne rappresenta la concezione completamente differente. Altro che leggende metropolitane. Oltretutto un mac ha l'hardware plasmato sull'OS, i pc sono assemblati (molto spesso ad capocchiam) e poi viene installato il caro Windows ciofecon, che pur sforzandosi di migliorare in termini di robustezza, sempre ciofecon rimane MrGreen Ma il copione degli assemblatori de noi altri continua, come avevo previsto... „ Ho capito bene di cosa stiamo parlando: sono laureato in informatica, uso sia pc (dai tempi de dos) che macchine apple (dal 2008), e i computer windows me li costruisco e configuro da solo. Lightroom o Photoshop non girano più velocemente sotto Mac Os o sotto Windows, a parità di hardware. Parità che oltretutto spesso non c'è, perché un pc configurato bene ha componenti migliori e più potenti/veloci. Chiudo qui l'ot, perché mi rendo conto da solo che cercare di spiegare queste banalità a chi chiama Windows “ciofegon” è tempo e fatica sprecati. Rimane il fatto che nel 2019 se qualcuno se ne esce con frasi su presunte superiorità velocistiche per la millantata ottimizzazione di macchine che a volte vanno anche in thermal throttling per aver sacrificato le funzionalità all'altare del design, si qualifica da solo. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:47
cos, non è che mi regali un 20mila euro visto che sono spicci che ti avanzano ? |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:48
mi duole dirlo ma... quoto perbo in toto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |