| inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:07
Dopo l'uscita di macchine ML come Sony e mi dispiace parlare sempre di Sony che hanno dimostrato un reale superamento rispetto alle reflex le due big hanno deciso di scendere in campo. Le ML presentate non spaventano minimamente Sony e sicuramente ha già in serbvo una A9II e una A7RIV con magari 60 megapixel... o chi può dirlo. Non capisco la politica di immettere sul mercato reflex di alta gamma quale D6 o 1dXIII forse avevano già iniziato a lavorarci e sono in fase finale di progettazione, quindi non possono dire ora, basta cambiamo progetto. Quello che onestamente mi spaventa ed è per questo che stò passando alla casa arancione è: 1) Quando ci sarà un parco ottiche ML e molti faranno il passaggio avremo sul mercato una saturazione di reflex e lenti vecchia generazione che si deprezzeranno a livello di una bottiglia di vetro e sarà difficile venderle; 2) Sono quasi certo che prima o poi Ca/Nik non faranno più adattatori per le vecchie ottiche perchè altrimenti un utente che voglia avrebbe di comprare le lenti nuove? 3) Prima che metteranno sul mercato una ML pari ad A9 ci vorrà ancora un bel pò di tempo altrimenti le reflex top di gamma cosa le hanno prodotte a fare? Sony a quel punto dove sarà? Sulle tempistiche secondo me prima di quanto pensiamo... fino ad 1 anno fa ci domandavamo se mai avessero fatto uscire ML e già hanno fatto aggiornamenti firmware, per l'eye detect ecc per imitare Sony dunque.... Questo è il mio parere nessun flame o toni iracondi |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:12
A breve le mirrorless raggiungeranno la maggioranza del mercato, non so darti un termine esatto, dipende dalle prossime uscite. Poi forse lentamente, forse velocemente le reflex si ritroveranno ad occupare una quota più o meno piccola, ma lontana dal 50%. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:17
“ Si fa per discutere e senza offesa....Sono curioso di vedere i fotografi di sport(calcio,sci,automobilismo,ciclismo,documentaristi di natura, ecc:ecc:ecc) „ Ci mancherebbe mettiamola così, di qualche milione di vendite mensili di macchine fotografiche, reflex, ML, compatte e compagnia cantante, quanto stimi che siano i professionisti...qualche migliaio?? Il resto sono tutte persone normali che se decidono di spostarsi e invece di conprare le classiche macchine comprano uno smartphone per fare foto, spostano quote di mercato molto importanti, la Fiat fa soldi vendendo Panda non la Jeep da 50.000 € |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:18
Sarò scemo ma secondo me la Sony aveva indovinato la strada giusta con le sue SLT anni fa, per i pochi che non sapessero reflex a specchio fisso traslucido; anche se non ha mai sfondato per una serie di fattori... Credo che questo ibrido possa benissimo accorpare il meglio dei due mondi. Certo adesso una A77 a 1200€ non ha senso, il prezzo dovrebbe essere molto inferiore viste le prestazioni del sensore |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:21
“ Da esperto autoproclamato ti sei dimenticato di dirci per quando prevedi la fine del ciclo di vita delle reflex. „ Sono un esperto mica un indovino! Non finiranno, ma secondo me in capo da qui a cinque anni, saranno scelte da molti meno utenti di quelli che preferiranno le ML. Poi lentamente - molto lentamente - diverranno di nicchia. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:33
Per me tutto dipende dalle case produttrici, finchè ce ne sarano in vendita ne venderanno. E' chiaro comunque che vista la crisi di vendite dovuta come sostengono molti (per me correttamente) al grossissimo avanzamento tecnologico dei "telefonini fotografici", le case (sony per prima) hanno ben pensato di tirare fuori un nuovo sistema che potesse continuare a spillare soldi ai fotoamatori, che vedendo pubblicità e recensioni nelle quali si sostiene che ormai senza una ML non puoi più fotografare, si butteranno nell'acquisto di nuove ML e nuove ottiche dedicate. Detto ciò mi son da poco comperato una 1Ds mark iii |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:42
“ Sony a quel punto dove sarà? „ Potrebbe anche abbandonare il settore |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:49
“ Detto ciò mi son da poco comperato una 1Ds mark iii MrGreen „ Alla faccia dei fotofonini e delle ML! |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 15:56
Ma che telefonini. È il settore ad essere saturo. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 16:00
Qualche migliaio.????? Ma i fotografi professionisti e non, che fanno sport e altre attività giornalistiche sono centinaia di migliaia.... |
user183452 | inviato il 24 Maggio 2019 ore 16:01
Allora, quando sarà l'annuncio dell'ultima nuova reflex, 2025, 2030, 2040, 2050 o 2100? |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 16:05
Proprio oggi guardando i vari TG, (purtroppo)negli scontri di Genova, ho notato che tutti i fotografi reporter fotografano con ML e smartphone...per favore.!!!! Avevano tutte reflex.... |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 16:06
“ questo 3D nasce principalmente per leggere l'opinione altrui sulle previsioni ML vs. Reflex e l'eventuale conclusione del ciclo di vita di queste ultime „ . Da vero esperto posso informarvi che: “ Nessun dubbio o timore per quanto mi riguarda, la prossima sarà una reflex Canon, probabilmente la nuova ed imminente EOS 90D „ . Purtroppo sarà un fiasco, af castrato, poca gamma dinamica, meno di 10 FPS. Ultima reflex in produzione per Canon ( delusione di molti) poi solo ML. Nikon metterà in commercio ancora 2 reflex: versione S della sua ammiraglia e aggiornamento della per alcuni già “ obsoleta „ D500 Dopodiché solo ML e mercato reflex relegato a 3 modelli (saranno aggiornati solo ogni 3 anni): 1 apsc figlie delle D500 1 apsc figlie D7500 ed 1 full frame figlie delle D850. Ammiraglie fufu solo ML Pentax farà 1 reflex apsc ogni anno degli europei e 1 full frame ogni mondiale di calcio, con poche modifiche tra 1 modello e l'altro ma sempre perfettamente tropicalizzate. Questo è il verbo. Andate in pace. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 16:08
Dimenticavo ultima reflex in assoluto anno 2039 Nikon DF anniversario. Annunciata il 5 novembre 2039 |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 16:16
Perché proprio il 26esimo anniversario? Andate a vedere cosa significa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |