| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 9:05
Mi fa strano sian proprio macchie/polarizzazione, solitamente alla peggio bruciano le alte luci... Hai anche solo un .jpg da far vedere? 16 sec e F/2 comunque sono livelli abbastanza alti per l'aurora, con quell'apertura ci prendi la via Lattea! |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 12:23
16 sec f2 no, in quelle condizioni meterologiche non erano assolutamente alti, non è una foto sbagliata. Nessuna luce bruciata, istogramma bilanciato. Ma per rendere l'idea ha creato delle zone, dove l'aurora si sfuma e dove confiae con zone di cielo senza di essa, nelle quali vedi l'effetto poster a piccoli quadrettini già appena visibili sul RAF (senza crop). Se passo in jpeg aumenta ovviamente. Forse , dico forse, il fatto di slavare jpeg+raf? Però ripeto, ci può anche stare per una compatta se pur di alto livello. Questa è la mia esperienza con x100v su notturne Aurore belle danzanti, sempre tenendo in considerazione che io porto solo un esempio, dunque statisticamente va da se che potrebbe trattarsi di un episodio o errore mio che però per ora ignoro. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 13:47
“ non è una foto sbagliata „ Assolutamente non mi permetto di dire che una foto sia sbagliata, soprattutto senza vederla; dicevo solo che con l'aurora danzante a volte già con 5/6 secondi si perde la scia e diventa un mappazzone più o meno colorato! Il .raw + .jpg non dovrebbe creare alcun tipo di problema alla foto di per se', alla peggio se la x100v ha diverse qualità di .raw può essere che hai salvato nella qualità più bassa e hai fatto un ingrandimento a monitor superiore al 100%? Ti è capitato solo in una foto o in più di una? |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 14:21
Qualità RAF è la più alta. Altra cosa davvero strana, se zoommo l'immagine unna volta passata sia in tiff che jpeg, si dissolve il problema e sembra sparire... boh 'hai fatto un ingrandimento a monitor superiore al 100%' intendi nelle proprietà video?? |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 14:27
È un problema di visualizzazione a monitor |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 14:36
tipo? Ho un asus pro art 4k 29 pillici, 100%rgb. Più una questione di driver che di settaggi luci/contratsi, in teoria..vero?Ma perchè solo su quelle foto e solo una volta convertite? |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 14:39
Ma dov'è la foto? |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 16:22
“ se zoommo l'immagine unna volta passata sia in tiff che jpeg, si dissolve il problema e sembra sparire... Ma perchè solo su quelle foto e solo una volta convertite? „ Ma quindi, scusa, i problemi te li da solo nell'anteprima o anche mentre elabori le immagini se vai di zoom? Può essere che in camera hai settato spazio colore AdobeRGB e nel programma che usi visualizza standard in sRGB? Il monitor è calibrato? |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 17:00
Dunque, elaboro veramente il minimo sindacale il file raf su lightroom e anche zoomando è tutto ok. Dopo di chè, sia che converto in tiff (qualsiasi profilo colore), Jpeg o sia che mantengo in RAF il file, quando vado a visualizzarli presentano il il problema. Se zoommo su questi ultimi filesalvati il problema svanisce. Il profilo è lo stesso, Camera sRGB e pure in acquisizione. Appena torno a casa smadonno sul monitor, anche se non mi torna... ma ci provo. Grazie MAx del confronto |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 9:44
Ma figurati ci mancherebbe, servono a questo i forum, no? Prova per curiosità a convertirlo in un file a 16/32 bit e cambiargli lo spazio colore e vedere se giusto a schermo cambia qualcosa... tu il file lo visualizzi poi con che cosa? Sempre dall'ambiente di LightRoom o da qualche altro programma? Perchè alcuni non hanno la gestione dello spazio colore e talvolta mostrano un po' "ad minchiam"... |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 16:53
Ciaoo!risolto!!riscaricate e tutto ok!!è andata da Dio!!grazie ancora e buon 2023!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |