| inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:24
“ Non le conosco, intendi dire paragonabili alla serie L di Canon o superiori, visto che costano quasi il doppio? „ E io non conosco le Canon Le G Master sono le lenti sony per professionisti, concepite per le ml ad altissima risoluzione (si parla di 100mpx di risolvenza, non so se tutte). Tra i punti di forza c'è anche (leggo, perchè io non ne ho) compattezza e peso, in rapporto alla qualità. | 
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:35
Non ho consultato i prezzi Sony, ho preso per buono ciò che avevi scritto tu: “ Solo i due supertele siamo a oltre 5.000 euro „ Contro i 3.200 euro dei Canon equivalenti della serie L, una differenza di 1.800 euro non è trascutabile, è oltre il 50% in più. Non so quanto sia affidabile ed imparziale Doxomark, sulle sue valutazioni e classifiche dei sensori ho letto diverse critiche. | 
user14103 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:46
Gusto per curiosità ho dato un'occhiata a Canon, il 100-400 costa 200 euro in meno del sony, differenza che sembra giustificata dai punteggi di dxomark. Il sony 70 200 f2.8 costa un pò di più, dell'equivalente canon, 700 euro circa, ma è anche il secondo zoom in classifica di dxomark, tra tutti gli zoom in assoluto. Cioè alla fine non parliamo del doppio, del 25% circa. Il 100 400 canon quando è uscito ? Il sony Quando? Poi www.laplaca.it/articolo/SAL70200G2 www.laplaca.it/articolo/3044C005AA | 
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:54
Oddio, forse ho preso un sony A per sony E. Prendendo i prezzi da amazon, per avere un riferimento comune, i sony stanno a 2.700 + 2.700 circa, 5.400 (salvo cashback, ma immagino li faccia anche canon). I canon, se non ho sbagliato modelli (gli L) sono a 1.900 + 2.000 circa, 3.900. Sarebbe quindi il 35%. Sulla qualità non so che dirti, sono fuori target per me. Di solito dxomark è comunque indicativo, anche se poi non è detto che la differenza sia così apprezzabile o che non incidano altri fattori sulla scelta. | 
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:56
Occhio Karmal, mi sa che anche tu hai preso il sony A. | 
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:08
Karmal, i prezzi di 1.600 cad. che ho indicato si riferiscono ai Canon EF 70-200 f/2.8 IS III del 2018 e 100-400 IS II del 2014, gli equivalenti Sony sono entrambi del 2017. Come vedi stiamo parlando di pochi anni di differenza, non di decenni, comunque il più recente è il Canon 70/200 f/2.8 IS III. I prezzi li ho rilevati da questo sito: - 70-200 - 100-400 | 
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:13
No beh, se parliamo di gal a xia, o mercato parallelo i prezzi cambiano per tutti, non sono più confrontabili. La sony 100 400 su quel sito costa 400 euro in meno. | 
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:16
Sto pensando che non ha senso cercare un AF particolarmente performante e poi rischiare di penalizzarlo con l'utilizzo di adattatori Questo aspetto mi impone ulteriori approfondimenti e garanzie. | 
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:23
“ Questo aspetto mi impone ulteriori approfondimenti e garanzie. „ Visto l'impegno economico in termini di ottiche io farei lo stesso. Credo che molti, secondo me buona parte, di chi è passato a ml (FF però) lo ha fatto adattando le ottiche possedute, per poi passare gradualmente alle native. | 
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:24
“ No beh, se parliamo di gal a xia, o mercato parallelo i prezzi cambiano per tutti, non sono più confrontabili. La sony 100 400 su quel sito costa 400 euro in meno. „ Sullo stesso sito il Sony 100-400 costa sempre oltre 700 euro in più del Canon 100-400, stesse differenze di prezzo fra il Sony 70-200 ed il Canon 70-200. | 
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:27
“ Sullo stesso sito il Sony 100-400 costa sempre oltre 700 euro in più del Canon 100-400. „ Si, ok, ma la differenza è quella, non puoi confrontare canon import con sony amazon. P.S.: io intendevo 400 euro in meno di amazon. | 
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:30
Ho confrontato i prezzi dei prodotti sullo stesso sito, non su siti diversi. I Sony costano circa il 40% in più | 
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:39
“ I Sony costano circa il 40% in più „ Si, ho scritto 35% ma anche il 40% ci sta. Il tutto era però iniziato dal doppio. Bisognerebbe vedere quanto costano/costeranno lenti di pari livello per le ml Canon. | 
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:51
“ Bisognerebbe vedere quanto costano/costeranno lenti di pari livello per le ml Canon. „ Probabilmente la serie RF costerà di più della serie EF, almeno inizialmente. Nel contempo aumenterà l'offerta di usato Canon EF ed EF-S con relativa riduzione di prezzi.   Tutto ciò induce a pensare che nei prossimi anni convenga proseguire sulla strada delle reflex Forse l'imminente EOS 90D potrebbe fare al caso mio, più di ogni altra ML. | 
user183452 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 1:05
Guglia72: “ ...per non giungere a nessuna conclusione „ Siamo arrivati ad una conclusione prima del previsto: allo stato attuale non mi conviene abbandonare il mondo reflex per quello ML. W le reflex e W Canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |