user175007 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:48
ora che hai una Leica oltre ai costosi obiettivi proprietari ci sono anche le economiche Russe con attacco M39 che si acquistano a 100 euro con lenti pulite. meritano sicuramente una shance il mir 1B 37mm, lo Jupiter-3 50mm 1.5 e il mio preferito, l'Helios 44 13 lame, tutti in versione argento con attacco M39 LTM per le telemetro russe |
user172437 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:50
Quell'Helios non dovrebbe essere male... |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 20:04
Fatto bene! Almeno questa M la usi veramente per altre situazioni, perché si distingue molto dalla tua Canon. Con la Lumix avresti avuto un doppione. ... e poi le ottiche native ce le hai già. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 21:27
per me hai fatto bene, avendo già le lenti poi... |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 8:29
scusate, ma attaccare su un corpo leica lenti russe proprio non si può sentire...ci sono obiettivi leica usati di tutti i tipi e per tutti i gusti a prezzi molto ragionevoli. una leica M, qualunque essa sia, si prende per due cose fondamentalmente: il telemetro e gli obiettivi leica! |
user175007 | inviato il 19 Maggio 2019 ore 9:05
Se ci attacchi un Russo il sensore non si offende e non resta difettato, se guardi in rete usare un Russo con attacco M39 su Leica non è considerato blasfemo stai sciallo, poi ritorna a fare le solite foto con il solito summicron |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 9:16
Flarelux: veramente uso anche summilux |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:02
Certo uno gira in Porsche con l'interno della trabant |
user172437 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 8:38
Ieri ho fatto qualche ritratto in casa (visto che piove sempre!) con il Voigt 35 1.4 e che roba! ha una dinamica pazzesca sto sensore! ombre sempre perfettamente leggibili e colori meravigliosi! Leggevo da qualche parte che piuttosto che alzare gli ISO è meglio scattare sottoesposto e poi sistemare in post ed è vero! Avevo scattato con la finestra di lato ed il ritratto è risultato un po' scuro, ma senza clippare i neri... in post ho sovraesposto di 2 stop e la foto era ancora pulitissima! non vorrei dire cazzate, ma a me sto sensore ad ISO base pare meglio persino di quello della EOS R, ma anche delle due Sony A7 che ho avuto! Non so, le immagini mi sembrano più vive, più analogiche! |
user175007 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 17:52
se non sbaglio hai il 50 1.2 fd, ci sono adattatori Leica M per ottiche FD, a buon intenditor ps. io sto puntando al 55 1.2 FD, sono un appassionato di normali luminosi vintage |
user172437 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:07
Si, ho anche quello... ma mi accontento del Noctilux sulla M9! |
user175007 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:44
wow che dire, non ti fai mancare nulla |
user172437 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:45
Ho più ottiche che tempo per utilizzarle!  |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 1:57
Per averne una a fuoco a TA... quanto devi sbatterti.... |
user172437 | inviato il 23 Maggio 2019 ore 11:36
Maaaa... come li utilizzate i CPL con una macchina a telemetro senza liveview?!? Ruotate, scattate, finché non ci azzeccate?!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |