RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale? secondo atto a 3 anni di di


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale? secondo atto a 3 anni di di





user172437
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 12:42

Più forte in che Cianetto?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:15

i Leitz sono una cosa... i Leica un altra! ;-)
la mia preferenza ad oggi (vintage ne ho avuti a bidoni), va ad uno zoom Angenieux ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:28

Sto ringiovanendo... ;-)))

user172437
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:29

Non me ne intendo così tanto, ma mi pare che il Leitz Noctilux 50 F1.0 non sia proprio una ciofeca o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:34

@Hardy
Li ho entrambi: volevo sostituire l'AI con l'AIS proprio per il paraluce ma, dal confronto fra i due, è quasi meglio il più anziano...

strano AI ed AI-S hanno lo stesso schema, addirittura l' AI-S sopra il 1.xxx.xxx dovrebbe avere un migliore coating.

C'é anche il Pentax M sms 100mm 2.8 che non é male ed é piccolissimo. Il 150mm 3.5 é lungo 7 cm...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:37

Il 135 Elmarit ha una splendida resa per il ritratto ma forse su una 6300 è troppo grande e pesante.
Su macchine di quel tipo vedrei meglio un 100-105, che generalmente è più compatto. Ce ne sono anche di splendidi. Dall'inarrivabile Planar 100/2 (che però compatto non è) al fratellino Sonnar 100/3.5 (questo veramente minuscolo). Già citato il Nikkor 185/2.5 ai-s. Splendido il Canon FD 100/2, che coniuga grande luminosità e piccolissima taglia.
Non sono d'accordo con chi ritiene indiscriminatamente antieconomico l'uso dei vintage. La valutazione merita di essere fatta caso per caso.
Se ad esempio io pago 550 euro un Contax Planar 100/2, lo uso due anni, mi diverto ottenendo risultati qualitativamente al di sopra di ogni sospetto e infine lo rivendo a 550 euro, per me questo è un affarone. Sfido chiunque a farlo con una lente moderna.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:39

interessate discussione,
vi pongo una domanda
comprando un obiettivo vintage puo capitare di leggere di presenza di funghi muffe polvere alberelli ecc
e´pensabile di smontare e pulire?
perche vedo che anche lenti con presenza di funghi vengono ugualmente messi in vendita
nessuno di voi ha esperienza in merito?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:48

dipende.
se è una cosa da poco si riesce a pulire bene e ripristinare l'obiettivo al 100%.
diverso è se sono stati intaccati il vetro oppure lo strato antiriflesso.
ovviamente è molto difficile capirlo prima, specie se in foto.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:50

lenti con funghi e muffe...li lascio nel bosco! MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 13:58

si meglio prenderli senza schifezze. Anche perche immagino che un vetro contaminato dev essere stato conservato in ambienti quanto meno umidi; quindi potrebbero avere altre sorprese


scusa gobbo se mi permetto, ti chiami cosi perche sei juventino?



www.ebay.it/itm/M42-Carl-Zeiss-Jena-Sonnar-MC-3-5-135mm-TOP-Condition-

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:02

@Manfre.....no non seguo il calcio MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:10

Vedo che tutti questi Zeiss Leitz e Leica usati in vendita provengono nella maggior parte dei casi da dove mi trovo adesso a vivere. Questo forse per me e´un vantaggio. I prezzi restano pero alti.



avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:16

scusa gobbo se mi permetto, ti chiami cosi perche sei juventino?

Per quello ci sono ioMrGreen

la mia preferenza ad oggi (vintage ne ho avuti a bidoni), va ad uno zoom Angenieux

Ho visto delle foto fatte con un Angenieux, non era uno zoom ma un fisso di cui non ricordo la lunghezza, sfocato incredibile.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:24

Per quello ci sono ioMrGreen

i gobbi (juventini) sono ormai dappertutto MrGreenMrGreen
non faccio altro che copiare e incollare sulla baia per vedere le quotazioni degli obiettivi che citate. Angenieux non lo avevo mai sentito nominare prima di adesso.
Il mio sogno é quello di trovare un vintage di pregio in un Trodelmarkt dalle mie parti qui a köln

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 14:27

Angenieux 35/70 f2,5



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me