RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nuova Canon EOS 90D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La nuova Canon EOS 90D





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 21:31

E il mirino? Hanno migliorato il fattore d'ingrandimento o e sempre 0, 87x?

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 22:27

La 80d non ha mirino 0.87x

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:19

Onestamente la 90D la farei mirrorless, facendo una macchina con prestazioni simile a Fuji XT30 / A6400. Credo nessuno si lamenterebbe e Canon aprirebbe un varco anche nel settore ML Apsc. La M5 è uscita da un bel po' di anni e non tiene il passo con la concorrenza

user14103
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:24

Solita minestra riscaldata

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 0:10


Onestamente la 90D la farei mirrorless, facendo una macchina con prestazioni simile a Fuji XT30 / A6400. Credo nessuno si lamenterebbe e Canon aprirebbe un varco anche nel settore ML Apsc. La M5 è uscita da un bel po' di anni e non tiene il passo con la concorrenza

Se il fine è quello di perdere quote di mercato, la strategia è validissima.

80d e m5 sono prodotti assolutamente incomparabili. La serie m è la gamma mirrorless con sensori aps-c che punta alla compattezza, e infatti la m5 ha ingombri che rasentano quelli di una 200d.

La 80d è un modello di fascia medio/alta delle reflex con sensore aps-c, leggermente più compatta di una 7d mark II, ma comunque con un'ergonomia che è nettamente superiore a quella di mirrorless con un'impugnatura che si afferra a malapena con due dita, come le m. Soprattutto ha un mirino ottico, cosa a cui molti non sono disposti a rinunciare, e per tali ragioni preferiscono una reflex.

Pertanto, se mai la m5 verrà sostituita (cosa verosimile, se ci si fida dei "rumors"), il nome sarà m5 mark II o similare, e non certo 90d.

Chi cerca una evoluzione della 80d non si aspetta di certo una m5 migliorata, che è tutt'altra cosa. Se hanno deciso di investire su tale gamma di reflex è perché hanno margine per venderle, proprio perché esiste chi ancora preferisce una reflex ad una mirrorless, per diverse ragioni.

Poi, forse in futuro realizzeranno una gamma di mirrorless con sensore aps-c, nella serie r (magari con una gamma di ottiche dedicate a elevate prestazioni, con prezzi conseguenti), ma saranno altre tipologie di prodotti.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 0:32

HDB ma chi ti dice che debba mantenere la compattezza della M5? potrebbero sfornare qualcosa fuori come le varie R/RP ma con sensore APSC. E poi perchè dovrebbero perdere quote di mercato se oramai ci si sta indirizzando verso macchine senza specchio? poi se vuole continuare a campare di rendita, bene venga..

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 0:48


HDB ma chi ti dice che debba mantenere la compattezza della M5?
potrebbero sfornare qualcosa fuori come le varie R/RP ma con sensore APSC.

Pertanto, come scrivevo nelle ultime due righe del mio messaggio, non sarebbe una 90d, bensì una mirrorless con sensore aps-c della serie r, destinata ad altra tipologia di clientela.

E poi perchè dovrebbero perdere quote di mercato se oramai ci si sta indirizzando verso macchine senza specchio? poi se vuole continuare a campare di rendita, bene venga..

Mi sembra evidente: perderebbero le quote di mercato date dalla clientela che cerca reflex della fascia della 80d, e non ha interesse per una mirrorless.

Se hanno tre sistemi di fotocamere a ottiche intercambiabili è anche per tale ragione. Visto che la maggior parte dei loro introiti proviene dalle reflex, e vi è ancora richiesta in tal senso, di certo non si priveranno di tale fonte di guadagno.

Il che non preclude lo sviluppo di altri modelli mirrorless, come infatti stanno facendo, ma sono prodotti sviluppati in parallelo con le reflex.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 2:26

Anche la m5 mark ii dai rumors dovrebbe essere un bel passo avanti alla m5 precedente, ma ovviamente se venisse fatta diciamo in stile rp come ergonomia sarebbe di tutto rispetto , la 90d o come si chiamerà avrà un corpo ben più grande e difficilmente chi la vuole ha il dubbio vs m5 mark ii.... io essendo " fanatico mirrorless" di certo nn avrei dubbi. Cool

user182079
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 3:55

Mi sembra evidente: perderebbero le quote di mercato date dalla clientela che cerca reflex della fascia della 80d, e non ha interesse per una mirrorless.

Credo siamo tuttora una maggioranza schiacciante, in futuro si vedrà...

Canon sa come soddisfare le esigenze dei propri clienti, infatti continua a sfornare nuove reflex, mantenendo la leadership del mercato, ciò conferma che le sue scelte sono sempre state azzeccate. ;-)

Quando avrà completato ed aggiornato anche le linee ML, i concorrenti cosa dovranno inventarsi per sopravvivere? Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:26

Canon sa come soddisfare le esigenze dei propri clienti, infatti continua a sfornare nuove reflex, mantenendo la leadership del mercato, ciò conferma che le sue scelte sono sempre state azzeccate.


hai visto di recente il trend qual è? continuano a perdere quote di mercato.

Quando avrà completato ed aggiornato anche le linee ML, i concorrenti cosa dovranno inventarsi per sopravvivere?


i concorrenti nel frattempo saranno probabilmente molto più avanti, come lo sono ora.
Quello che sta facendo Canon mi ricorda un po' ciò che ha fatto Kodak con l'avvento del digitale... non ci ha creduto fin da subito, e quando si è data una mossa ormai era troppo tardi.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:40

Boooo non so ragazzi....
IO di pro e/o fotografi in gamba ne conosco un bel pò....CHi resta in Canon oggi lo fa solo perchè non ha soldi per passare altrove o perchè non ha voglia di dismettere un parco lenti di tutto rispetto....
Ma di certo io e le mie conoscenze non facciamo statistica....

Resta il fatto che a quanto pare questa non sarà una pro...E che andrà a sostituire una fotocamera relativamente recente...Mentre la pro apsc (7d2) vecchia di 5 anni e di un sensore ormai superato, pare non veda ancora un successore....
Pare proprio che io sia sfortunato...Canon investe sui corpi macchina di fascia bassa e media...E trascura, ultimamente, la fascia medio-alta che interessa a me....Qualcuno sarà felice di questo....IO un pelo irritato, anche se non posso dire che la mia 5d4 vada male, anzi....Solo mi piacerebbe avesse un pò di cosette che tutte le altre compagne di segmento hanno...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:14

Lore, un vero peccato che la 7DII abbia quel sensore. Le sarebbe bastato il sensore della 80D

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:21

Io penso che oggi Canon potrebbe fare una 7d markIII coi controc...zzi. Senza sparare risoluzioni troppo elevate (direi anche entro i 30 mpxl e spero senza filtro pb), con un modulo af degno della concorrenza, con una gamma dinamica degna della concorrenza, con una raffica degna della concorrenza. Potrebbe fare non UNA Aps-c qualsiasi ma L'APS-C per eccellenza. Però sembra voler fare solo prodotti entry level o poco più. Aspettiamo le olimpiadi per capire qualcosa in più sulla politica Canon perchè è ormai qualche anno che non si capisce dove vuole andare a parare.
E' da troppo tempo che fa uscire "nuovi" prodotti che sono "nuovi" solo nei nomi e non nelle caratteristiche. Nel frattempo la concorrenza TUTTA si è messa seriamente a correre e il gap lato corpi macchina si fa sempre più evidente. Non vederlo per me significa essere poco obiettivi.

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:25

Io penso che oggi Canon potrebbe fare una 7d markIII coi controc...zzi
Potrebbe ....ma a parer mio finche metterà fuori reflex bisognerà accontentarsi ..o investi pienamente da una parte o dall'altra ..

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:34

Io penso che oggi Canon potrebbe fare una 7d markIII coi controc...zzi. Senza sparare risoluzioni troppo elevate (direi anche entro i 30 mpxl e spero senza filtro pb), con un modulo af degno della concorrenza, con una gamma dinamica degna della concorrenza, con una raffica degna della concorrenza. Potrebbe fare non UNA Aps-c qualsiasi ma L'APS-C per eccellenza. Però sembra voler fare solo prodotti entry level o poco più.


io l'ho pensato per anni, per altri segmenti.
Poi vedendo che la gamma dinamica a livello della concorrenza non la tirava mai fuori e che molte tecnologie rimangon in casa altrui, sono giunto alla conclusione che o non vogliono farlo, o non possono farlo. Per entrambi i motivi, il "ciao ciao" è stato giustificatissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me