RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Fujifilm x-t3 + opinioni 16-55 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su Fujifilm x-t3 + opinioni 16-55 2.8





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 10:41

24-70 2.8 e 16-55 2.8
85 1.2 e 56 1.2
16-35 f4 e 10-24 f4

Per confrontare con una FF devi alzare di almeno di 1 stop quei diaframmi, e nel caso di sony devi considerare anche le terze parti, sigma e tamron ma non solo, la scelta si amplia molto. Altre citate costano già meno in sony aps-c.
Puoi farti un'idea qui, dove le vedi tutte:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=sony_a6300


Se poi prendi le lenti FF GM sony ovvio che i prezzi sono elevati, sono lenti di fascia alta di nuova generazione per il mercato professionale, con risolvenze altissime per sensori che ancora non escono e parametri costruttivi al top. Test e recensioni le pongono in cima alla classifica rispetto all'intero mercato, ma mica uno deve prenderle per forza.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 10:43

Se vabbè, non cominciamo ste solfe di equivalenza, un F1.2 è tale sia su FF che su APS-C che su MFT, quindi i paragoni son quelli.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 10:52

Se vabbè, non cominciamo ste solfe di equivalenza, un F1.2 è tale sia su FF che su APS-C che su MFT, quindi i paragoni son quelli.

Allora suggerisco di prendere uno smartphone, hanno lenti con aperture sotto f2, non di rado vicini a f1, che ingombrano pochissimo e costano veramente poco.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:03

P30 pro

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:04

Io ho avuto di tutto in questi anni ma Aps-C oggi è Fuji, ed un corpo Aps-C offre mediamente dimensioni più contenute di uno FF a meno di non creare un corredo FF ad hoc ma che probabilmente non offrirà vantaggi tangibili sull'Aps-C poi se servono le prestazioni iso allora qualsiasi Aps-c è da scartare in favore del FF. Se si prende FF con zoom f4 e fissi 1.8-2 tanto vale APS con f2,8 e fissi 1.4 all'occorrenza un setti di fissi f2 Fuji si porta in un marsupio. Bisogna capire l'uso che se ne fa.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:05

P30 pro
Esatto, tanto per dirne uno.
Del resto se non conta la foto equivalente, cioè il risultato finale, che differenza fa?
Negli smartphone è qualcosa come 7 stop, ma sono le solite solfe, un f/1.2 resta sempre un f1.2.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:10

Zoom pro canon: 24-70 2.8 II
FUJI: 16-55
OLY: 12-40

Stessi criteri costruzione, luminosità, focali, velocità AF, correzioni ottiche

Se facessero uno zoom così per il P30 pro l'anello debole non sarebbe la lente ma il sensore.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:11

Se si prende FF con zoom f4 e fissi 1.8-2 tanto vale APS con f2,8 e fissi 1.4

Con una aps-c ti fermi li, con una FF non necessariamente.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:14

Stessi criteri costruzione, luminosità, focali, velocità AF, correzioni ottiche

Foto risultanti diverse. Cosa c'è di così difficile nel concetto di foto equivalente?

Hai mai provato a fare l'upscaling di una foto? Ti sembra che si possa ottenere la stessa qualità di quella di partenza?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:15

Quindi stai valutando la qualità di una foto dallo sfocato? MrGreen

Puoi avere pure un F0.1 contro un F5.6 ma è il sensore che fa da collo di bottigliaMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:23

Lo sfocato è uno dei parametri della foto equivalente, l'altro è la qualità della foto, intesa come numero di informazioni catturate della scena.
I formati più piccoli di una FF si chiamano "crop", perchè fanno dei "crop", cioè ritagli e ingrandimenti per portarli alla foto equivalente.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:24

Come FF è un crop di una MF ovviamente.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:40

Ma infatti per me il FF ha senso se è la parte più grande del crop, quindi Bigmpx, ripeto "per me" a7III, Eos R, Z6 sono corpi che possono essere sostituiti da Aps-C. Se parliamo di a7rIII, Z7, Panasonic S1R o anche la vecchiotta 5DsR (che ho avuto), allora ha senso imbarcarsi sui pesi ed ingombri maggiori. Ma con le Bigmpx i tuttofare zoom sono messi al bando ed i fissi meglio top.

Io sono passato a m4/3 ed ora APS-C per motivi di gestione familiare, quando tornerò a FF a bimba cresciuta andrò come primo corpo su una Bigmpx

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:43

La foto equivalente non ha a che fare con il crop che intendi tu, quello dei bigmpx, ha a che fare con la fisica e vale per qualunque risoluzione.
A parità di tutto il resto, un sensore (cioè sistema sensore+ottica) più piccolo cattura meno informazioni della scena, con ciò che ne consegue nella qualità finale, il crop lo ha già fatto madre natura, non tu.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 11:50

ho messo su cavalletto 6D e X-t3 ma anche a confronto a7III a livello di scatti, ad iso bassi gli scatti sono indistinguibili, tra l'altro la fuji si avvantaggia per l'assenza del filtro. Nel gioco entrano anche le lenti, lente buona su APS-C senza filtro fa il suo dovere. Non esiste una differenza sostanziale tra le informazioni in uno scatto della a7III a 100 iso e quello della X-T3 se parliamo di lenti buone, al massimo si parla di 3-4mpx percepiti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me