RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Canon RF 50mm 1.2 difettoso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Obiettivo Canon RF 50mm 1.2 difettoso





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:03

Chiedo, da non utilizzatore del sistema: il motore USM non viene attivato anche per la messa a fuoco manuale? Una rottura di questo (o anche solo il distacco di un flat, per dire) immagino quindi impedisca TOTALMENTE di movimentare le lenti trasformandola immediatamente in un fermacarte...
Non è per mettere in dubbio la brutta esperienza in questione quanto quella sul sito Canon: è strano non leggere di una controprova in manuale quanto è strano sapere che il nuovo 24-70 va meglio anche se non è ancora disponibile.

Per il controllo qualità (in genere, non di un prodotto in particolare) ce ne sarebbe da parlare per ere, basta pensare che anche nell'automotive di case di riguardo passano certe cose che, fortunata, la maggioranza degli utilizzatori non nota, ho visto uno Zeiss Victory (un cannocchiale) con lenti interne appannate... O si va su attrezzatura ad uso militare o i controlli non si effettuano per ogni singolo componente ed in ogni passaggio della catena di montaggio, hanno sempre delle falle più o meno gravi e questa di Canon, se confermata, ne fa parte. Non credo comunque che, se la cosa è limitata ad un lotto di produzione, ci tengano a venderlo: anche "in grigio" non sporcherebbero i canali principali ma ne perderebbe l'obiettivo in oggetto quanto la casa in generale.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:13

Problema di alimentazione, a mio avviso, e/o errore di software

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:35

Credo sia prematuro dare addosso a canon. Aspettiamo di vedere se si presenteranno un numero significativo di casi o se si tratta.di eccezioni

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:37

Purtroppo non c'e'molto da descrivere. L' obiettivo semplicemente non si e' più mosso ne' in AF ne' in MF. Non ha fatto alcun tipo di rumore, si e' semplicemente 'spento'. Sono rimasto interdetto ed ho montato il 35mm pensando che potesse essere la macchina ma invece il 35mm e tutti gli EF funzionano perfettamente col loro adattatore. La macchina vede l'obiettivo e la ghiera frontale permette di modificare senza problemi l'esposizione (l'ho impostata cosi).
Non piu'di 5 minuti fa ho riprovato a montare il 50mm 1.2 sperando che fosse uno 'stupore' momentaneo dell' ottica ma invece nulla e' cambiato purtroppo.

Marco

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 15:04

Pensa se lo compri il venerdì e la domenica ti aspetta un bel matrimonio importante come sei felice



Beh ... in questo caso ti saresti dimostrato fin troppo avventato tu ... per il semplice motivo che un obiettivo, qualsiasi obiettivo, necessita di un minimo di rodaggio iniziale da parte del fotografo che serve appunto per entrare in confidenza con l'oggetto, in primis, e in secundis per scoprirne eventuali pecche.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 15:11

L' obiettivo semplicemente non si e' più mosso ne' in AF ne' in MF

vuoi dire che la ghiera è incastrata?
non è + possibile farle fare neanche un mm di rotazione?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 16:02

È quello che delude, se sborso 2500€ per un 50ino di ultima generazione deve andare bene sempre e cmq... se no mi compro un cinesino per 100€ e via...


Hanno questi difetti pure macchine da formula1 che costano ben di più, figuriamoci se non ce li può avere una lente!
Poi ancora non si sa a cosa sia dovuto il guasto, uno o due segnalazioni sono troppo poche per pensare ad un difetto di progettazione. Magari sono state comprate nello stesso negozio e il corriere che le ha consegnate ha fatto fare qualche caduta di troppo al cartone ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:02

Senza contare che non so quanto possa essere affidabile il recensore sul sito di Canon Italia dal momento che afferma di voler rinunciare a esso per prendere al suo posto il 24-70/2.8 IS che, a suo dire, gli è pure superiore Eeeek!!!
Al che mi verrebbe spontaneo chiedergli come faccia, uno zoom, a essere migliore di un fisso da riferimento e, soprattutto, come faccia egli a saperlo visto che lo zoom in questione non è ancora uscito!
Bah ... misteri del web mi verrebbe da dire.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:11

Tutto può essere.
Che due esemplari abbiano un problema.
Che il recensore sul sito Canon sia in possesso di un esemplare del 24-70 RF prima che questo venga messo in commercio
Che il recensore sul sito Canon sia un troll
Che l'autore di questo topic sia realmente preoccupato di non riuscire a ottenere la sostituzione dell'articolo difettoso che gli spetta di diritto
Che l'autore di questo topic sia un troll

Chi può saperlo...
La cosa più interessante del topic sono gli utenti Sony che asfaltando tutte le variabili di cui sopra non perdono l'occasione di poter scrivere due righe sconclusionate sulla disfatta di Canon...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:16

La ghiera di messa a fuoco ruota totalmente libera senza alcun effetto sulle lenti. La ghiera frontale ruota libera ed ha l' effetto impostato da software (compensazione dell' esposizione). L'obiettivo e'apparentemente perfetto ma con la messa a fuoco impossibile sia in manuale che in autofocus.

Marco

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:17

Bah, ci son fermate mercedes nuove ben più costose di un obiettivo da 2500 euro. Possiam, quindi, dire che i tedeschi della stella a 3 punte non sono in grado di fare auto affidabili e non fanno controlli di qualità adeguati.... siete ridicoli all'inverosimile. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:19

Però, in 30 anni di eos tra analogico e digitale ho avuto decine di macchine e decine di obiettivi, sia usati che nuovi. Mai avuto un problema con i corpi. Mai avuto problemi con le ottiche, tranne, guarda caso, con l'ultima che ho comprato, e che costava come 4-5 Canon RF 50mm 1.2. Nessun problema, riparato in garanzia in una settimana. Però...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:23

Mi preme sottolineare che non sono affatto preoccupato di non ottenere un nuovo obiettivo (che spero di avere al piu'presto visto che il negoziante e' completamente affidabile) ma semplicemente voglio segnalare un difetto che mi pare molto strano su di un obiettivo di questa levatura e costruito da una casa di cui ancora mi fido senza problemi. Ripeto , volevo solo avvisare ulteriori possibili acquirenti di un potenziale problema riguardante un' ottica che mi attirava ed attira molto.
Vi informero' ,se ne verro'a conoscenza, della causa della morte improvvisa.....

Marco

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:31

USM veloci e lenti anche pesanti di qualità, sono la storia di Canon.
Se c'è qualche problema forse è dovuto al nuovo sistema di comunicazione RF, che è più sofisticato del EF, ed è appunto nuovo.
Se ci fosse un baco di progetto i forum internazionali tipo DPreview si riempirebbero di casi piuttosto velocemente.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:51

Scusate un attimo... Può capitare... ? MrGreen Triste Triste Ma di cosa stiamo parlando..?
Un obiettivo a focale fissa... (molto più semplice da costruire..), che costa oltre 2.000€, e dopo 5 minuti.. muore..?
Vorrei vedere la faccia di chi dice "può capitare"... se fossero stato loro gli "sventurati" protagonisti ... MrGreen
Forse " l'indulgenza" sarebbe un tantino più "contenuta"... ;-)

Può capitare ... finchè c'è una percentuale minima di oggetti difettosi.. diciamo uno su mille..?
MA qui ci troviamo di fronte ad un oggetto appena immesso sul mercato, quindi la statistica mi porta a pensare se già 2 esemplari sono difettosi, su un numero necessariamente modesto di vendite... la probabilità che altri casi del genere possano presentarsi ancora, è purtroppo molto alta ...
Guardate, qui non si tratta di fare i gufi... Confuso sono affezionato cliente Canon, ma purtroppo la fretta dettata dalla competizione commerciale, porta ad immettere sul mercato prodotti che poi verranno "testati" dal cliente finale, ... al quale . .può capitare... un prodotto difettoso. Peccato che la contropartita monetaria fosse tutt'altro che "difettosa"...
Ora, ammessa l'autenticità della fonte, (che personalmente escluderei possa trattarsi di un troll..), la casa costruttrice dovrebbe sospendere immediatamente le vendite dell'oggetto, fare le verifiche ed eventuali modifiche del caso... e solo allora ripristinare il commercio dell'oggetto.
Dubito che lo faranno... a meno che la vicenda non assuma proporzioni statisticamente rilevanti. Eeeek!!! Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me