| inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:07
Io faccio sport. Come già detto sono conscio della mancanza di supertele nativi (anche se gli 1.4x e 2x potrebbero colmare temporaneamente la mancanza attuale in tal senso), ma qui si cambia argomento, non si parla più di d5/d850 vs. a9/xt3, qui si parla di sistema supertele Nikon vs sistema supertele Sony, cosa ben diversa. Parlando meramente dei corpi macchina (anche se le foto le fai con le lenti, lo so) però, c'è solo da imparare da quelli che, gli affezionati al sistema a specchio, ritengono novellini immaturi (mirrorless). Penso che il sistema di lenti creatosi attorno a Sony (un esempio eh) nel giro di 4/5 anni sia stato piuttosto notevole. Spesso ci si dimentica di questo particolare, ovvero che non sono qui da 50 anni come i due "big", di conseguenza far uscire 207 lenti all'anno non è istantaneo come si vorrebbe credere. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:51
ecco bene allora per ora facciamo avifauna con reflex in futuro si vedra' un saluto |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 12:54
“ad oggi per avifauna nel settore mirrorless mancano i supertele che il sistema reflex ha.esiste solo un 400 2,8 sony” Ma soprattutto. Lo vendono o e' finto? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:04
Banjo, lo vuoi comprare realmente o vuoi che ce l'abbia la bottega sotto casa tua, cosi da non far troppa strada? No perchè a cercarlo, di trovare si trova eh. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:08
“No perchè a cercarlo, di trovare si trova eh.“ Ma dai? Sai anche che lo danno a chi vogliono loro per caso? Fui uno dei primi in Italia io ad provarlo. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:13
Le foto si fanno tutte con tutto ma trovo veramente imbarazzante i prezzi che girano intorno al sistema ML, fuori da ogni logica |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:14
Infatti secondo me i produttori hanno deciso di suicidarsi da soli. Rimane solo Sony dove all'inizio i prezzi sembravano alti, ma nella realta' son i piu' bassi in giro. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:15
“ma io ho chiesto sinceramete chi ha notizie sulla prossima uscita della D760” Non ci sono. Non si sa' nemmeno se uscira' una D6. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:17
Peccato.... Seguono lacrime di disperazione.... Però la dedica speciale me le faranno su un'altro modello? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:19
Certo che i soldi si possono spendere come si vuole, ma non puoi avere risposte che forse neanche in Nikon sanno dare... hai provato a scrivergli... Ueh ragazzuoli che mi dite di sta 760 che fra un po' ho il compleanno....... |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:22
Già fatto... Ma nisba, niet, nulla |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:26
Comprati una D750. Tanto un ulteriore D760 sara' quasi la stessa cosa. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:31
Come si dice chi visse sperando... Missà che alla fine farò così D750+ 2 fissi... Speravo nella futura uscita che avesse l'oculare tondo e i tasti retroilluminati e 2 slot di memoria. (Comunque sia a me è capitata una SD da buttare). |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:56
“ 2 slot di memoria „ ma la 750 ha già due slot, secondo me hai le idee un po confuse..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |