user1856 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:53
“ Questo accade perché di fatto il pubblico cui molti generi fotografici si rivolgono é totalmente incapace di distinguere una bella foto da una porcheria. „ su questo ti quoto completamente... |
user1856 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:56
“ In ogni caso.. prima devi fare le foto e poi venderle. Questo presuppone investimenti in tempo e denaro. „ Salt, tu parli di stock ch sia micro o mid o macro. o al più guardi il mercato d'arte. io mi riferivo anche alle foto su commissione. “ Bisogna VOLERLO FARE „ Certo, ovvio! PS 50'000 mi sa che son veramente pochi che ci arrivano a foto. E lo dico pensando a "ritratto di patata"... |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 14:18
“ Questo accade perché di fatto il pubblico cui molti generi fotografici si rivolgono é totalmente incapace di distinguere una bella foto da una porcheria. Non é assolutamente vero che "non é bello ciò che é bello, ma é bello ciò che piace": il gusto, la capacità critica ed estetica, vanno allenate, cosí come la consapevolezza artistica. Ma ciò non viene praticamente fatto, da nessuna parte, a partire dalle scuole dell'obbligo. Nei libri d'arte ci sono dipinti, bassorilievi, sculture, mosaici, ma non esiste né viene insegnata la forma d'arte della fotografia. E già é un limite. Poi spesso, salvo scuole dedicate e onnipresenti eccezioni, la storia dell'arte (che molto può insegnare sia al fotografo che al pubblico) passa spesso sotto gamba rispetto ad altre materie. „ STRAQUOTO |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 11:48
Grazie per tutte queste analisi, le ho lette con molta attenzione. Io VOGLIO fare ciò che ho scritto in testa al tread, e sono sicuro che ce la farò ( questa l'ho scritta per auto convincermi della cosa ), ma per ora ascolto ciò che, grazie alla lettura dei vostri consigli, mi dice la testa. Continuerò a lavorare da dipendente, metterò via più spicci che posso, intanto cerco qualche collaborazione con qualche studio già ben avviato. Poi tra un paio d'anni ( tempo più tempo meno ) mollo tutto e avvio una mia attività. Intanto cerco di farmi nome e pubblicità e mi darò da fare per migliorare ogni giorno di più. GRAZIE VERAMENTE A TUTTI!!! |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 12:07
“ Intanto cerco di farmi nome e pubblicità „ E già per questo dovresti essere in regola col fisco |
user117231 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 12:24
Deve fischiare ?! |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 13:13
Se non sta attento lo fanno fischiare sul serio |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 13:50
Esatto, se vuoi pubblicizzarti devi essere già in regola. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 13:55
E non lo si può fare con la prestazione occasionale |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:49
Farsi pubblicità credo si riferisca a farsi conoscere tra i pro con cui collabora e verso i clienti che incontrerà collaborando coi pro, non certo mettere i cartelloni per strada... |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:17
Appunto la prima cosa è solo proibita dalla legge mentre la seconda, cercar di fregare i clienti a chi lo chiama per collaborare, è anche profondamente scorretta e da str.onzi |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:05
Certo, quindi dovrà metteresi una maschera e non dire il proprio nome ai clienti con cui avrà a che fare collaborando coi pro e che magari apprezzeranno il suo lavoro? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:28
Se non vuole ricevere una massiccia e giusta dose di calci in cu.lo sì. Ma scherziamo? Io ti pago come assistente e tu ti fai pubblicità con i clienti che col mio nome e col mio lavoro ho trovato? Più merd.a di così è impossibile, anzi “Minus quam merdam” |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:03
Ma tu stai scherzando? Ma tu con che gente hai avuto a che fare? Io se ho assistenti li presento ai miei clienti, con tanto di credenziali e qualità e qualche aneddoto sulla persona. I clienti non scelgono me, scelgono un team fatto di persone che collaborano ed è giusto che conoscano tutto il team. Hai presente quando i cantanti famosi presentano e lodano i musicisti che lavorano con loro sul palco davanti a tutta la platea? Cosa dovrebbero fare secondo la tua logica malata? Tenere segreti i loro nomi sennò poi la gente, sentendo che suonano bene, va ai loro concerti quando si mettono in proprio e non più al tuo? NESSUN Professionista serio si comporta così, anche perché la cosa non aiuta di certo l'assistente a crescere, invece i clienti devono sapere chi è e che ruoli ha, anche per apprezzare il suo operato o per criticarlo se necessario. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:12
“ Ma tu stai scherzando? Ma tu con che gente hai avuto a che fare? Io se ho assistenti li presento ai miei clienti, con tanto di credenziali e qualità e qualche aneddoto sulla persona. I clienti non scelgono me, scelgono un team fatto di persone che collaborano ed è giusto che conoscano tutto il team. Hai presente quando i cantanti famosi presentano e lodano i musicisti che lavorano con loro sul palco davanti a tutta la platea? Cosa dovrebbero fare secondo la tua logica malata? Tenere segreti i loro nomi sennò poi la gente, sentendo che suonano bene, va ai loro concerti quando si mettono in proprio e non più al tuo? NESSUN Professionista serio si comporta così, anche perché la cosa non aiuta di certo l'assistente a crescere, invece i clienti devono sapere chi è e che ruoli ha, anche per apprezzare il suo operato o per criticarlo se necessario. „ Io con gente seria, che cerca gente seria e onesta. Stai scherzando tu, e dubito sempre più che tu sia davvero un professionista come dici, ce lo vedo il fotografo ufficiale che va dia clienti a dire "Il mio assistente è Tizio, lavora bene. Nel caso vi servano foto andate da lui perché il merito del lavoro non è mio ma del team, anzi lui, lavorando in nero, può farvi prezzi migliori dei miei" Come al solito la butti in caciara, una cosa è il cantante famoso che nomina i musicisti del team, che molto raramente gli faranno concorrenza, un'altra è il professionista fotografo che lotta per campare, che spende in pubblicità e PR per trovare quei 50/60 matrimoni l'anno per campare e mantenere lo studio. Ce lo vedo proprio ad accettare che l'assistente vada dai suoi clienti e tiri fuori il bigliettino da visita con su scritto photographer. Poi mi immagino gli album magari col nome sotto ogni fotografia. Torno a dire: fregare i clienti a chi ci assume come assistente è da mer.de |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |