| inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:19
Ale z, nessun nesso, ma ricordo distintamente utenti che alla presentazione delle ml canikon avevo detto che nel giro di qualche mese si sarebbero prese buona parte del mercato FF ml di Sony. Beh, tra giappone e Amazon us sembrerebbe proprio e di no... E questi thread vengono aperti perché è sempre bello sbattere in faccia alla realtà a chi parla per far aria ai denti... | 
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:22
“ Se andassimo a guardare il mercato delle fotocamere vendute (non solo ml ff) i risultati sarebbero ben diversi. „ Se parli del Giappone non proprio. Se incroci i dati noti del 2018 sul totale FF si capisce che la fetta delle reflex FF è decisamente bassa. “ Comunque é interessante notare che le statistiche di vendita provengono quasi sempre da fonte Sonyrumors, poi riprese da altri siti. Siamo passati dal primato mondiale delle FF al primato settimanale della AIII sulle altre ML FF. „ Questo non è vero. I dati sono BCN, li riprendono tutti i siti di rumors a seconda della convenienza. Quando è convenuto a canon, che poi a dire il vero nemmeno gli conveniva troppo, li ha pubblicati canonrumors. “ BCN dichiara che i suoi dati sono rilevati da un campione del 40% dei punti vendita. „ Io ricordavo il 70%. Comunque il 40% è già molto più del necessario. Diciamo che il 10% sarebbe già più che valido. Io penso che continuare a dare la colpa ai dati, anche con tutti i limiti che hanno, sia un pò come voler nascondere la testa sotto la sabbia. Canon e Nikon sono ancora in grosso affanno rispetto al boom sony nelle FF. Poi pensatela come volete. | 
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:27
Per di più può permettersi di svendere le "vecchie" serie II tanto per mettere altre zeppe......, ha una sorta di fuoco di sbarramento davvero difficile da contrastare. Diciamo anche le vecchie serie 3 e a9 ... visti i prezzi di partenza..ricordo che ha settembre uscira a9ii successivamente a7s3 e poi a7riv.. si deve tenere alta l'asticella... | 
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:29
Sierra se anche fosse il 90% non andrebbe bene... Perché sono solo degli ultimi tot giorni, perché sono uscite da poco, perché c'è stato il ponte lungo, perché.. perché... Se siamo qui a discutere sul fatto che una fonte perde di credibilità in funzione del sito che la cita, ma di che stiamo parlando... Ahahah sta gente che continua a leggere sti siti poco affidabili... Imparate il giapponese e leggete i siti originali, invece di farvi infinocchiare sempre dai soliti... Fa niente che siano un comodo riepilogo delle info che del marchio che vi interessa e quindi vi fa risparmiare tempo invece di vagare per il web, non si fanno queste brutte cose... | 
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:31
sulle ML Sony si possono montare le altre ottiche, per esempio le EF (e tanti lo fanno), ma le nuove RF ... chi le vorrà usare dovrà acquistare una ML Canon (e suppongo sarà lo stesso per le nuove ottiche Nikon) Mi sembra che sony non abbia bisogno di adattare ottiche rf tipo 28 70 da 1.5kg . sta facendo ottiche di tutto rispetto con motori velocissimi e qualita da vendere vedi 135 400mm gm .. poi 24 mm e via via le prossime che usciranno | 
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:37
Io vorrei conoscere il numero di pezzi venduti per ciascun modello invece delle quote di mercato. Basta girare due negozi in italia e chiedere ..vedrai che i dati sono reali e rispecchiano quelli giapponesi .. | 
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:41
Eh dai Karmal, ma così te le cerchi però... Ahah qui il 40% del mercato giapponese non conta una mazza e tu tiri fuori i due negozietti sotto casa? È tempo perso, potresti trovare un dato del 100% del mercato globale che tanto se ne metterebbe in dubbio qualsiasi altra cosa... "Il tizio che ha scritto il report è parente raccomandato del cugino dello zio del presidente del marchio pinco pallino" o qualcosa di simile... | 
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:43
La statistica riguarda una fetta di mercato molto specifica (ml ff) e come se cio non bastasse anche ristretta solo al Giappone .. prima occupata SOLO da Sony. La fascia ristretta del giappone si dimentica che è produttrice di fotocamere Nikon e Canon dovrebbero essere i primi ad acquistare questi marchi.. | 
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:47
Se andassimo a guardare il mercato delle fotocamere vendute (non solo ml ff) i risultati sarebbero ben diversi. ? Ripeto andate in un qualsiasi negozio e chiedete quale fotocamera e piu venduta ...senza barare... | 
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:52
Sara anche vero che il 40% del mercato giapponese non conta una cippa, ma... proprio questa mattina ho beccato l'unico fotografo professionista che conosco che stava facendo vedere a monitor ad un canonista convinto (ora meno convinto) le foto scattate ieri sera ad un evento in notturna con una A7r2 appena comprata!!! | 
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:57
Il primo iPhone è stato presentato a giugno 2007 e nel giro di breve tempo aveva conquistato una fetta consistente del mercato. Android è arrivato verso la fine del 2008, poco più di un anno dopo quindi non con un ritardo enorme. Ma per riuscire a superare prima Apple e poi RIM (Blackberry) ha impiegato due anni (il sorpasso su iOS è di dicembre 2010, quello sul Blackberry è arrivato dopo). Oggi è il sistema operativo più diffuso al mondo. Se si fossero guardati i dati di vendita di Android dei primi mesi del 2009 - poco dopo la sua introduzione - con lo stesso metro di paragone con cui si stanno guardando i dati di vendita delle ML Canon-Nikon oggi, macchine arrivate in un mercato per loro completamente nuovo dove i competitor hanno prodotti maturi, si sarebbe detto che Android era un fallimento totale. La storia però è andata in maniera un pelo differente... Come ha scritto qualcuno in uno dei commenti precedenti, diamo tempo al tempo. Ad oggi qualunque ragionamento e considerazione non è molto più che un tirare ad indovinare. | 
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 0:58
"La statistica riguarda una fetta di mercato molto specifica (ml ff)" Ehm... Si, se voglio vedere come vanno le vendite delle ml ff, di solito si guardano i dati delle ml ff... Cioè, io almeno farei così... Del tipo che se devo andare in vacanza al mare, non guardo gli hotel in montagna... | 
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 1:04
tra canonisti e sonysti potete/ possiamo battibeccarcela ore sui dati della CIPPA ecc Ma resta il fatto che in un mercato cosi Fidelizzato, far arrivare Sony al punto a cui è arrivata partendo da zero è follia. Ma come cavolo si fa a perdere clienti in questo modo in mesi e in mesi senza reagire possentemente quando ti chiami canon ? Mi ricorda certe tappe nel ciclismo dove i campioni velocisti si fanno beffare da una fuga a 50 km dal traguardo... oppure dal bipolarismo che si fa infilare e rottamare dai 5s e lega. |  
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 1:06
@Balza Dimentichi che anche per Sony il mercato delle FuFu era completamente nuovo.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |