RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bridge Superzoom da 1 Pollice, quando un sensore più grande?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bridge Superzoom da 1 Pollice, quando un sensore più grande?





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 22:16

Rafx24x

Vabbè alla fine dobbiamo considerare pure che una Panasonic FZ2000 sta a 800 euro scarsi..eppure è sempre una bridge con ottimo zoom e sensore da 1 pollice...

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 22:36

Ho appena visto che sta uscendo una nuova Bridge da 1" della Panasonic, si chiamerà FZ1000 II..ma che senso ha? C'è già la FZ2000..


www.panasonic.com/content/dam/Panasonic/corporate/it/about-panasonic/n

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 23:07

Per me l'apice delle bridge fu toccato da questa www.dpreview.com/reviews/sonydscr1 che non fu più rinnovata per non ammazzare nella culla il nenonato sistema Alpha (allora A Mount); mi mangio ancora le mani per averla venduta Confuso


io c'e' l'ho ancora, non ha senso venderla, la sua ottica e' qualcosa di straordinario

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:12

La fz1000 e la fz2000 sono diverse, le ho avute entrambe, la fz2000 è più portata per il video e non sostituiva la fz1000 infatti , ha nd integrati, zoom interno silenzioso, zoom dolly ecc e un ottica più morbida proprio x i video, la fz1000II ha senso perchè ha messo touch screen e silenziato lo stabilizzatore, gli unici 2 difetti che aveva la precedente !!! e posso ribadire che una fz1000 II basterebbe e avanzerebbe a tantissime persone che necessitano di una bridge, ha un obbiettivo ottimo e il sensore da 1 pollice fa il suo dovere , non ai professionisti ok ci mancherebbe , ma al resto della gente si. Provo a pensare a chi possa piacere una bridge, e ne ho avute tante tutte lumix... perchè sono comode, hanno un bello zoom luminoso, sono super stabilizzate ( scatti da 1 secondo con fz2000), nei video lo zoom fluido è fantastico, e hanno ergonomia da reflex e comandi manuali appena si impara meglio ad usarla, per vacanze non credo ci sia di meglio , tra mar rosso , baleari ecc ne ho vissute parecchie con loro e non mi hanno mai tradito nemmeno x stampe 40x60.
Il salto da fz82 ( sensore da 1/2.33) a fz1000 ( sensore da 1 pollice) è stratosferico, qui c'è la qualità d'immagine, colore e tutto il resto. Ho voluto cambiare perchè mi si era rotta e la fz2000 non faceva per me forse, e sono passato a mirrorless apsc, ma come tanti ben sanno il passaggio è stato critico... rimpiangevo la fz1000... ma poi col tempo l'amore sbocciò MrGreen
Concludo dicendo che se non mi si fosse rotta la fz1000 non avrei mai e poi mai avuto bisogno di un sensore piu grande, perchè vedo la filosofia bridge proprio cosi... si parla sempre di rumore ad alti iso è chiaro... ma la maggior parte di noi me compreso scatta a 100 iso... Io non faccio PP con raw, mi bastano i jpeg.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:24

Interessante!

Io per dire ho un amico che è appena passato ad una mirrorless con sensore 4/3 e comunque è un casino...per avere ingombri "Minimi" ti devi prendere un tuttofare 14-150 che comunque ti costa 500 € (O versione PRO da oltre 1000€) e poi comunque con un tuttofare del genere avrei dei dubbi su chi la spunta se dovessi confrontarlo con una Panasonic FZ 1000 o ancor peggio RX 10 Mark III che è anche meglio..
Ovviamente se si dovesse prendere obiettivi fissi seri ci sarebbe una differenza pazzesca con le bridge, ma parliamo di tanti tanti soldi, tanto ingombro, 3-4 obiettivi e non è cosa mia veramente.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:26

Raf quindi la fz1000 II è da preferire alla 1000 "liscia"?

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:32

Raf quindi la fz1000 II è da preferire alla 1000 "liscia"?



Suppongo proprio di sì essendo l'evoluzione effettiva...anche se è uscita tardino mi sa.
Speravo in qualcosa di meglio.
La nota positiva è che dovrebbe essere sugli 850 euro.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:42

Certo che la fz1000 II è da preferire, ha il touch screen e il 4k photo ( con riconoscimento del fotogramma migliore) , e migliorato lo stabilizzatore che emanava un ronzio, per il resto io non mi aspettavo nulla di piu in quanto togliendo le rx10 m3e 4 che costano almeno 400-500 euro in più, tra le bridge è la piu apprezzata tranne per quei difetti che hanno tolto. Poi panasonic divide un po le cose, tropicalizza una fz300... e una fz1000 II no... la fz300 ha un f/2.8 fisso e la fz1000 II no... ma la fz300 ha il sensore da 1/2.33 , se mettessero tutto sulla fz1000 II costerebbe un bottoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 0:49

A me la RX 10 Mark III stuzzica tremendamente...
Leggo sul web che nonostante il sensore sia sempre quello da 1" che ha la Panasonic, riesce ad emanare una quantità di dettaglio ben superiore.
Ed in più riesce ad arrivare ad un'assurdità come 600 mm di lunghezza focale, che con un'apertura di F4 ed un sensore da 1", è tanta tanta tanta roba....
Panasonic si ferma a 200mm in meno, che poco non è.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 1:00

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

I risultati sono molto simili ma la penso come te nel senso che la sony abbia quel qualcosa in più.... oltre che i 350€ abbondanti in più almeno in "amazzonia".... poi è chiaro che se servono 600mm è un conto... se bastano 400mm invece...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 1:03

A me la RX 10 Mark III stuzzica tremendamente...


ti dicevo che per me sony e' top in quanto ho avuto anche la panasonic, ma la lente della sony fa la differenza alla grande

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 9:46

Santafe, mi sembra di capire che hai provato sia la fz1000 che la Sony rx10 III.
Per favore, potresti dirmi se c'è differenza a livello di mirino?
Quello della panasonic l'ho provato, ed era splendido.. Come trovi quello della Sony?
Grazie..

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 11:34

ti dicevo che per me sony e' top in quanto ho avuto anche la panasonic, ma la lente della sony fa la differenza alla grande


Forse quei 300 euro in più sono giustificati..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 11:51

Mah non saprei.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 12:37

Ma secondo voi l'ottima ottica di una RX 10 Mark III riesce a colmare il gap che c'è con una mirrorless 4/3 / Apsc che utilizza un tuttofare classico 18-200mm ? Come qualità fotografica lì ? O anche se l'obiettivo tuttofare è più scarso, il sensore 4/3 / Apsc fa la differenza ?

E' una cosa che mi sono chiesto spesso....alla fine una mirrorless col tuttofare è grande più o meno quanto una bridge del genere e costa pure un po' meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me