| inviato il 22 Aprile 2019 ore 21:13
le foto parlano chiaro. la macchina praticamente era senza lente frontale. c'è acqua e sale ovunque, per esperienza diretta scommetto sia la classica menata di chi sta mentendo per ottenere qualche riparazione o sostituzione gratis. lasciamolo fare, un conto è se centinaia di utenti lamentano problemi simili, un conto è il × che inzuppa una reflex e poi si pente stupito. ripeto guardate le foto. non è qualche goccia che entra e frigge, che capita, è salsedine come glassa su tutto il gruppo specchio, ottuaratore, pentaprima, circuiteria. se aggiungiamo l'autore del thread e il suo dente avvelenato... |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 21:13
“ Io l'ho solo linkata, per chi ha la D 850, magari può aiutare nel gestire quella fotocamera: „ Non ci vuole una laurea per gestire e capire che una qualsiasi reflex non deve fare il bagno |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 21:28
potrebbe pure essere vero.... a me risulta strano che in due settimane si sia ridotta così... ok le parti col deposito di sale, e non è poco, ma ci sono delle parti che sembrano corrose |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 21:33
“ Pasqua, Pasquetta... zuccheri, colesterolo, arterie che si chiudono... „  |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 21:37
“ Io l'ho solo linkata, per chi ha la D 850, magari può aiutare nel gestire quella fotocamera „ Chissà, magari, la D810 ne sarebbe uscita incolume |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 21:45
Ci sono, o meglio c'erano, le Nikonos per questi usi... |
| inviato il 22 Aprile 2019 ore 23:19
Credeva mica di poter fare foto subacquea.... è un pistola (eufemismo),e si lamenta pure.. Pazzesco... |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 0:17
Se l'acqua entra da sotto c'è niente da fare, weather sealed l'acqua ci piove sopra non succede niente. Water proof la immergi 30 cm non succede niente. Questa è la differenza. Vedere la tabella categorie di protezione IP. Certo, una macchina IP61 forse IP62 la vendono 4000 euro, e su questo si può discutere ed eventualmente optare per Pentax che da quel che vedo sembra almeno IP65. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 0:38
gli è entrata un po' d'acqua nel cervello? |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 0:45
Sì, ma il sale no |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 1:16
|
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 1:25
la macchina a detta sua s'è presa un po' d'acqua sulla parte inferiore, e dopo due giorni ha smesso di funzionare. E qui tutti a dire che è normale, la pressione dell'onda, etc etc. A me tanto normale non sembra, ma non c'ero (e sono abbastanza sicuro che non ci fosse nessuno di voi). Mi piacerebbe vedere come sono andate veramente le cose, prima di sputare condanne o assoluzioni. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 7:03
Nooooo!! Davvero?? Attenzione che, anche se sparate dei siluri fotonici contro una D850 pare che il sensore vada in fumo!! Si si, i siluri fotonici.. proprio quelli di Star Trek La D700 si che li sopportava! Non le fanno più le reflex di una volta |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 7:49
La prossima volta che siete al mare, fate asciugare un mezzo secchiello d'acqua salata al sole. Ma neanche se sei nel mar Morto ti viene fuori così tanto sale: "Provare per credere!" come diceva il compianto. Per aver tutto quel sale di acqua ne è entrata parecchia mi sa. Altroché ondina! Comunque grazie ad Alessandro che ci ha fatto vedere che anche con attrezzature "serie" bisogna attaccare il cervello alle mani. Anzi, direi, attacchiamocelo sempre, va', che aiuta... |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 8:54
“ Mi piacerebbe vedere come sono andate veramente le cose, prima di sputare condanne o assoluzioni. „ Non lo potrai mai vedere. Al massimo, puoi leggere le testimonianze che, ripeto, sembrano abbastanza fantasiose. Come fa un'onda ad evitare direttamente il contatto con la macchina che, per forza di cose, è posta davanti al fotografo per poi raggiungerla solo in seguito all'impatto con il corpo della persona? È abbastanza ridicolo come racconto. Somiglia molto alle classica marachella raccontata da un bambino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |