| inviato il 18 Aprile 2019 ore 14:55
Otto appena ritorna il mio amico con D850 rifarò la prova in LV su cavalletto, così sarai contento, per il resto anche la prova fatta sullo stesso file, TOPAZ VS PS ha mostrato i vantaggi di topaz e vorrei ricordare che il doppio dei MP sono solo 1/4 di risoluzione in più, della serie TOPAZ farà meglio del 30%? grosso modo si... e non mi sembra chissà quanto, però basta per fare meglio, senza ingrandire a bestia e cercare il pelo ... | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:01
Blade poi prova pure a ridurre a 20mpx il file della D850 e dai in pasto a GPixel il TIFF... | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:48
Prova fatta , portando il file della D850 a 21MP e poi riportandolo a 45MP con TOPAZ il file della D850 fa meglio, ma parliamo del sesso degli angeli però fa meglio, sulla scritta wifi invece diventa una via di mezzo tra quello a 46 nativo e quello ricampionato della D5 ... di fatto sui dettagli più minuti che il sensore con più MP riesce a risolvere la maggior risoluzione è sempre vincente, però come percezione preferisco sempre i file ricampionati e passati a topaz, del resto una foto non la guardo al 300%... Lo sta caricando file 03 www.dropbox.com/s/qen4ify1pwua7un/03.tif?dl=0 |  
user111807 | inviato il 18 Aprile 2019 ore 17:48
Per me quello che dite e fate è arabo, però mi pare che non ci sia da stupirsi più di tanto il digitale ha cambiato le carte in tavola, penso che abbia ragione Pollastrini per quelli come me che non sono avezzi a certe tecniche dovranno sborsare fior di quattrini in attrezzature per avere risultati analoghi nella resa rispetto a chi è capace nel fotoritocco. |    
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:08
“ O Blade con 6k di macchina hai bisogno di gigapixel „   | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:47
Sai io con la mia ci ho stampato ad oggi 1 metro x 1,5 metri più volte... magari mi aiuta .... tu che ci fai? ti masturbi davanti al 5K? no grazie ;-) | 
user14103 | inviato il 18 Aprile 2019 ore 20:45
Blade non ho piu 1cm quadrato libero sui muri...mi accontento di altro ..e non è il mio lavoro.. E solo puro divertimento | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 21:23
Ma serve a qualcosa questo? Cioè! ...ma tutte queste prove e controprove ci portano da qualche parte o restiamo sempre con i piedi incollati sulla nostra madre terra!!!? ,...ma che vi si sono scaricate le batterie alle reflex e non potete andare fuori a fare foto e quindi parlate di extraterrestri!!? ... Senza polemica si intende. :) | 
user14103 | inviato il 18 Aprile 2019 ore 21:55
ma che vi si sono scaricate le batterie alle reflex e non potete andare fuori a fare foto e quindi parlate di extraterrestri!!? ... Anche tu batterie scariche:):)??? | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 21:58
Comunque dipende molto dalla scena ripresa. Quella di Blade ha pochi dettagli realmente fini. La maggior risoluzione, NON replicabile tramite AI, si palesa meglio su soggetti mediamente lontani, dove anche le piccole differenze si riescono ad apprezzare più facilmente. Questi sono due scatti che ho fatto oggi, ho volutamente usato un'ottica valida (35FE) ma non "esotica" come i vari Otus, Lanthar etc, si vede bene la resa differente sui dettagli lontani (e piccoli). a9 (24mpx): drive.google.com/file/d/1rtEX_2Qhok3vugPqetBzEqHI8KrkOuvu/view?usp=sha a7r3 (42mpx): drive.google.com/file/d/1K7wXNoMKihMU1ZY9VKJiA4TTVjh4gCeQ/view?usp=sha La differenza tra D5 e D850 è assai superiore a quella tra a9 e a7r3, quindi credo che nelle giuste condizioni di scatto, le differenze non potranno che essere, se non tragiche, sicuramente meglio avvertibili. | 
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 22:16
preferisco la foto a destra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |