| inviato il 20 Aprile 2019 ore 11:02
In casa abbiamo 2 Kobo Glo HD da 4, o 5 anni e vanno benissimo. Come dicevo, sono anche migliorati aggiornamento dopo aggiornamento. Mi riferivo al fatto che, qualche anno prima, quando avevo preso il Kindle, le recensioni del Kobo dicevano che il firmware era ancora giovane e parecchio instabile. Però si parla di 7/8 anni fa. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 11:12
Come aggiornate il firmware dei Kobo? Usate il software dedicato oppure le funzionalità di Calibre? |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 12:06
@ Guglia72 “ Che senso ha tutto ciò??? „ @ Alvar Mayor “ Fai prima a comprare qualcos'altro ... „ Purtroppo mi è stato regalato e mi piace far funzionare la cose anche oltre le loro specifiche. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 13:14
“ Come aggiornate il firmware dei Kobo? Usate il software dedicato oppure le funzionalità di Calibre? „ Direttamente dal Kobo, in wifi. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 14:29
“ Direttamente dal Kobo, in wifi. „ Confermo. Niente di più facile. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 20:29
Direttamente dal Kobo ... e ... come? Via menu? C'è una voce per farlo? Ho un Kobo Aura HD di fine 2014. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 20:39
Nel mio kobo, In alto a dx dopo l'icona della batteria, c'è un'icona circolare che si chiama "sincronizzazione". Dopo aver attivato il wifi ed esserti collegato alla tua rete, premi l'icona sincronizzazione che provvederà ad aggiornare il sw. Presumo (non ho controllato) che sia fattibile anche dal menù impostazioni... |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 20:59
Si, in teoria si può fare anche dal mio, abilitando il wi-fi poi da impostazioni c'è la voce "Sincro", senonché mi da un errore di rete e ciccia ... |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:26
Consiglio un kobo per non essere schiavi del formato proprietario di amazon. Ho un kobo Aura HD da 6.8" da molti anni, con il quale leggo anche fumetti formato Bonelli, Diabolik, ecc. |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 10:01
“ a impostazioni c'è la voce "Sincro", senonché mi da un errore di rete e ciccia ... „ Anche a me è capitato un paio di volte che facesse fatica a connettersi. Ho riprovato finchè non si è connesso, cosa che, alla fine, è sempre riuscita. |
| inviato il 21 Aprile 2019 ore 12:05
Ah, ok, allora riproverò un po' di volte finché non si decide a collaborare ... grazie. |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 16:38
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere una info ai possessori di Kindle. Vivo fuori dall'italia e vorrei comprare un ereader per poter leggere libri in italiano che qui dove vivo sono quasi impossibili da reperire. Lo comprerei attraverso Amazon mexico, pero vorrei scaricare i libri da amazon italia, e possibile farlo? Grazie |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 16:52
Immagino di si. Io compro spesso libri tecnici in inglese da Amazon usa |
| inviato il 23 Aprile 2019 ore 23:34
Grazie Stepie, quindi e fatttibile, y libri dove vengono scaricati ? email? direttamente sul dispositivo o come? |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 8:42
“ Lo comprerei attraverso Amazon mexico, pero vorrei scaricare i libri da amazon italia, e possibile farlo? „ Penso che tu debba farlo dal computer andando su Amazon.it e mandarti poi il libro acquistato sul kindle... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |