| inviato il 14 Aprile 2019 ore 10:42
ok Physystem ma quando la digitale va in stand-by (autospegnimento ma con riattivazione tramite tasto di scatto) con rientro dei barilotti (non quando la spegniamo), il tappo a 3 petali jjc interviene in automatico a protezione, nel caso del tappo originale difficile che lo reinseriamo ecco perchè questo accessorio post vendita lo trovo più funzionale e pratico . Sono comunque piccoli accorgimenti (uso filtri e uso tappo a 3 petali) , azioni che sottolineano la nostra attenzione alla nostra attrezzatura. La pulizia , nel mio caso, l'ho fatta fare dopo circa 10 mesi d'uso (3 macchioline), nel caso delle 2 reflex la faccio da solo e almeno 1 volta all'anno presso negozio specializzato. Attendo invece feedback a riguardo sulla panasonic lx-100 II e sulla sorella Leica D-LUX 7 a distanza di alcuni mesi dalle vendite |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 12:06
“ io ho messo da subito un filtro neutro proteggi lente. non uso il tappo automatico. „ Filtri e tappi secondo me servono solo per proteggere la lente frontale, non certo per evitare che entri polvere, la quale probabilmente entra dal barilotto della lente, che allungandosi ed accorciandosi fa da aspirapolvere. La mia è praticamente senza tappo dal momento in cui ho comprato il paraluce della JJC (che crea qualche problemino con il tappo originale). La lente frontale è tutt'ora perfetta. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 12:43
si senza dubbio, dato che mi sono trovato un granello di polvere tra il filtro e la lente era solo per dire cosa ho messo di diverso rispetto a voi |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 13:29
“ dato che mi sono trovato un granello di polvere tra il filtro e la lente „ Tortuose ma inesorabili sono le Vie della Polvere! |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 22:15
In che senso il tappo a petalo jjc dá problemi rispetto al tappo a petalo Panasonic? |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 23:55
paraluce ... non tappo |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 0:26
Comunque, anche se la 1 resta qualità/prezzo più appetibile, la 2 è stata migliorata abbastanza .. - schermo - mirino - obiettivo migliorato - puoi scegliere il formato di scatto (non solo 4/3, e non è un semplice crop) - hanno messo la funzione per avere lo stesso BW della Monocrome in collaborazione con Leica, - puoi scegliere dove mettere a fuoco dopo lo scatto - per foto sportive scatta una raffica da cui poi puoi andare a selezionare le foto che è venuta meglio, E qualche altra cosa carina.. che potreste vedere nel video di presentazione Panasonic. Ora non ricordo tutto |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 2:08
- per foto sportive scatta una raffica da cui poi puoi andare a selezionare le foto che è venuta meglio, - obiettivo migliorato - puoi scegliere il formato di scatto (non solo 4/3, e non è un semplice crop) anche la lx100 le aveva e ha lo stesso mirino. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 11:12
Erano pubblicizzati in uno spot ufficiale queste cose .. per cui pensavo fosse una fonte attendibile. Quindi le uniche cose nuove sono - sensore - schermo - BW Leica monocrome - metti a fuoco dopo ? |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 12:08
Gli uffici marketing tendono sempre ad allargarsi troppo... non considerare il materiale promozionale come attendibile. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 12:48
hanno apportato leggere migliorie perche' per di se' era gia una buona fotocamera, si sono tenuti un passo indietro con le migliorie perche altrimenti per la prossima versione cosa avrebbero dovuto fare? per il mio modo di fotografare vedo l'assenza dello schermo basculante una grande pecca, mi rendo conto sempre di piu che utilizzo le comaptte come se avessero un mirino a pozzetto |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 13:05
qualche suggerimento sull'impostazione RAW ma soprattutto jpg, scattando in entrambi i modi? |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 13:51
Scatto solo in raw, e in quel caso di impostazioni praticamente non ce ne sono... “ si sono tenuti un passo indietro con le migliorie perche altrimenti per la prossima versione cosa avrebbero dovuto fare? „ Ho seri dubbi ci sarà una mkIII. Già questa è arrivata dopo anni e a quanto sembra sono andati leggerissimi con l'aggiornamento. La mia teoria è che non porteranno mai grossi sconvolgimenti a questa macchina, altrimenti che senso avrebbe prendere le ML ad ottica intercambiabile rimanendo entro un certo range di focali? Questa LX100 costa meno del solo 12-35, ed è pure più luminosa a 24mm equivalenti. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 13:56
La mkIII potrebbe esserci perchè l'investimento sarebbe limitato: display basculante e/o touch, sensore identico magari migliorato nella gestione rumore con nuovo processore o sensore nuovo, 4k senza crop (sempre dovuto al nuovo processore o al nuovo sensore). E voilà hai il modello nuovo. 1000 €. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 14:31
scusate, non ho letto, ma la nuova fa il crop in 4k? se non sbaglio la vecchia non lo faceva |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |