JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Allo stato attuale sono indeciso tra X100f e X-E3 + 23WR. Pesa poco di più la seconda combinazione ed è leggermente più ingombrante, ma alcuni test danno la x100f leggermente inferiore come qualità. „
@Wasbi Tutte e due le soluzioni, X100F e XE3 +23 f2, sono perfette per street ed equivalenti per le immagini che sfornano. X100F per l'otturatore centrale silenzioso e per "constringersi" al lavoro con monobbiettivo che ha il suo perchè. Si prende invece la XE3 per aver la possibilità di cambiare focale, avere la possibilità di montare anche il 27, il nuovo 16 f2, il 18, tutte lenti altrettanto valide per la street. Si può aver il desiderio o la necessità di usare altre focali anche per lo stesso genere. Questi sono le motivazioni di scelta, non farti prendere dalle seghe mentali sulla qualità dei test. Al fine pratico vanno benissimo tutte e due
user162110
inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:09
Ciao, io ho avuto la xe2s+23f2 e ora ho la x100f..allora parlo per la xe2s, leggermente più grande della xe3, processore diverso..bla bla..con il 23 lavorava bene, ottima ottica, af veloce, sei qualche cm in più della x100f
X100f ho visto che posso usare il mirino ottico in situazione di molta luce dove l'elettronico non si vede nulla, l'obiettivo è morbido a f2 già a f2.8 comincia ad essere più inciso. L'af lo suo in manuale con il tasto af/L per mettere a fuoco e devo dire che lavora bene su soggetti in movimento.
Ogni tanto ho rimpianto l'ottica intercambiabile, ma poi riflettendo ho pensato che non ho mai comprato nuove ottiche, quindi ho passato 2 anni con il 23f2 e basta sulla xe2s..quindi sono contento della x100f
Non posso paragonare la xe2s alla xe3, pero preferisco la x100f
Purtroppo le Ricoh non mi convincono per la focale e per l'assenza del mirino, sicuramente è un mio limite mentale dettato dall'inesperienza in merito. La cosa positiva di queste macchine è l'enorme leggerezza e la qualità delle immagini, che sembrano di tutto rispetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.