| inviato il 30 Marzo 2019 ore 23:24
Ciao a tutti e grazie ancora delle numerose risposte. Il viaggio in bici sarà su più giorni con borse a seguito e non vorrei rinunciare a fare qualche scatto. Per ora ho individuato due opzioni ma che fatica.....per fortuna ci sono veramente soluzioni di ogni tipo. Cmq.....oly em10 ii + Panasonic 14-140 oppure pana gx9 con medesimo obiettivo. Sto leggendo recensioni delle due fotocamere.....l'obiettivo penso di averlo scelto. Mi rimane sempre l'idea della Ricoh gr2 che tra l'altro mi ha suggerito anche Gianluca60 (grazie) ma ho il dubbio che l'ottica fissa sia un limite ed inoltre non ho mai usato un 28 fisso |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 11:24
il panasonic 14-140 nn lo conosco, ho uno zoom simile, ma olympus (14-150). il 14-140 panasonic è un po piu compatto, non di tanto, ma un po si, giusto pensare a quello visto il viaggio in bici, tanto la qualità di immagine sarà la stessa tra em10 mk2 e gx9, la gx9 è migliore, ha il sensore da 20mpx, miglior af etc. ma costa anche di piu. poi ha il mirino tutto a sinistra, io nn mi trovo per nulla, ma è un problema mio. potresti valutare anche la gx80, che costa un po meno, ha il sensore da 16mpx ma è cmq valida. www.mediaworld.it/product/p-734261/panasonic-dmc-gx80h-silver?rbtc=tro a meno di 700 euro ha ottica e corpo. nn e male come prezzo |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 12:38
“ @Strega71 - ho visto che anche tu hai una combo simile a quella suggeritami da Karmal. Come ti trovi? „ Come ho già detto nel mio intervento precedente sono scontento solo del tele (55-210mm) che è qualitativamente molto scarso, per il resto è tutto consono alle mie esigenze, viaggio leggero ma ho la possibilità dell'obiettivo intercambiabile che mi permette di coprire tutte le focali senza svenarmi coi costi e facendo stare comodamente il tutto in borse attaccate alla bici |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:19
“ Io uso con soddisfazione una Canon g7x, sia in bici da corsa, attaccata al telaio, con un borsellino, „ io ho la stessa fotocamera e la metto in una borsettina legata al telaio appena dietro al manubrio: ottime foto e non devi aprire borse o zainetti per fotografare...non scendi nemmeno dalla bici per fotografare “ Sony RX100VI Costosa ma la macchina definitiva per viaggi in leggerezza „ Non costasse un botto avrei già fatto il cambio ma mi "accontento" della ottima canon g7x |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:27
Io uso sempre la stessa fotocamera FF ( Sony A7RII + Batis 25/2 + Sony 70-300 ) sia per escursioni ( zaino grande con ICU ), sia in bici ( borse posteriori con imbottitura antiurto + telaio interno autocostruito con profilati a L in alluminio, le borse sono a cavallo della ruota post, ci sta pure un piccolo treppiedi ), sia sugli sci ( zaino piccolo imbottito ). Ma faccio solo foto ( panoramiche ) quando arrivo in punta ai monti, raramente faccio scatti prima della meta. In bici MTB sono caduto diverse volte, nessun problema all' attrezzatura. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 0:16
“ Io uso sempre la stessa fotocamera FF ( Sony A7RII + Batis 25/2 + Sony 70-300 ) sia per escursioni ( zaino grande con ICU ), sia in bici ( borse posteriori con imbottitura antiurto „ quando sto in giro 3 settimane / 1 mese in bici, nelle borse posteriori non ci sta più nemmeno uno spillo! altro che FF con ottiche... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 7:11
Insisto Sony RX100 IV-V-VA se basta il 24-70 Sony RX100 VI se vuoi l'ottimo 24-200 Panasonic TZ200 o la TZ100 per spendere meno Pensare di portarsi dietro delle ottiche è folle |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 7:35
Scusate.. ma non si è parlato di una cosa fondamentale per questo tipo di avventura/viaggio in bici...... la tropicalizzazione di macchina è obbiettivo.. a questo punto spendi un po' di più una volta ma bene visto che devi andarci in giro. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 7:43
Sempre meglio avere tutto ma la tropicalizzazione costa di più. Anche la compatta se è vero che è più pratica in bici non è cmq tropicalizzata. Ci vorrebbe una compatta subacquea per essere sicuri. Dipende poi dai percorsi che si fanno. Io faccio percorsi stradali e qualche strada bianca. Quindi giusto la polvere sollevata dalle auto di passaggio e un po di sconnesso dell asfalto che potrebbe sballottare la fotocamera sulla schiena. Questi sono i maggiori ostacoli nei miei viaggi. Spero che la mia gx9 li sopporti |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 7:44
Quoto in pieno Massy 72; io ho la Sony RX 100Va, ottima macchina e ci sta in tasca. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 7:45
Si volendo... Però avercela è meglio... Spende una volta e amen |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 9:03
Ma sullo sterrato e per strada vada di go-pro sul casco (in moto), vuoi che ci siano problemi con una macchina non tropicalizzata dentro lo zaino (chiuso) in bici? La fotocamera non si usa in movimento ma quando ci si ferma, con la stessa cura di quando si fa street o trekking, evitando di esporla a pioggia e polvere. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 9:13
Smartphone, coltellino multiuso tecnologico. Scarichi mappe, monitori percorso, geolocalizzi scatti, fai video. Non occore altro. A maggior ragione che lo porterai sicuramente. I soldi da spendere per la macchina fotografica o li spendi in un telefono, oppure in pacchi batteria. Ciao LC |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 9:22
ho visto lo spot di uno smartphone mi pare un Hawei p30 che sembra incredibile, zooma sulla luna senza sgranare, scatta di notte come in pieno giorno, e che è!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |