user3548 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:11
Otto però permettimi un'altra volta: come mai é dovuta saltare fuori Sony in questo thread? Io L'HO PURE COMPRATA una Sony, non sono un fanatico, solo non faceva per me e questo ho detto. Io uso ancora con enorme (in tutti i sensi) soddisfazione la 1DSIII e ci rifarò sopra il corredo che condividerò con la X1D e il techart, e aggiungerò sicuro una X-T20 o 30 con una ottica nativa per portarmela ovunque in tasca senza borsa ecc. Io ripeto aspettarei la evoluzione della R fossi nel thread starter. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 11:18
Alberto, calma. Stiamo parlando di fotografia, una delle nostre passioni ed hobby, non c'è alcun bisogno di scaldarsi credo. :) Ripeto, da utente Canon convinto con 6D e senza (per ora) alcuna intenzione di cambiarla tendo a considerare sempre tutte le opzioni disponibili sul mercato a chi invece sente il bisogno di fare un upgrade. Sony è semplicemente una di queste opzioni, con tutti i distinguo del caso ovviamente. Quindi, sereni e diamo una mano a chi ha chiesto una dritta ;) |
user67391 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 11:35
Perbo sono felice per il tuo appagamento, anzi lo siamo tutti. Ma ora che cosa c'entra questo, con questa discussione? Entrate in una discussione sulla Nikon, o su Fuji, e ci sono loro. Incredibile |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 11:43
“ Otto però permettimi un'altra volta: come mai é dovuta saltare fuori Sony in questo thread? „ Immagino perché rappresenta una soluzione simile concorrente, comunque io ho solo risposto sui menù, pure per me l'utente fa meglio a rivolgersi verso una fotocamera Canon se intende mantenere le ottiche. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 11:48
È una fotocamera della stessa fascia, che può usare senza problemi le lenti canon (anzi, vanno meglio che su 6D/5D3), e che ha prestazioni superiori. Ma, come al solito, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, dato che i fanboy di turno si sentono attaccati se uno prova a dire che dopo 25 anni (e più) di canon ha trovato un mezzo che va decisamente meglio, senza dover buttare alle ortiche il corredo di lenti. Per me non c'è problema, eh. Ognuno è liberissimo di fare come vuole, ci mancherebbe. |
user172437 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 13:04
E che ormai siamo prevenuti, basta che ci tirano in ballo Sony che ci girano a mille! |
user67391 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 14:00
Perbo lasciaci nella nostra misera felicità, e godi per la tua. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 14:25
“ Ho anche io la 5D3, ti consiglio di rimanere con la 3 e aspettare l'uscita di una fotocamera seria. Il passaggio dalla 3 alla 4, a mio parere, "non s'ha da fare"! „ sono passato da tutte le 5d (1, 2, 3 e 4) e non c'è stato passaggio più grande che come quello tra la III e la IV soprattutto lato sensore !! riguardo sony che dire... sono costretto ad usarle per lavoro e davvero mi domando come si possa pagare per usarne una. a me mi pagano per usarle, ma se pensassi di doverne comprare una... follia !! scomode, filosofia playstation, tutto elettronico (compresa la resa), affidabilità pari allo 0 (sia a livello software che meccanico che strutturale), af in video penoso e per finire... questa leggenda della supremazia del sensore rispetto 5d4/1dx2 e ora anche eos r... che ovviamente non esiste !! detto questo... dai perbo.. non esagerare, se usassi la 5d4 o 1dx2 o la eos r, ti accorgeresti che la tua "sad story" non sarebbe più così sad. la realtà è che ti è stato enormemente in cul0 che la 6d2 è uscita con un sensore penoso e da lì non ti sei più rinsavito ed hai il dente perdutamente avvelenato. l'unico che capisco è otto che con a7r3 (in canon non esiste una big mpx con sensore new gen) e a9 (in canon non esiste un af così completo) ha ragion di aver cercato altrove. ma con la a7III... no, non convince. poi comunque rimane la color science inferiore di sony (persino su venice cinealta). dai, non fatemi parlare che poi sapete che ve le suono |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 14:36
“ poi comunque rimane la color science inferiore di sony „ mah... |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 14:43
“ riguardo sony che dire... sono costretto ad usarle per lavoro e davvero mi domando come si possa pagare per usarne una. a me mi pagano per usarle, ma se pensassi di doverne comprare una... follia !! scomode, filosofia playstation, tutto elettronico (compresa la resa), affidabilità pari allo 0 (sia a livello software che meccanico che strutturale), af in video penoso e per finire... questa leggenda della supremazia del sensore rispetto 5d4/1dx2 e ora anche eos r... che ovviamente non esiste !! „ Zen si vede che è sabato e non hai un caxxo da fare!! Minchiate all'ennesima potenza!! |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 16:13
“ _zentropa_ sono passato da tutte le 5d (1, 2, 3 e 4) e non c'è stato passaggio più grande che come quello tra la III e la IV ;-) soprattutto lato sensore !! „ Allora la R dovrebbe essere migliore della IV, visto che ha il suo stesso sensore e un nuovo processore. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 16:44
“ riguardo sony che dire... sono costretto ad usarle per lavoro e davvero mi domando come si possa pagare per usarne una. a me mi pagano per usarle, ma se pensassi di doverne comprare una... follia !! scomode, filosofia playstation, tutto elettronico (compresa la resa), affidabilità pari allo 0 (sia a livello software che meccanico che strutturale), af in video penoso e per finire... questa leggenda della supremazia del sensore rispetto 5d4/1dx2 e ora anche eos r... che ovviamente non esiste !! detto questo... dai perbo.. non esagerare, se usassi la 5d4 o 1dx2 o la eos r, ti accorgeresti che la tua "sad story" non sarebbe più così sad. la realtà è che ti è stato enormemente in cul0 che la 6d2 è uscita con un sensore penoso e da lì non ti sei più rinsavito ed hai il dente perdutamente avvelenato „ Mi pare evidente, zen, che tu non abbia la MINIMA idea di quello che dici |
user172437 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 18:15
“ sono passato da tutte le 5d (1, 2, 3 e 4) e non c'è stato passaggio più grande che come quello tra la III e la IV ;-) soprattutto lato sensore !! „ Sei un balordo Zen! quando lo dicevo io non ci credevi! |
user160348 | inviato il 30 Marzo 2019 ore 19:57
Mi sa che solamente sulla questione AF in video penoso delle Sony rispetto alla 5D4, Zen abbia ragione e alla grande, l'af video della 5D4 é semplicemente il migliore sul mercato, fanboy sony convinti o non convinti. “ È una fotocamera della stessa fascia, che può usare senza problemi le lenti canon (anzi, vanno meglio che su 6D/5D3), e che ha prestazioni superiori. Ma, come al solito, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire „ Questa é grossa, molto grossa, perché se non mi sbaglio, in discussioni tra possessori di Sony, più di una volta ho letto di gente che ha lamentato una scarsa affidabilità dell'eye af Sony accoppiato a lenti Canon e certi nomi noti consigliavano vivamente di passare a lenti proprietarie perché si sapeva che con le lenti Canon su MC11 si aveva 3/4 scatti a fuoco su 10 quando tutto andava bene. Come é grossa che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire, il fatto di aver fatto il passo su di un corpo Sony al posto dei Canon diventa forse una regola assoluta che dovrebbero fare tutti? Mai preso in considerazione che Sony non piace per nulla a tutti? Gli assolutismi sono sempre e soltanto le madri delle più grosse panzane. Che poi scusate, ma perché voi strafelici possessori di Sony, non la smettete di inquinare sistematicamente ogni discussione in cui si parla di Canon (cosa che fate sistematicamente da quando Sony ha commercializzato le sue macchine)? Vi sentite forse in dovere di spargere la dottrina Sony tra gli infedeli che ancora non si sono convertiti alla nuova religione del 21° secolo? Dai su. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 20:01
A parte tutto, l'autore del post chiede consiglio tra 5d4 e R, e si parla di sony. Mah... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |