| inviato il 27 Marzo 2019 ore 0:54
Grazie Omar! Le Pana le ho recensire un po' tutte... Compresa la GH5s (che non ho veramente capito)... Ma la g80 resta la mia preferita! |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 2:13
Cosa non hai capito della GH5s? |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 6:46
Non vorrei andare off topic, ma secondo me la GH5s è eccessiva...nel senso che è troppo sbilanciata lato video. Sembra una cinepresa travestita da macchina fotografica. E non è una macchina semplice... La sfrutti appieno solo se sei un pro in ambito video e hai tutta l'attrezzatura a corollario (steady, gimbal, monitor esterni, microfoni, ecc...). Quindi secondo me o sei uno che fa produzioni TV e/o cortometraggi o altrimenti è sprecata. Con la G80 (o la GH5) e, immagino ancora di più con la G90, invece, hai tutto quello che serve per fare video e foto eccellenti nel corpo macchina. Certo, al Pro, manca di sicuro qualcosa... Ma se sei un Pro vero puoi realizzare capolavori anche con uno smartphone (passatemi la provocazione). Insomma... Le ML Pana le comprerei tutte...tranne la GH5s... |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 7:22
La gh5s è stata progettata proprio per le massime performance in campo video. Non può essere congeniale a chi usa la macchina prevalentemente in campo fotografia. Persino la gh5 interessa meno a chi fa poco video. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:13
Hai perfettamente ragione @Grizzly_ infatti sono io a non averla capita, probabilmente perché nel mio utilizzo non si sposa bene. Quando l'ho avuta in prova (un mesetto circa) ho faticato e non poco... Eppoi... se stai facendo una cinepresa...perché il pulsante rosso REC non l'hai messo al posto del pulsante di scatto? Alla fine, se non ci puoi fare foto... e punti tutto sui video... beh... abbi il coraggio di osare fino in fondo!!! ps: parlo da uomo frustrato |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:34
Non è che sia pessima anche per le foto, ad esempio ha la migliore resa ad alti ISO per una m4/3. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 15:01
Attenzione... miglior resa... ha meno rumore sicuramente.. ma anche meno nitidezza e dettaglio chiaramente visti i 10mpx , sono cose ben diverse. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:04
Ovviamente chi ha messo il link alla fonte cinese (o jap...non si capisce) sa anche tradurre il tutto |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 17:30
Comunque G80 era già ottima, in questa vedo come maggior attrattiva il nuovo sensore. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 17:37
Brava Panasonic, per chi ha creduto e crede nel 4/3 è un ottima notizia, non ci abbandonare, sono curioso attendo notizie |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 20:32
Non vorrei sporcare il post, ma l'arrivo di questa G90, come detto da qualcuno è un segnale di vitalità da parte di Panasonic sul fronte m43. Ma secondo voi c'è d'aspettarsi l'arrivo anche di una Gh6, magari un po più avanti nel corso del 2019? |
user70740 | inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:05
“ Ma secondo voi c'è d'aspettarsi l'arrivo anche di una Gh6, magari un po più avanti nel corso del 2019? „ Dubito, il settore "ammiraglie" m4/3 di panasonic ha già le sue carte, qualcosa la vedremo nel 2020 probabilmente |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:13
Secondo me non abbandoneranno il segmento. È qui che si fanno i numeri di vendita. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 1:17
Con i prezzi del sistema Full Frame, doveva per forza mantenere anche qualcosa di più abbordabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |