| inviato il 30 Marzo 2019 ore 14:04
Scusate, in questi giorni sono un po' occupato. Seguo senza intervenire. A presto. |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 14:47
DECISAMENTE non sfigura!!! |
user39791 | inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:34
Credo che la spinta del forum per continuare questa nostra conversazione sulla fotografia si sia esaurita. Ad ogni modo per me è stato molto bello parlare con tutti voi e vi ringrazio per il periodo passato assieme. |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:42
Grazie a te Fil, a presto |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:45
Perché? Anche se non intervengo spesso, seguo sempre con attenzione. Se Filiberto deciderà di non continuare con questo/i topic, sarà un peccato. |
user39791 | inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:54
Io vado avanti se avete voglia di continuare, mi sembrava solo che non ci fosse più la spinta per farlo. |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 10:01
Filiberto, se posso darti un suggerimento.... Forse una discussione che propone un argomento più preciso nel titolo avrebbe più successo, perché più facile da seguire. In queste pur interessanti conversazioni saltiamo un po' di palo in frasca e forse è più complicato inserirsi o riprendere un discorso. |
user39791 | inviato il 31 Marzo 2019 ore 10:40
La nostra idea era di tenere questa discussione come filo conduttore e poi aprire altre discussioni specifiche proposte da chi voleva. Il fatto è che credo che sia molto difficile parlare a lungo di fotografia data la vocazione tecnica del forum, ad ogni modo io voglio solo ringraziare chi ha partecipato alla discussione. |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 11:48
Grazie a te Fili. Nonostante i miei (gioco forza) scarsi contributi, sento di aver imparato da questo filone di topic, e questo è merito tuo. |
user39791 | inviato il 31 Marzo 2019 ore 11:51
Qua abbiamo imparato tutti con il contributo di tutti. Se poi avete voglia di continuare io ci sono. |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 18:00
Io mi scuso, perché, mio malgrado, sono stato costretto negli ultimi giorni a contribuire ben poco alla vitalità del thread. Ma penso che possa restare aperto, anzi, che lo debba, in attesa di qualche nuovo spunto. Grazie a tutti e, in particolare, a Filiberto, che sa anche 'governare' bene le complessità di un 3D a tutto campo, come questo. p.s. se vi va, parlando en passant, un po' più di noi, proprio in queste ore ripensavo sempre alla stessa cosa: fotografare ciò che conosciamo bene assicura un certo risultato di intensità e di qualità; d'altra parte, nuovi spunti e nuovo interesse possono provenirici dall'entrare in contatto con luoghi e situazioni nuovi. Si può 'fare sintesi' di queste due situazioni un po' 'opposte' l'una all'altra? Non so se si sia già parlato di questo tema o temi analoghi. |
| inviato il 31 Marzo 2019 ore 18:17
Sicuramente nuovi spunti e nuovi posti possono favorire la voglia, il bisogno di scattare foto ma scattare e rivisitare gli stessi posti o gli stessi oggetti può contribuire a "possederli" ancora di più, a viverli con maggiore consapevolezza |
user39791 | inviato il 31 Marzo 2019 ore 18:27
Dipende anche dal genere di foto secondo me. Per esempio per le foto di paesaggio può essere molto stimolante andare in posti nuovi, per la street credo che non serve tanto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |