JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una cosa interessante dell' IBIS, è che in molti si stanno divertendo, a tirare fuori scatti del genere a mano libera. Rimane comune invece il senso di frustrazione sulla "molta" lentezza dell' AF in basse condizioni di luce.
user72446
inviato il 21 Marzo 2019 ore 11:26
Tra Af e Snap cambia la situazione vero? mi confermate che lo Snap e' cmq immediato in qualsiasi condizione di luce rispetto all'AF....... o sto sbagliando considerazione?
AF con lo Snap non ha nulla a che vedere come nella versione precedente attivando lo snapfocus, AF viene disabilitato. quindi sarà immediato ad ogni condizione di luce perchè l'ottica non deve faticare a mettere a fuoco ma lo farà su una scala preimpostata
Lo Snap focus non disabilita in alcun modo l'AF. Premendo il tasto a metà la macchina mette a fuoco, premendo il tasto direttamente fino in fondo la macchina scatta alla distanza prefissata.
user72446
inviato il 21 Marzo 2019 ore 11:42
Cmq dai video online di stampo Jappo l'Af non sembra cosi lento, certo di notte non saprei......
Look_At_The_Bridge qui un pò sbagli l'AF viene disabilitato, di fatto si chiama AUTO FOCUS lo snap si preoccupa di mandare avanti e indietro la messa a fuoco come preimpostata dall'utente esattamente come avviene in manuale. con il vantaggio che la messa a fuoco si posiziona esattamente li a prescinde dalle condizioni di luce, dove appunto l'AF potrebbe non aggangiare il soggetto. in poche parole lo snap non và in cerca di un soggetto da aggangiare. "vedasi l'iperfocale"
Attivando lo snap focus non si disabilità l'AF. Premendo il tasto in maniera decisa e fino in fondo la macchina scatta alla distanza prefissata, premendo invece il tasto a metà corsa la macchina userà l'AF normalmente, e sarà poi possibile scattare premendo il tasto come al solito.
premendo a metà il pulsante di scatto la messa a fuoco si posiziona esattamente come preimpostato dall'utente, in modo tale da trovarsi già pronto per lo scatto. Premendo a metà il pulsante non aggangia nessun soggetto. Ne ho fatte parecchie prove con la GR e lo posso confermare. Tu parli di AF... io parlo che la GR prepara la messa a fuoco secondo quando impostato. Questa è la caratteristica dello snap che ha reso famoso la GR. Tu puoi tenere premuto a metà il pulsante tutta la giornata, ma se hai impostato lo snap a 2mt, la messa a fuoco sarà SEMPRE pronta per quella distanza. Tu puoi tenere premuto a metà il pulsante quanto vuoi, ma se giri con la fotocamera a destra e sinistra la messa a fuoco è sempre a 2mt. NON CAMBIA. Poi si chiude il processo con la pressione completa. Questo è quello che ritengo sia corretto poi ovviamente ognuno la pensa come vuole in ogni caso non voglio fare polemiche, me ne frego
È possibile impostare la macchina per avere af sempre attivo e snap focus solo con il "full press" dello shutter button, dunque puoi non fare polemica e fregartene, ma si può tenere l'AF attivo e far partire lo snap con la pressione completa del tasto.
Look, sono due modalità diverse. In "snap" la mezza corsa non fa nulla, in "AF" si attiva lo snap premendo fino in fondo il tasto di scatto, a mezza corsa mette a fuoco normalmente. Ma in AF non dovrebbe visualizzare a schermo la scala metrica con la pdc. Però ci sono diversi settings che si sovrappongono per cui non ci metto la mano sul fuoco (per restare in tema)
La GR, in modalità AF con snap impostato con la pressione completa del tasto NON va a fuoco alla distanza impostata dello snap, ma mette a fuoco NORMALMENTE. Non so quante altre volte dovrò dirlo sinceramente.
La modalità SNAP assoluta non prevede l'utilizzo della MAF, ma visto che c'è la FAVOLOSA possibilità di usare l'AF e all'occorrenza lo SNAP senza perdere nulla premendo direttamente a fine corsa il tasto senza fermarsi a metà, non capisco perché continuare a dire che non sia possibile.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!