RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Procedura x EYE af servo canon eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Procedura x EYE af servo canon eos R





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 13:21

si esatto sony a7III

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 13:39

In cosa la trovi meglio della sony?
ciao

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 14:13

il fuoco in one shot

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 14:15

a parte il fuoco in situazioni difficili e delicate...i -6ev si sentono, ho fatto delle prove al buio con una piccola lampada

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 16:39

.i -6ev si sentono, ho fatto delle prove al buio con una piccola lampada


In che senso...la A7III non mette a fuoco al buio?

il fuoco in one shot

Perchè non la usi in AF-C anche con soggetti fermi?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:24

si la uso sempre in af-c, è il suo punto forte. Ma in one shot non è affatto veloce. Poi, non è che io fotografi sempre al buio, ma mi capita di dover focheggiare in situazioni davvero proibitive, e in questo canon fà meglio. Addirittura già la 6dmark2 metteva a fuoco meglio in tali situazioni. Allego un esempio al link seguente

photos.app.goo.gl/LnQEE1guYZN2Hd9GA

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 17:25

siamo a 10000 iso 1.4 1/6 di secondo 6dmark2...la sony qui non acchiappava nè in af-s nè in af-c

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2019 ore 21:54

"siamo a 10000 iso 1.4 1/6 di secondo 6dmark2...la sony qui non acchiappava nè in af-s nè in af-c"

Reprobo! Finirai all'inferno, sappilo! ;-)))

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:51

:-Paiaiaiaia :-P

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 11:39

Grazie Leonardo, io ce l'ho da poco e non ti so dire bene...facendo matrimoni non ho valutato la R per il discorso 1slot...troppo rischiosoCool
Prima usavo fuji xt2 e questa A73 mi sembra molto più performante come AF rispetto a fuji.
Devo cmq ancora spremerla a fondo...ciao

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 18:45

A distanza di anni dal rilascio della eos r, della sua dismissione e dell'arrivo e relativa dismissione di nuovi prodotti, qualcuno ha mai saputo della possibilità di modificare il software della eos R per provare ad implementare l'eye tracking in servo come sul resto della linea?
So che anni indietro esistevano programmi per implementare alcune feature (dai videogiochi I stupidi a cose più utili) su "vecchie" canon

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 1:46

Quella funzione è stata aggiunta con un aggiornamento firmware forse nell'anno successivo alla data di questo thread.
Quando l'ho acquistata nel 2021 il tracciamento dell'occhio in ai servo era già presente.
Aggiorna il firmware all'ultima versione presente sul sito Canon, dovrebbe essere la 1.8

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 8:31

Ho proprio la 1.8 come versione. Devo ricontrollare, perché avendo la fotocamera da poco più di una settimana l'ho presa in mano 3 volte si e no... Se così fosse sarebbe una grande notizia, ma avevo letto il contenuto dell'aggiornamento 1.8 e non mi sembrava riportare eye-tracking in servo

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 8:49

implementare l'eye tracking


La funzione c'è. Leggi a pag. 269 e 277 del manuale.

gdlp01.c-wss.com/gds/4/0300032284/10/EOS_R_Advanced_User_Guide_IT.pdf

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 8:55

Ho scritto 1.8 perché è l'ultima disponibile, ma l'Eye tracking in ai servo è stato aggiunto molto prima, se non ricordo male con la versione 1.4 uscita a fine 2019, quindi pochi mesi dopo questa discussione.
Quello che manca e che non verrà mai aggiunto è il riconoscimento dei soggetti non umani come animali, veicoli etc che è presente nelle R più recenti, da R5/R6 in poi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me