JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uhm... ma si...un bel i5 9600K è fin che mai (addirittura direi anche un i5 8600/i5 8400)...o magari un bel i7 8700K... 8086k, 9700k, 9900k, 9098X etc...lasciateli perdere che non servono a nulla... (attenzione...per FOTORITOCCO...se invece usate i pc per video editing o ancor peggio per giocare allora ok...ma li vi servono pure schede video e monitor di *ALTRO livello...che di sicuro NON sono quelli da usare in fotografia....)
Scheda video... UHD 630 integrata e via! ... (a meno di non dover fare rendering...ma solo per fotoritocco, è sufficiente) RAM MOLTISSIMA...e a alte velocità...3000/3200 (oltre su INTEL è inutile) M.2 NVME mbuahuahuahauh questa è buona! non servono a NULLA...leggo di folli velocità di oltre 1,5GB/s (arrivano anche a 3.4 GB/s) ... Basta e avanza un SSD da 450/500 MB/s...
Certo che chi consiglia nvme su pcie 3x4 per fotoritocco...sarà un fenomeno in fotografia...ma non capisce una beneamata fava (per non dir di peggio) di informatica...paragonare scritture sequenziali e usarle come metro di misura mbuahuahauhauahua diverso per video editing...ma per gestire file da 50/100MB (massimo) la differenza è nulla...e gli M.2 nvme non servono a nulla...se non a caricare winzoz in 7 secondi invece che in 10 di un ssd sata...ma una volta caricato...stop si ferma li il vantaggio...a meno che non utilizzate file da 2/5/10 GB ...ma direi che allora li si parla di video e non più di foto...
Dissipatori ad aria...oppure liquido ma SERI...non c*gate di marketing tipo i110 i115 o tutti sti RGB per aver + FPS (cit.) ...roba seria da 240/380 (non AIO ma tubi pompe e serbatoi...con radiatori ESTERNI al case...) Ma servono se fate OC ...se no una ventola e via...addirittura in molti casi, basta quella stock (se presente)
Ma tant'è...i soldi son i vostri... :-)
:-D
volevo solo fare due risate con voi :-) Un saluto Marco
Io con la stessa identica configurazione ho sostituito l'i7 8700k con l'i9 9900k e le differenze in fase di elaborazione le noto soprattutto nel video. Ho stabilizzato scene con premiere che con l'i7 ci metteva molto di più poi siete liberi di crederci ma io la stessa macchina l'ho vista rinascere.
Perbo: "con Lr e Photoshop? va benissimo la scheda integrata nella CPU..."
concordo. Quello che veramente mette a dura prova scheda grafica e cpu sono i giochi. Per fotoritocco al massimo serve un po' di RAM per aprire molte immagini...
Marco io sono una schiappa in fotografia ma se tu sei il solito bimbomi..a nerd che smanetta col pc hai sbagliato hai dato della fava a chi le mastica da 20 anni ste cose. I nvme quando importi centinaia divfoto per lavoro sul pc dopo che le hai collettivamebte trattate con un preset e salvate a 100 200 500 per volta, vedi la differenza se non si sente. Ed era scontato che il vantaggio era prevalentemente per i video. L altra mi..ata la spari sul raffreddamento. Una ventola stock su un i7 che passa da 30 a 80 gradi in 1 secondo appena muovi due levette in camera raw dopo decine di ore al giorno sei fortunato se scheda madre e cpu ti durano due anni. A differenza tua che col pc ci giocherai a fortnite io ne ho sistemati di pc in negozio a fotografi e videomaker che mi martoriavano le scatole a suo tempo..e avevano ragione dato che c erano dei × cje mal gli consigliavano
Sinceramente non c'è bisogno di scaldarsi tanto... Quando importi sul pc (parole tue) anche migliaia di foto...lo fai da tutt'altro che da un NVMe a meno che tu non abbia reflex o camere con il supporto a essi...al massimo hai un vantaggio quando importi i raw nel tuo software di sviluppo...quando importi tutte quelle foto “trattate” a 500 alla volta...che vantaggio hai?...20 secondi? 2 minuti?...stiamo parlando di gente che non ha tutta sta gran fretta.....il fatto che sia “scontato” che intendevi i vantaggi relativi solo o in gran parte ai video...non capisco dove avrei potuto leggerlo/capirlo...il fatto che tu smanetti con i pc da 20 anni...non fa testo...ho aperto tre negozi di assistenza computer alla fine degli anni 80 (prima Commodore e Spectrum poi il passaggio ai "veri" pc con la mega novità dei floppy da ben 720k o se eri più fortunato,da 1.44mb con alcuni utilizzabili a 2.88mb e gli hrd disk da BEN 256MB wow ...gran passaggio dai 5pollici e 1/4) ma dando risposte simpatiche e argomentando, vengo considerato un nerd bimbom. che gioca solo a fortnite....quindi..."vedi che l'esperienza conta 0?"...se lavori “per decine di ore” al pc per post e per video...usi tutt'altro e non chiedi consigli su un forum di appassionati di fotografia..o comunque se non lo fai x lavoro (la post di decine di ore) ...usa quelle ore x trombare che fa meglio! ..consigliare di buttar via i soldi a chi non lo fa di mestiere...non ha senso...a meno che tu non voglia importare 500 foto “trattate” in 7 secondi invece che 3 minuti...tutto ciò vale la differenza di prezzo? NO. . ...ora torno a giocare col pc e a mangiarmi 4 pop corn...o magari a far due foto (mio hobby) o magari ancora...a sistemare i pc che mi portano in negozio perché gente che non capisce un × consiglia roba a caso x farsi figo... bye
Io mi scaldobquanto voglio quando mi danno dell incompetente in un contesto dove non losono.potresti anche avere 10 punti vendita di quanti ne avevo io non me ne frega niente. Ora te ne vieni che labdifferenza c'é? Mah.. strano perche in un altro post dovr si discuteva di altro dicevo che erano tutti amatori e sbucavano il 90% di pro..oltretutto saraibpoco aggiornato sui listini. Un nvme da 500gb costera 50 euro in piu del vecchio standard..poi non so per te se tra 3 mminuti e 20 secondi é poci, c e chi spende 300 euro per avere 10 fotogrammi in piu ..ma hai ragione tu.buon assemblaggio ;)
“ Devo assemblare un po' per un mio amico fotografo il quale mi ha chiesto: vale la pena spendere 450€ per l'i7 contro i 280€ circa dell'i5? Avrò questo netto e super vantaggio in fase di lavoro? Considerando che gli installerò un ssd M.2 e 32GB di RAM a2666mghz Chiedo aiuto a voi per dargli la giusta e ponderata risposta „
Io non starei nemmeno a pensarci . Il 9700 ha clock più alto e maggiore Cache ...
La differenza economica è poca ed il pc , si presume , lo terrà per un pò di tempo .
Qualche uscita a cena in meno , ed il pc è più performante !
Ragazzi ma volete mettere la bellezza dei led in un PC!? C'è chi li odia e chi li ama...io personalmente quando accendo il PC e vedo tutte queste lucine mi piacciono e mi divertono un sacco...ho un m2 anch'io installato sul PC sapete per caso se c'è differenza tra installarlo nel slot 2.0 e 2.1?
Alfonso, così senza sapere che scheda madre usi, è difficile... Gli slot potrebbero essere nominati così per via dell'interfaccia (pcie g3x4 oppure sata) oppure, più semplicemente, per le dimensioni consentite... 2280 22120 etc... oppure perchè a chi le ha progettate piaceva il 2 e il 2.1 :-P Comunque..."più led RGB = più FPS" xD ahahah
Marco grazie per la tua risposta...ho un Asus rog strix z390, comunque è vero dopo che ho installato le ventole RGB ho notato un buon 15% di prestazioni in più!
Ahahahah :-D comunque...ammettendo che sia una "F" ...lo slot 2.1 è identico al 2.0 ma in più nel 2.1 puoi inserire anche gli M.2 sata...ma così facendo la porta sata2 (normale) viene disabilitata!...
Ma oltre al fatto di essere andati OT ...non si capisce ancora se l'amico dell'amico del thread ha optato per il risparmio o no... i5 o i7?
Grazie mille Marco la scheda madre e la z390e ma credo che sia uguale alla f cambia solo che la mia ha il modulo Wi-Fi integrato. Allora è indifferente dove installo il 970evo plus?
Indifferente se non utilizzi la porta sata 2 x altro...poiché te la “elimina” ...è una questione di piste...ma entriamo troppo nel tecnico/inutile ...diciamo solo che..se in dimensione fisica ci sta, e dovrebbe starci, meglio usare la 2.0 ...ma solo x un discorso legato al non perdere una porta sata...se non interessa la porta sata numero 2...come si dice...fregasega mettilo dove ti piace di più che cambia nulla ahahah
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.