RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Investire ancora nel sistema reflex o sistema Z Nikon ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Investire ancora nel sistema reflex o sistema Z Nikon ?





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 23:25

Io ho venduto la d750 e il Tamron 24 70 g2 per passare alla z6 . Tornare al mirino elettronico è stata una bella ritrovata( lo usavo nella Sony a77) poi sono passato a Nikon alla 610. Poi d750. Dalle prime prove sono MOLTO entusiasta!! Devo ancora aggiornare, ho il firmware base. La nitidezza del 24 70 f4 mi ha veramente sorpreso! Non credevo fosse così nitida. La ergonomia è molto buona e il peso perfetto! Sono MOLTO soddisfatto del mio acquisto!! Ci ho solo guadagnato rispetto alla d750!!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 18:38

Possibile che si sia già esaurito qui il topic ? Secondo me ci sono ancora tanti che si fanno questa domanda.
Avanti con i vs pareri....

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 19:41

Investire ancora in reflex è da non fare.


semplice ma esatto.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 19:49

Mi sembra di aver capito che qualcuno di voi è già passato alle Nikon Z, come vi trovate con l' AF ? Sono affidabili in AFC ?


si è letto un po' di tutto in giro, e questo è stato l'argomento che più mi lasciava dubbi.

Ti dico come va la mia Z6: in AF-S è fantastica, al livello della mia D4. In AF-C (che è la mia modalità preferita) al momento sono a un 95% di risultati OK, quindi promossa a pieni voti. Fatica in bassa luce (ma deve essere davvero BASSA), questo sì. Aspetto quindi con speranza l'upgrade già annunciato da Nikon per il mese prossimo.
Manca infine l'AF sull'occhio, che vedo in Sony essere davvero una caratteristica "killer". Ma anche qui, questo è già annunciato nel prossimo upgrade.

Giudizio complessivo? La mia D4 è ormai ferma sullo scaffale (poverina MrGreen) e mi guarda sconsolata.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:03

Io la mia opinione sulle mirrorless in generale l'ho già data: per quello che ci faccio io sono totalmente INUTILI, anzi la loro utilità é far scendere prezzi di reflex e obiettivi reflex (ho fatto affari strepitosi).
Il peso e l'ingombro minore non cambiano nulla nella pratica perché non sono cosí significativamente inferiori.
L'AF più accurato é inutile nel senso che già l'AF di molte reflex fa già più di quanto sia necessario.
Il focus peaking e il live view ci sono anche sulle reflex.
Chi fa video seriamente non usa mirrorless, ma videocamere specifiche e costose.
Chi secondo me si deve orientare sulle mirrorless? Chi ha necessità di fare anche video diciamo "semi professionali" (vedi Youtubers vari), chi ha qualche personale problema a mettere a fuoco e quindi necessita di millemila punti AF e di eye tracking, chi si emoziona a leggere specifiche tecniche e ha voglia di novità per il gusto di novità (che poi nella pratica, ma chi se ne accorge? Boh...)
Quindi il mio personale parere é che se non rientri nelle ultime tre categorie, sei appena stato baciato dal cielo e puoi goderti finalmente appieno il mondo reflex a costi impensabili un tempo.
Concludo questo mio intervento con questo dato: oggi sono stato a fare foto ad avifauna fluviale con Nikon D850 + Sigma 150-600. Ho fatto 779 foto. Sono felice di dire che sono TUTTE E 779 PERFETTAMENTE A FUOCO. Non mi era mai successo prima (generalmente in questo genere di fotografia, che pratico poco, ce ne erano 1-2 su 10 fuori fuoco).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:08

Il peso e l'ingombro minore non cambiano nulla nella pratica perché non sono cosí significativamente inferiori.


beh dipende... lo pensavo anch'io, ma mi sono dovuto ricredere.
Porto il mio esempio: usavo una D4 col 24-70/2,8: 2,3 chili.
Ora uso una Z6 col 24-70/4,0: 1,3 chili.
E il file prodotto è migliore.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:13

Ma tu davvero senti 1kg in più o in meno? Cioé se domani metti una giacca imbottita perché fa freddo o se tra una settimana metti un chilo in più perché mangi più lasagne tu ti accorgi che quel chilo in più ti dà problemi? Boh, forse sono io che sono forzuto, ma tra D850 e Nikkor 35 f2d e Nikon D850 con Sigma 150-600 il mio braccio dopo 8 ore di foto é stanco uguale (ossia niente, stasera ballavo con la prole in braccio per un totale di 30kg)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:17

Ma tu davvero senti 1kg in più o in meno?

ma stai scherzando? fino a quando si parlava di 200 grammi per il solo corpo macchina sì, la differenza era lieve... ma TI ASSICURO che 1,3 chili invece di 2,3 sono una differenza ABISSALE, a fine giornata la senti eccome!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:25

La potenza di quello che ci circonda è incredibile, riescono ad indurre il desiderio dell'acquisto e nemmeno ce ne accorgiamo, spendiamo inutilmente caterve di denaro a causa di questo. Mi spiegate perché nasce il dubbio se prendere una macchina eccezionale come la D810 (usata messa bene si trova a 1300€) oppure una Z7 (3500€), oltretutto già in possesso di un obiettivo ottimo come il 15-30 Tamron? Scusate ma non lo capisco!

Cool

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:25

Son fortunato io allora.
Aggiungo alle categorie per le quali é consigliabile l'acquisto di una mirrorless chi non é fisicato e chi deve scarpinare molto con l'attrezzatura addosso.
In questi casi per massimizzare il contenimento di pesi, consiglio il sistema m4/3.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:30

Quoto Manzek

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:33

perché nasce il dubbio se prendere una macchina eccezionale come la D810 (usata messa bene si trova a 1300€) oppure una Z7 (3500€),


se uno se lo può permettere, anche solo l'idea di paragonare un usato a un nuovo (soprattutto nel mondo della fotografia) è ridicola.
quanto poi al "desiderio dell'acquisto", è a dir poco ovvio che chi si trova davanti alla scelta tra due sistemi diversi - dei quali l'uno ultrarodato, ma sul viale del tramonto e l'altro con tutti i problemi della gioventù, ma in direzione contraria al primo - si ponga oggi dei dubbi.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:44

quanto poi al "desiderio dell'acquisto", è a dir poco ovvio che chi si trova davanti alla scelta tra due sistemi diversi - dei quali l'uno ultrarodato, ma sul viale del tramonto e l'altro con tutti i problemi della gioventù, ma in direzione contraria al primo - si ponga oggi dei dubbi.

Infatti è così.
Un'altra domanda : si dice , chi gli ha usati, che gli obiettivi Z hanno prestazioni maggiori ( anche in nitidezza ai bordi) rispetto a quelli nati per le reflex , probabilmente anche in termini di qualità di materiali e costruzione è così ? Cosa ne pensate ? Perchè anche questo sarebbe un punto a favore per il sistema Z

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:45

Fermo restando che oggi si fanno affari con le reflex , una d850 è veramente il top in tutto.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2019 ore 20:51

Ribaltando il discorso, se non si sente troppo la mancanza del mirino ottico, e non si hanno problemi (economici) ad acquistare ottiche e corpi ML, perché scegliere oggi una DSLR? MrGreen

Sulle 779 foto TUTTE PERFETTAMENTE a FUOCO (era avifauna posata o anche in volo?), perfette a 45mpx, sarei proprio curioso di vederle. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me