JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il buco grosso non lo si deve vedere come spendibile per avere f rapidi... ma appunto per avere schemi con lenti posteriori generose... Questo viene da pensare, ma non sono un ottico e sinceramente di tutti gli interventi mi sembra significativo l'ultimo quello di jacklarmax..anzi mi farebbe piacere leggere da lui altre spiegazioni...
Poi c,'è quello che dice bubu... sembra che le ottiche nikon siano di livello troppo alto per le prime Sony progettate quando la priorità era la compattezza...
Mattek, il mondo è bello perché vario. Pensa che ho provato la z7 e la cosa peggiore per me, è proprio il grip. Che mi costringe ad una presa innaturale e scomoda. E dire che non ho mani piccole.
E se, banalmente, Canon ci volesse stupire con maggiore lungimiranza e il buco più grosso servisse per un futuro sensore medio formato (o FF+ tipo Fuji) che le nuove lenti RF sarebbero già in grado di illuminare senza vignettatura?
“ E se, banalmente, Canon ci volesse stupire con maggiore lungimiranza MrGreen e il buco più grosso servisse per un futuro sensore medio formato (o FF+ tipo Fuji) „
Però non è totalmente campata in aria questa affermazione... se in futuro dovessi sviluppare un sensore più grande... un buco grande sarebbe sfruttabile... quello più piccolo è già al suo limite. Si potrebbero adattare le lenti precedenti?
Ancora con 'sta panzana del medio formato? Ma vi pare normale che una casa (canon soprattutto ) si perda la possibilità di vendere un nuovo corredo fotografico? Ma veramente le lenti canon le fanno in colombia?
user7851
inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:52
Azzarola, siete forti riuscite a trovare gli appigli sugli specchi.
per me il medio formato come upgrade nikon l'ha pensato. come sony usa la baionetta per ff e aps altri potrebbero aver ipotizzato una baionetta e due formati. chiaramente prezzi da medio formato ma interoperabilità garantita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.