RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW NEF DNG ecc ecc


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RAW NEF DNG ecc ecc





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:16

Mi riferisco al nuovo algoritmo che Adobe ha messo a punto per la demosaicizzazione.
La funzione che loro chiamano "migliora dettaglio". Se la usi ti crea un nuovo raw in DNG, che però è molto più grosso dell'originale.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:19

Giancarlo lo so che i supporti costano poco , ne ho molti.
La mia è una riflessione sulla compulsione a salvare anche la robaccia.
Sono convinto che solo eliminando quelli veramente orrendi si recupererebbe molto più spazio che in qualsiasi altra maniera.
La scrematura dei RAW va fatta subito. Altrimenti non la si farà mai più.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:19

Nel mentre avevo iniziato la conversione da NEF a DNG, ma la ho interrotta perchè, volendo registrare solo i DNG su un altro HDD, perdevo tutta l'organizzazione delle cartelle dei NEF.
L'unico modo credo sia creare i DNG a fianco dei NEF e poi, eventualmente eliminare i NEF

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:21

Giancarlo lo so che i supporti costano poco , ne ho molti.
La mia è una riflessione sulla compulsione a salvare anche la robaccia.
Sono convinto che solo eliminando quelli veramente orrendi si recupererebbe molto più spazio che in qualsiasi altra maniera.
La scrematura dei RAW va fatta subito. Altrimenti non la si farà mai più.


io la faccio, senza pietà, addirittura subito dopo il caricamento da fotocamera, prima della pp.
Operazione che eseguivo anche ai tempi delle diapositive!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:22

Mi riferisco al nuovo algoritmo che Adobe ha messo a punto per la demosaicizzazione.
La funzione che loro chiamano "migliora dettaglio". Se la usi ti crea un nuovo raw in DNG, che però è molto più grosso dell'originale.


Mi sembra di ricordare che incorpori il Raw originale.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:24

Mi riferisco al nuovo algoritmo che Adobe ha messo a punto per la demosaicizzazione.
La funzione che loro chiamano "migliora dettaglio". Se la usi ti crea un nuovo raw in DNG, che però è molto più grosso dell'originale.

avevo capito bene allora;-)
Per adesso però non mi convince......
Magari proverò partendo anche da un DNG, chissà....

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:25

Mi sembra di ricordare che incorpori il Raw originale.

allora sarebbe spiegato l'arcano

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:38

ho fatto una banale prova

NEF compresso senza perdite 47,5mb

DNG normale senza incorporare il NEF 40,8mb

I due DNG generati dal miglioramento dettagli di ACR sono identici: 174,1mb!

questa identicità penso escluda che i Nef sono incorporati, altrimenti quello generato dal primo dovrebbe pesare di più....

Fatico davvero a vedere miglioramenti, anzi.....Triste

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:41

Li vedi solo nei dettagli fini, tipo scritte piccole, trame di tessuti, pattern ripetitivi.
In quelle zone effettivamente il nuovo algoritmo è eccellente. Ma non in tutte le foto percepisci il miglioramento.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:48

raw uncompressed sony a7iii: 50Mb >>>> convertito in DNG 25Mb
Un buon risparmio di spazio
Se si scatta in compressed addirittira il file DNG è più grande

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:50

raw uncompressed sony a7iii: 50Mb >>>> convertito in DNG 25Mb
Un buon risparmio di spazio
Se si scatta in compressed addirittira il file DNG è più grande


anche il NEF non compresso penso dimezzi o quasi il peso in DNG, ma non ho provato

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:52

Li vedi solo nei dettagli fini, tipo scritte piccole, trame di tessuti, pattern ripetitivi.
In quelle zone effettivamente il nuovo algoritmo è eccellente. Ma non in tutte le foto percepisci il miglioramento.

farò altre prove, in queste addirittura mi pare peggiori la "sensazione" di nitidezza, forse perchè riduce il microcontrasto a favore della risolvenza.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 17:11

Bella discussione!

Ho anch'io una domanda: se per un concorso fotografico chiedono di visionare il file raw, va bene fornire un dng? O bisogna necessariamente avere il cr2/nef?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 17:22

Tecnicamente è equivalente; quindi penso che dovrebbe poter andare bene.
Poi magari chi scrive il regolamento non è un tecnico....

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 20:10

Se proprio dovessi convertire i miei Raw in DNG per questioni di compatibilità futura, sceglierei l'opzione "incorpora il file raw originale"...non si sà maiSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me