JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ a lx100 l'ho avuta.. serve un marsupio cmq.... anche se la lente ha un rendering sui ritratti che ci stampi anche A2.. e' partita. „
visto un confronto su camera comparison. Effettivamente la lx 100 è come una x-t100 (che ho) però senza lente. La rx100 è impressionantemente piccola, però non so se faccia al caso mio. Costa comunque 1.300€ e se si pensa che la x-t100 l'ho pagata "solo" 380€ bisogna farsi due conti in tasca.
L'idea che proponevo all'inizio? Cioè di abbinare alla x-t100 due lenti più serie? Anche se a quel punto poi forse ha senso il passaggio ad un sistema più completo, giacché gli ingombri ci sarebbero.
qua due esempoi di come possano essere insostituibili corpi come quello di una rx10..
foto fatte con lo stesso corpo.. un motivo per uscire con quello e non col solo cellulare.. la lx100 non te ne da tanti di motivi a confronto.. solo da 22 circa a 75...
Dubbi più che condivisibili, ma come è stato già detto, tutto è proporzionale alle esigenze di ciascuno di noi. Aggiungiamoci poi che in campo fotografico il feticismo legato al mezzo è estremamente diffuso, e che "sovrastimiamo" di molto le nostre esigenze...
user170782
inviato il 01 Marzo 2019 ore 15:30
La VI ha una buona escursione focale ma lato tele è buia, non so se il gioco valga la candela. La rx10 II è 2.8 fisso, la III arriva a 600 f4 ed è già un'altra cosa.
io sposo in pieno la filosofia moderna... per la portabilità e foto leggere c'è lo smartphone. Tra l'altro ho letto che per street le fotocamere avrebbero autofocus più rapido.. mah tipo i galaxy hanno il dpaf samsung che non mi sembra affatto lento...
a questo punto resta la fotocamera che deve essere votata alla massima qualità ( l'ideale è una FF senza filtro AA) per staccarsi dallo smarphone o deve essere bridge come la rx10 consigliata da uly per avere escursione zoom , raffica e tante altre qualità... che è questa
devo dire che la filosofia fotografica e il percorso che ha seguito uly a livello di attrezzatura mi pare davvero il più logico e razionale che abbia letto sul forum.. laddove spesso altri si bloccano per affezione, amore di brand inutili, ricerca ossessiva di qualità immagine pura a se stessa ecc
Intervengo anche io per chiedere ad Ulysseita: le due foto in alto le hai scattate con la Sony rx 10 M3? Altra domanda : la LX 100 "è andata" nel senso che l'hai tolta perché a paragone della rx10 III ti stava "stretta"? Eppure il sensore mi sembra essere più grande...
Ho ancora SOLO la a7r3 e lenti Canon+ 2 merrill che stanno alla mia fotografia come una 288gto uscita la domenica sta ad un ricco collezionista di auto...
In attesa di saggare la ricoh GR, dico a chi come Bacchini dice cio che dice, magari di dare via tutto cio che non serve avendo uno smartphone che gli da soddisfazione, ed eventualmente di farsi un mostro come la rx10 iii quando vuole scattare e si accolla di portare dietro un marsupio.
Io.. se non avessi ancora strascichi di freelancing (servizi di ritratto ogni tanto.. viaggi con successive foto vendute, matrimoni molto raramente) avrei gia dato via tutto il corredo FF e avrei fatto lo stesso.
La lx100 andava da DIO. poi usai la a7r3 e capii che faceva schifo . Cosa intendo?
Che PER ME.. se esco senza fotocamera esco col cell se esco con la fotocamera esco con A7iii e 40 voigtlander (quasi identico ingombro della lx100) se esco o parto serio.. beh mi porto le armi da guerra.
Pero' vivendo a Londra non mi viene facile fare come quando vivevonin Sicilia o Toscana dove con il kit serio si spaziava da citta' a montagna, mare, campagna... ora sono in un citta infinita e volgio curare di piu' un ambito, la street... ergo.. Nei prossimi mesi la a7 riposera' e solo la gr + smartphone saranno il mio gioco.
quando vedo queste foto mi ricordo che bisogna solo liberare la mente e ridurre al massimo l'attrezzatura; questa continua gara mi ha spento qualcosa che unita al lavoro pensavo fosse scomparsa m voglio che ritorni.. petapixel.com/2019/02/26/here-are-the-winners-of-apples-shot-on-iphone
ps.. le due foto sono due raw uscita d auna review della rx10 iii e prodotti su capture One.. si.. quella fotocameraper me SPACCA e renderebbe felice chiunque.
Quindi in sostanza tu mi suggerisci una Bridge? Ma non era stra-bistrattate?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.