| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 23:30
Io ho gli originali sul computer, copia sincronizzata su NAS con hystory, copia su HD esterno collegato al nas, trisettimanale, copia su HD esterno che tengo in altro sito che effettuo una volta l'anno o dopo sessioni importanti. A parte la copia annuale, tutto automatico, veloce e economico. Un NAS Synology base con 2 HD da 2 TB in raid 1 costa meno che 2 anni di abbonamento a servizi Cloud, offre altri servizi ed è infinitamente più veloce. Gli HD esterni oramai li regalano praticamente. |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 7:36
Tanto per dire... I files salvati su cloud, sono sicuramente meno volatili di quelli salvati sui 2 nostri hd. Inoltre si possono recuperare anche se modificati... Anche a distanza di molti giorni... |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 7:52
GERT, come ti trovi con Backblaze? |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 7:53
Beh, mi sembra il caso di provare intanto Amazon photo, poi vi saprò dire, anche se l'idea del backup fisico su HD è ancora la mia preferita e vedo che resta in auge... Direi che questo è un periodo di transizione tra due sistemi |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 8:07
Beh... è un po' come la nota storia di affitto/casa, spotify/cd, leasing/acquisto... Però una prova va sicuramente fatta! In più è gratuita (con prime)... |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 8:07
Esatto, per le diverse ragioni pratiche che si leggono anche qui, sono da usare entrambi. Non uno in alternativa all'altro. |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 8:18
In effetti avevo omesso di precisare che attualmente ho due HD di backup... Che già mi sembravano sufficienti, ma mi avete fatto scattare le paranoie per quello ho avviato questa discussione! |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 8:20
Le paranoie sono utili per imparare tante cose nuove. Se ne vogliamo aggiungere delle altre: hai mai pensato ad un ssd? |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 9:13
Amazon prime... spazio illimitato per ogni tipo di formato fotografico (anche i raw!), stabilissimo perchè c'è dietro la tecnologia di aws, e per la mia esperienza comodo da usare. Tra l'altro nell'upload/download i file non vengono modificati in niente (ad un confronto binario). Però c'è un però che un pochino mi dispiace... Ormai avrò su amazon diversi Tera di file, impensabile riportarmi a casa tutto il contenuto e complicato pensare ad una migrazione su piattaforma diversa... In pratica ne sono "prigioniero" |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 9:14
Ne sei prigioniero se i file li hai solo lì... se sono anche su degli HDD a casa, la migrazione consiste semplicemente nel nuovo upload sulla futura piattaforma... |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 9:48
ODDIOOOOOOOO spinto dalla paranoie di cui sopra sono andato a riprendere il secondo HD [@dettofatto quello che ho sostituito con un SSD all'interno del mac] che adesso uso come backup "di scorta" ovvero neppure collegato in rete... Quello attivo è un altro HD più nuovo e capiente. Quando l'ho smontato ho acquistato un dock esterno, una sorta di guscio che lo trasformava tipo in HD portatile, e ha sempre funzionato alla grande... Ora vado ad inserire l'usb e non me lo legge! Per un attimo ho smaltito. Poi ho aperto il guscio e, lasciandolo cosi scoperto torna a vederlo. Sicuramente qualche falso contatto dovuto al non perfetto allineamento dei pin una volta chiuso il coperchio o vattelappesca... Però ora mi sono impanicato e sto cercandone uno nuovo per rifare il backup del disco di backup! |
| inviato il 27 Febbraio 2019 ore 9:56
Backup Inception! |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 13:29
Qualcuno ha provato Backblaze? |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 13:36
Si, lo usa l'utente Gert, lo trovi scritto nella prima pagina di questa discussione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |