RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia lente frontale dell'obiettivo, consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pulizia lente frontale dell'obiettivo, consigli?





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:15

C'è un po' il mito che l'alcol, o meglio gli alcol (metanolo, etanolo, isopropanolo) rovinino il coating delle lenti, ma credo sia appunto un mito.

Credo anche io sia un mito: se viene usato tranquillamente sugli obbiettivi da microscopio, non fa nulla di grave :-P

Ma il problema del panno in microfibra non è tanto il panno, ma il fatto che schiacci mentre lo passi: se ci sono granelli, li trascini e rovini.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 17:07

I pannetti in microfibra li ho usati diverse volte ma non mi ci trovo, resta sempre qualche alone sul vetro.
Molto meglio con un pannetto in pelle di daino o presunta tale: porta via tutto e anche con luce radente la lente appare bella pulita.
Spero di non fare danni.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:05

Carta di riso della Kodak. Se ne trovate ancora. Io ci pulivo gli specchi delle reflex a pellicola.

www.michelevacchiano.com/tip/tip_settembre_2012.shtml

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:09

Banjo il problema resta sempre quello, il liquido detergente....carta così a secco nemmeno inumidite non penso possano togliere lo sporco, anzi se c'è un granello di polvere lo portano a spasso.

Ma il problema del panno in microfibra non è tanto il panno, ma il fatto che schiacci mentre lo passi: se ci sono granelli, li trascini e rovini.

esatto, secondo me un minimo di sostanza umettante ci vuole.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:10

Mettici il liquido della kodak per pulire sempre i vetri.

www.uniquephoto.com/kodak-lens-cleaner-1-25-oz-1767136

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:17

provo a cercarlo sulla baia grazie. Ma la cartina di riso che consistenza ha? mi sa che non l'ho mai provata, per le lenti degli occhiali sempre usato la carta igienica (poche volte i pannetti in microfibra).

edit: non si trova su eBay, solo dagli USA....c'è solo il flacone da mezzo litro a 50 € dalla Germania (costo molto alto)
www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=kodak%20lens%20cleaner&

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:19

Ne metti 2/3 insieme, le compatti e poi ci metti 2/3 gocce di liquido e strofini.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:48

Una bella insaponata con sapone neutro intimo ,..una goccia sul polpastrello del dito e acqua (2/3) gocce e strofini in modo rotatorio ,..poi risciacquo con panno in microfibra e asciugatura sempre con microfibra,...non serve altro.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:53

:-PFate come me...una bella alitata e pannetto di cotone..vengono che è una bellezza:-P

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 17:37

L'avevo gia' consigliato anche io Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 18:07

È il metodo migliore

user14103
avatar
inviato il 02 Marzo 2019 ore 18:29

:-PFate come me...una bella alitata e pannetto di cotone..vengono che è una bellezza:-P

sempre fatto cosi da 24 anni mai successo nulla le lenti non sono di carta velinaMrGreen ...basta togliere la polvere con pompetta alitare e passare fazzoletto di cotone morbido

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 20:25

ho letto da altre parti che alitarci sopra non sarebbe proprio salutare per la lente, l'alito contiene acidi o qualcosa che comunque non fa bene a lungo andare....magari occasionalmente si può fare ma non sempre

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=312363

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 20:28

E comprati sto liquido allora MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 20:32

E comprati sto liquido allora


Oltre un anno per acquistare la reflex...per il liquido prevedo un'estate bollente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me