| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:01
Ma enzillo, pensi davvero che tra una xt3 e una RP, io partendo da zero, prenderei la RP? In maniera oggettiva, la xt3 ha un reparto video immensamente superiore, una raffica superiore, una gamma dinamica superiore e un parco lenti minuscolo per davvero. Non è che il sensore full frame batta a prescindere qualsiasi cosa.. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:02
finalmente! mi sa proprio che salvo sorprese al momento del cambio della mia 6d questa sarà la destinazione... |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:02
Nando mi riferisco alla tua affermazione che vuole tamponata l'emorragia verso altri brand. Lo dai come un dato di fatto già acquisito. |
user72463 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:03
La 6d mk 2 è uscita a 2300 euro di listino, c'è una bella differenza.. Ma è compreso pure l adattatore? |
user81826 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:03
Ho letto quello che ha scritto Fico e non è quanto hai riportato e l'hai pure decontestualizzato. Mi sono visto la preview di Polin che ha postato Mauro. Macchina carina, ma anche con tante mancanze (in relazione al prezzo). Se faranno una buona offerta col 24-105 in kit la considererò con l'idea di investire sulle ottiche e tenerla come secondo corpo quando tra qualche anno usciranno con una macchina davvero completa, a prezzi folli rispetto alla concorrenza. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:04
Non è che il sensore full frame batta a prescindere qualsiasi cosa.. Quelli che comprano macchine per fare video come te sono una minoranza e si il sensore ff batte al 99,% a prescindere qualsiasi altro sistema(MF a parte) |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:06
“ una domanda: ma quindi la resa sensore è sicuro che è quella della 6d2 ? „ Su dpreview dicono che pare sia praticamente identico. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:08
a sto punto potevano mettere quello della 6d1 |
user81826 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:09
2200 dollari con grip, adattatore e 24-105 nuovo. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:11
stica ! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:12
“ [2200 dollari con grip, adattatore e 24-105 nuovo. „ 1300 macchina più adattatore,150 impugnatura e 750 il 25-105.....gran prezzo |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:12
Valerio se la parte video non è importante come dici, allora la A7II costa meno e ha un sensore peggiore ad alti iso ma migliore a bassi, 5 fps e stabilizzatore |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:13
Valerio se la parte video non è importante come dici, allora la A7II costa meno e ha un sensore peggiore ad alti iso ma migliore a bassi, 5 fps e stabilizzatore Non è che non sia importante ma non è determinante...poi di a7ii non mi sembra ne abbiano vendute così tante.Ergonomia ridicola,niente touch-screen....chi è di bocca buona prenderà quella |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:15
@Fico, non dubito che le persone informate sappiano apprezzare i vantaggi di altri sistemi e quindi preferire questi alla Eos RP, a ragion veduta. Ma parliamo di nicchie. Ora alcune aziende possono anche essere interessate a sopravvivere in una nicchia, ma questa macchina cambia il mercato. È una FF da € 1300, e secondo me questa macchina produrrà sul mercato effetti difficili da prevedere. La prima considerazione che mi viene in mente è che mentre nella fascia alta vi sono Z6 e Z7, Sony, eos R, panasonic, nella fascia della RP, praticamente non c'è niente che concorre ( se non vecchi modelli i cui prezzi sono scesi). |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:16
Prezzo invitante, sicuramente allettante per chi ha poco da spendere ma vuole a tutti i costi una ML FF. Ovviamente però consapevoli di acquistare un prezzo antiquariato. Le Apsc morte? Certo.. provate a tenere in mano e ad adoperare una XT3 o vedere cosa è in grado di fare il realtime af della A6400 e poi ne riparliamo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |