RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio....consigli + scelta corredo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio....consigli + scelta corredo...





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 0:45

A ruoli invertiti vorrei vedere un fotografo di aventi scattare a mano libera con un 500 f/4 in mezzo alla natura


Senza offesa per nessuno eh Sorriso .. e senza alcuna polemica (ci mancherebbe ;-) )... ma ho esperienza di entrambe le cose e a mio avviso è molto più semplice nella normalità dei casi tirar fuori qualcosa di buono scattando naturalistica con un supertele in un' oasi che riuscire a farlo fotografando ad un matrimonio o ad un evento (dove normalmente le condizioni di illuminazione sono critiche, il taglio dell'inquadrature e l'occhio del fotografo fanno la differenza, dove è imprescindibile saper talvolta mixare passabilmente flash con la luce naturale e non ci si può permettere di perdere i momenti clou della cerimonia/evento)...
Almeno a parer mio. Sorriso

user95
avatar
inviato il 16 Settembre 2011 ore 7:07

leggo ora l'ultimo post di Fabio e alla precisazione di Absolute sento di dovere aggiungere qualcosa, e pazienza se sembrerà offensivo (anche qui non è lo scopo e spero sia chiaro):

raramente ho letto tanta supponenza travestita da "calma e tranquillità".
a mio parere gestire una sana tensione è più efficace che avvicinarsi all'impegno con superficialità dopo due ragionamenti fatti su un forum.

E ancora: puoi anche non sentire dentro una religiosità (e farcelo pure sapere, quando specifichi di non avere mai assistito a un matrimonio salvo uno e in ritardo, o quando fai dell'ironia sul cero che accendi e ti perdi l'ingresso degli sposi......... visto che dovresti arrivarci comunque prima) ma come scrivevo in altro post dovresti metterti nei panni di chi ci crede, e di chi sta vivendo l'evento in maniera diversa da uno shooting fotografico.

Per gli album che hai visto occhio, che potevano essere di un paio di fotografi mestieranti senza grosse idee ma potresti anche non avercele riconosciute dentro quegli scatti.
Vale il discorso della supponenza e peccato riscontrarla così spesso e non solo qui.
Che poi possa trattarsi di due giovani sposi di facili entusiasmi per i quali tutto sarà un successo a prescindere (purché sia tutto a fuoco Sorriso ) è secondario

Quanto sopra vuole essere commento e suggerimento, confido nella tua intelligenza per non prenderlo come polemica sterile ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2011 ore 9:08

Fabio non volevo assolutamente offenderti. Ti posso dire che insieme a un fotografo vero prefessionista organizzo per divertimento workshop di ritratto, glamour e nudo.
In studio dove le luci sono controllate, il diaframma e' obbligatorio perche' imposto dai flash, praticamente tutti con le stesse ottiche, o comunque con le stesse lunghezze focali, una spiegazione prima dello shooting con consigli su come inquadrare, ti aspetteresti di vedere tutte foto uguali.
E' impressionanti i neofiti del genere (non e' detto che siano neofiti di fotografia, anzi quasi sempre e' il contrario) fanno errori basilari ed enormi semplicemente perche' non hanno l'abitudine di comporre quella scena. E bada bene si ha tanto tempo per fotografare la modella, quindi puoi facilmente fare 10-15 scatti nella stessa situazione. Dei loro scatti non se ne salva 1!

Trasferisci questa mia esperienza in chiesa, con luce non controllata, con un evento irripetibile, con tanti soggetti da far coincidere, credo che le chance non siano molte, e aver visto foto fatte da altri senza aver mai fisicamente gestito il problema non ti sara' di grande aiuto.

Credo di avere un'infarinatura di ritratti e foto alle persone, le mie foto ai matrimoni fanno pena e non raccontano affatto la cerimonia, restano dei ritratti. Non mi sognerei mai di fare un matrimonio come fotografo principale vista la scarsa esperienza che ho sul campo, e se me lo chiedessero anche degli amici rifiuterei. Non voglio perderli gli amici.

Poi o chi si accontenta gode. Contenti gli sposi contenti tutti.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 13:05

Bafman, ora ti dovrai sorbire il mio piccolo sfogo. Salterò la pausa pranzo e scriverò di getto...ma voglio precisare alcune cose.

Non era mia intenzione essere "supponente", mi scuso fin da ora se ho dato quell'impressione. Ho detto e ripetuto che non ho la competenza per questo tipo di fotografia, non ho esperienza di ritratto, flash e cerimonie. Per me la fotografia è un hobby e faccio avifauna x rilassarmi dopo una lunga settimana di stress lavorativo. La poca calma apparente che avevo se ne sta andando ed è l'unica cosa che mi rimane. Sono 15gg di ansia, terrore, insicurezze, extrasistole ecc ecc, cerco di rimanere calmo ed è l'unica cosa che mi può aiutare.

Sinceramente non capisco il bisogno di tirare in ballo la religiosità e giudicare senza conoscere i fatti. Ho assistito ad un solo matrimonio di un conoscente e sono arrivato in ritardo alla cerimonia perchè non conoscevo il posto. Ero un semplice invitato, non un fotografo. In secondo luogo non ho visto altri matrimoni perchè' i miei amici si devono ancora sposare...c'è chi convive...c'è chi è single...e c'è chi ha la morosa ma non si vuole sposare.
La frase sul cero era una semplice battuta...
So benissimo che il luogo in cui si terrà la cerimonia è sacro, porto rispetto a tutto e a tutti.
Ma da qui a dire che non sento dentro la religiosità....non è sicuramente un'uscita felice.

Bafman, che interventi costruttivi hai portato in questo topic? Da parte tua ho visto solo una vignetta con facili ironie sui fotografi naturalisti ed una foto segnaletica di una cozza...

Cercherò di fare del mio meglio, di più non posso fare.

Ovviamente senza polemica...

Fabio

user95
avatar
inviato il 16 Settembre 2011 ore 14:40

oh non ti vogliamo mica con insicurezze ed extrasistole che cavolo, ho detto SANA tensione! ;-)

Ma da qui a dire che non sento dentro la religiosità....non è sicuramente un'uscita felice.

leggendo le precisazioni a riguardo, faccio ammenda Fabio.

in ordine sparso però:

- potresti mancare di rispetto anche INCONSAPEVOLMENTE, se non conosci i "tempi" della cerimonia

- la vignetta era in relazione a chi (in buona fede e per aiutarti) si proponeva di aggiungersi a voi,
un team certo assortito ma che rischia di non sapersi adattare al tipo di foto

- la foto della sposa bruttona era per sottolineare che il flash, se non lo si sa usare (io ne conosco la teoria e l`ho usato qualche volta, ergo NON lo so usare) può darti l`effetto atroce di foto segnaletiche, pensavo fosse un messaggio cristallino...

polemica non c`era e non c`è... ti ho risposto anche se le battute non andrebbero mai spiegate, ma spero di aver chiarito che dietro si nascondevano dei suggerimenti

in tutta franchezza penso che anche se non hai apprezzato il mio ultimo post, questo sia servito allo scopo ;-)
in bocca al lupo Sorriso

avatarmoderator
inviato il 16 Settembre 2011 ore 16:14

Vai Fabio a compiere la tua "missione" fotografica, con la professioanlità che ti contraddistingue .. tutto il Forum tiferà per la buona riuscita e .. sdrammatizzando .. forse è più semplice per un fotografo naturalista fare la sua prima esperienza in un servizio di matrimonio che un fotografo matrimonialista esegua alla perfezione uno scatto ad una folaga a mezzogiorno Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 17:21

Bafman, tutto risolto e nessuna problema e prima che mi dimentico...crepi il lupo!

Dovrò mettere in preventivo un tagliando dal cardiologo, questa faccenda va avanti da qualche giorno e spero sia collegata all'evento di domani. Se continua anche domenica....c'è decisamente qualcosa che non va!
Questo è il primo weekend che spero passi in fretta in favore del lunedì lavorativo Eeeek!!! Eeeek!!!

Sui tempi della cerimonia hai pienamente ragione, non li conosco e posso recare disturbo alla cerimonia. Cercherò di stare attento.

Lauro grazie per il sostegno, ma folaghe a parte...gli sposi escono a mezzogiorno e sono vestiti di bianco e nero ;-)

Ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2011 ore 17:26

Fabio siamo tutti con te, e speriamo che con consigli e avvertimenti ti mettettiamo in guardia sulle problematiche reali.

Alla fine agli sposi che scatti con la compatta o la 1D non gliene puo' fregare niente. Loro vogliono un ricordo del loro giorno. Concentrati sul prodotto che vogliono ottenere, studiati a fondo le inquadrature vincenti, perche' una foto a un evento e' questo, un racconto della giornata, e tu devi scriverlo nel modo giusto.

In bocca al lupo. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 18:37

forse è più semplice per un fotografo naturalista fare la sua prima esperienza in un servizio di matrimonio che un fotografo matrimonialista esegua alla perfezione uno scatto ad una folaga a mezzogiorno


Come ho già detto, non credo proprio... ;-)
Tra l'altro chiunque fotografi a mezzogiorno una folaga farà sempre e comunque una bella cagata di foto, quindi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 20:23

visto che si parla di corredo per matrimonio secondo voi è meglio avere sempre in borsa un 50mm 1.4 o 85mm 1.8 su formato ridotto?
non ditemi tutti e due :-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 20:26

85 1.8 nella borsa e 50 1.4 in tasca.. MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 20:33

visto che si parla di corredo per matrimonio secondo voi è meglio avere sempre in borsa un 50mm 1.4 o 85mm 1.8 su formato ridotto?
non ditemi tutti e due


Su formato ridotto secondo me è meglio avere montato un 17-55 2.8 IS...

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2011 ore 22:04

Quoto Absolute, focale e luminosita' perfetti con l'aggiunta dell'IS.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 0:06

Quoto Absolute, focale e luminosita' perfetti con l'aggiunta dell'IS.




Assolutamente !!! magari anche qualcosa un pelo più lungo perchè durante la cerimonia non sempre riesci a essere così vicino

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 1:06

Certo, un secondo corpo con su il 70-200 2.8 L IS è un must.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me