user172437 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 7:33
Un'articolo che mi sento di condividere in pieno... fstoppers.com/architecture/why-i-chose-canon-camera-346888 Soprattutto nel paragone fra Adroid ed iOS The best Android phones are all better on paper than Apple phones. I have a few friends who are software developers and they love the flexibility and power of Android phones. However, when it comes to usability, for the average user, Apple wins. This makes Apple the better phone. It is for a similar reason that the EOS R is the best camera for me. The best camera is the one that best serves my needs and makes my job easier. Despite my initial reluctance, after making these considerations, I feel surprisingly at ease with my decision for the Canon. The reason I chose the Canon EOS R and the Canon system was not because it was the best system. I chose it because it was the best system for me. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:15
Sai che l'ho pensata spesso anche io così zepp... uso apple da anni, proprio perché mi permette di fare quelle 3-4 cose che faccio sempre con facilità e praticità, senza fronzoli, problemi, settaggi e con un'assistenza impeccabile. però io sono un'anomalia dato che uso Sony ed apple! |
user172437 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 9:31
“ però io sono un'anomalia dato che uso Sony ed apple! „ Credo vada molto a gusti e ad abitudine... a me le Sony (ma anche le Nikon) sono sempre sembrate troppo incasinate, mentre con Canon mi ci trovo subito anche se prendo in mano un modello nuovo! |
user67391 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:01
Ma questa R ha la regolazione delle diotrie? |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:38
Ma l'aggiornamento software millantato che doveva portare il servo con Eye track? È arrivato? |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:04
“ The best Android phones are all better on paper than Apple phones. I have a few friends who are software developers and they love the flexibility and power of Android phones. However, when it comes to usability, for the average user, Apple wins. This makes Apple the better phone. It is for a similar reason that the EOS R is the best camera for me. The best camera is the one that best serves my needs and makes my job easier. Despite my initial reluctance, after making these considerations, I feel surprisingly at ease with my decision for the Canon. The reason I chose the Canon EOS R and the Canon system was not because it was the best system. I chose it because it was the best system for me. „ E' per questo che ho utilizzato Canon per anni, perchè filosofia molto simile ad Apple, con la differenza che però quest'ultima, è in grado di migliorare le innovazioni rendendola unica. La R mi stava stretta, e la strada intrapresa da Canon non mi è più piaciuta, per questo son passato ad altro e mi son trovato subito a mio agio. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:08
Diottrie si Firmware non ancora |
user172437 | inviato il 11 Aprile 2019 ore 7:56
Sabato parto per una vacanzina d'una settimana ed ovviamente mi porterò dietro la R! Voglio stare leggero, quindi mi porterò sicuramente dietro il 24-105 come tutto fare, il mio dubbio resta il grandangolo 11-24L o 17L TS-E? Alla fine credo che il 17 sia la scelta più sensata visto che è molto più compatto e che comunque grazie allo shift mi consentirebbe scatti equivalenti ad un 10mm! Ovviamente non mi porterò dietro tutto il set di filtri a lastra, ma grazie all'adattatore EF-RF con il CPL integrato credo d'essere già a posto... Poi volevo un fisso da street e qui le cose si complicano! Portarsi dietro il 50L 1.0 neanche a parlarne! Troppo grosso e prezioso... quindi ho pensato al vecchio FD 50L 1.2... Il Noctilux? Mmm... ma poi mi son detto perché sbattersi con ottiche vintage manuali quando ho questo piccolo gioellino?!? www.photographyblog.com/reviews/canon_rf_35m_f1_8_is_macro_stm_review |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 8:36
io a fine mese andrò a Vienna e sono indeciso: porto solamente il 24-70 f4 oppure anche 16-35 f4? Sono molto tentato dal viaggiare con un sola lente cosi avrò solo la borsa veloce e poco altro. |
user172437 | inviato il 11 Aprile 2019 ore 8:37
Direi 16-35 e magari un fisso tipo tipo 50/85 |
user172437 | inviato il 11 Aprile 2019 ore 8:38
Io sono ancora combattuto... vista la bontà del 35, potrei pure lasciare a casa il 24-105 e portarmi l'85 Ma è anche vero che il 24-105 sarebbe perfetto per il giorno ed il 35 per quando cala la luce |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 13:14
... quando sono stato a NY mi sono portato il 24-105 f4, il 16-35 f2.8 e il 34 f1.4. ho usato per l' 80% il 24-105, per un centinaio di scatti il 35 e per il resto ho usato il 16-35 quando con il 24 ero "stretto" la scelta 24-105 e ts-17 e 35 la farei anch'io |
user172437 | inviato il 11 Aprile 2019 ore 13:24
In effetti il 24-105 è troppo comodo per lasciarlo a casa... ma a mio modo di vedere, lo trovo un po' ridondante con il 35! avevo fatto un paio di vacanze con la 5D+35L e mi ci trovavo veramente bene per il classico reportage... Un'alternativa potrebbe essere 17L + 35 RF + 85L Ma l'85 so già che non lo utilizzerei mai... troppo specialistico per i miei gusti! |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 14:18
A proposito di RF 24-105 f4... C'è qualche confronto con l'EF 24-70 f4? Si trovano molti confronti con l'EF 24-105 f4, ma non con la versione "corta"... |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 14:23
“ Iw7bzn “ Il problema è l'esposizione sul punto centrale/zona centrale ? Io uso la valutativa e non la spot, con la valutativa quando si sposta il punto di maf cambia l' esposizione, ovvero segue il punto di maf „ (pag. 153) “ Con[q] (Misurazione valutativa),tenendo premuto a metà il pulsante di scatto si blocca l'impostazione dell'esposizione (bloccoAE) dopo aver ottenuto la messa a fuoco con AFOne-Shot. Nelle modalità [w] (Misurazioneparziale), [r] (Letturaspot) e [e] (Misurazione media pesata al centro), l'esposizione viene impostata al momento dello scatto della foto. (Anche se si preme il pulsante di scatto a metà corsa, l'esposizione non viene bloccata.) „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |