| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:44
Ma infatti. E se poi le speranze vengono deluse… pazienza, non ci obbliga nessuno a comprare la RP o Canon in generale. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:46
per chi vuole generare immagini da FF senza dissanguarsi e restando leggero è perfetta...mi riferisco allo sfocatone che tanto va di moda ma anche ai pregi indubbi che un sensore FF, seppur non eccelso, offre in termini di resa a alti iso e lavorabilità di file raw. Non sarà di certo un corpo pensato per la fotografia sportiva o per avifauna con tele da 3-4kg, ma con vecchi fissi, tipo un 35 1.8 (per questo anche il nuovo RF), 100 f/2 o un 200 2.8...andrebbe benissimo per ritratti ad esempio o fotografia di reportage. Se poi fossero furbi e consentissero ricarica in camera via usb-c con una power bank anche durante l'uso...allora non sarebbe Canon |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:47
Comunque al di là della qualità questa rf potrebbe essere utile per far abbassare i prezzi agli altri |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:48
Hbd, infatti il sensore è un 26mpx ma il Dual Pixel coprirà tutto il frame, la 6D II arriva all'80%, struttura differente. Che poi abbia GIDDÌ questo non è dato sapere. Per dire: la M50 ha (sulla carta) più GIDDÌ della M100, entrambe 24mpx, come M6 M5 M3 80D 70D 650D ecc ecc. La storia che si riciclano i sensori come le maniglie delle portiere delle Fiat anni '70, lascia il tempo che trova. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:50
“ Via quella schifezza della Touchbar „ ma davvero è così intutile la touchbar? A me ha sempre incuriosito e pensavo fosse una killer feature |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:50
La Sony A7III su BHP è tornata a prezzo pieno. Non so, forse hanno visto le caratteristiche della RP |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:52
Se gli mettono il 4k 60 e 1080 120, potrebbero tirarsi in casa moltissimi videomakers Ma dubito... |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:52
ha superato le aspettative.... ha "addirittura" il mirino nei 450 gr. . Se viene confermato l' eye Afc e il prezzo e un sensore mdoerno....direi BOOM |
user59759 | inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:53
Beh sinceramente temevo di peggio. Il peso limitato ed il prezzo insolitamente contenuto potevano preludere a qualcosa di estremamente scarso. Invece, almeno a vista e lettura delle caratteristiche non pare un disastro. Tuttaltro. Il form factor della R ormai è da ritenersi un fatto acquisito. Il prezzo di lancio di 1300€, se confermato, diventerà probabilmente un 1200 quasi subito, perciò nei1300 € sarà incluso il convertitore per le EF. Per chi ha un corredo APS.-C con ottiche anche economiche EF può pensare al passaggio di standard senza perdere praticamente nulla. Se poi è previsto il doppio formato come fanno altri, possono essere riciclate anche le ottiche EFS. Per quanto limitata o limitante, entrare in FF a meno di mille euro, perché in un paio di mesi si attiverà il mercato grigio con un abbattimento del 25/30% dovuto alle solite differenze fiscali, sarà una prospettiva quantomeno invitante. Le 6d old, le 60d/70d/80d saranno le prime "vittime" Recuperi sulla concorrenza, ovvero ritorni di gente passata in altri lidi, forse per m4/3 e Fuji, a causa del piccolo formato e dai prezzi, corpo e sensori, comparabili. Sony, a mio avviso, non ha niente di competitivo a questo livello. Può offrire modelli di fatto obsoleti, per quanto possano essere validi o superiori in taluni ambiti. Ma la novità, le ottiche disponibili già possedute e la forza del brand potrebbero fare la differenza senza speranza per gli altri. Disquisiremo a lungo sui numerosi difetti che via via emergeranno ma va dato atto che Canon ha voluto osare, andando contro il totem delle prestazioni a vantaggio della popolarità del progetto. Vedremo se avrà avuto ragione oppure se avrà toppato clamorosamente. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:54
Seguo |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:57
Nove, mi sbaglio o si parla di 1300$? Fermo restando che per caratteristiche e prezzo è un Best Buy, in euro Ivati nel nostro stivale potrebbero facilmente essere 1500 se non 1600... |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:58
niente mirino laterale peccato per il resto io sono voce fuori dal coro e con la 6d mk2 mi sono trovato bene, ma sono un qualsiasi foto amatore |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:59
Quindi niente 4k? |
user59759 | inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:01
Mastro, Rcris ha già spiegato il giochino dei dollari, dell'iva e degli euro. Per non saper leggere e scrivere vedo che di solito il prezzo in dollari corrisponde al prezzo in euro. Ivato ovviamente. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:01
sembra senza flash pop-up |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |